Futuro Prossimo
No Result
View All Result
23 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Architettura

One River North, il grattacielo "rotto" che mostra un cuore verde

Un magnifico edificio in costruzione a Denver mostra al suo interno, come ad emergere da una grande crepa della facciata, un cuore verde tutto da percorrere.

13 Novembre 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share795Pin183Tweet497SendShare139ShareShare99

READ IN:

Negli ultimi anni è diventato sempre più comune per l'architettura costruire spazi verdi e lussureggianti negli edifici. Questo edificio probabilmente li batte tutti.

Ho parlato spesso di soluzioni verticali dal cuore verde (ad esempio, qui, oppure qui). Ma avete mai visto un grattacielo con del verde che riempie direttamente le "crepe" della facciata?

MAD Architects (già nota per i suoi progetti di una "torre fluida" a New York) è dietro questo stravagante progetto di edificio riflettente a Denver. Il team di MAD ha ideato un design affascinante che fonde il suo cuore verde di fogliame con un'enorme crepa simile a un terremoto. Il messaggio è molto bello: ci dice letteralmente come la natura può guarire le ferite del nostro pianeta.

un gigante dal cuore verde
La magnifica facciata di One River North - credits: The Max Collaborative

Il complesso si chiamerà One River North, sarà alto circa 65 metri (216 piedi) e avrà 16 piani. La maggior parte dei suoi appartamenti sarà occupata da 187 unità in affitto, con appartamenti che hanno da una a tre camere da letto.

Abitare in un cuore verde

cuore verde
Il cuore verde emerge dalla crepa...

Oltre alle case, l'edificio sarà caratterizzato da spazi commerciali al piano terra. Tra i servizi un centro fitness, uno studio di yoga, un'area di coworking, una spa per animali domestici e una generosa lounge. I residenti potranno godere di una piscina comunitaria sul tetto, una spa, una terrazza e un giardino con viste pittoresche sulle Montagne Rocciose. Niente male.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Jeddah Tower, riapre il cantiere del grattacielo alto un chilometro

Tecnologia e umanità: i vincitori italiani del James Dyson Award 2023

One River North ospiterà anche 4 chilometri quadri (oltre 13.000 piedi quadrati) di spazi aperti, giochi d'acqua e persino una passerella "sentiero" distribuita su quattro piani. Un magnifico passeggio proprio all'interno di questo cuore verde che si intravede tra le crepe della facciata: un modo di sentirsi tutt'uno con la natura anche all'interno di un grattacielo.

cuore verde

La realizzazione di One River North e la consegna dei primi appartamenti dovrebbe essere completata entro la fine del 2023.

Tags: designGrattacieli

Ultime notizie

  • Tutte le mappe del futuro: da strumenti di ricerca a porte sul domani
  • La bizzarra AI che traduce il linguaggio delle galline
  • Jeddah Tower, riapre il cantiere del grattacielo alto un chilometro
  • Seta di ragno da bachi modificati: più resistente del Kevlar e 100% naturale
  • VIR-1388, vaccino HIV in fase di test negli USA e in Sudafrica
  • MOWT, innovativo idroelettrico galleggiante per acque a flusso lento
  • CRAFT, a che punto è il progetto cinese di costruire un Sole artificiale
  • Lavoro remoto, emissioni dimezzate
  • Spedire pallet nell'era digitale: come Internet ha rivoluzionato il panorama della logistica
  • BMW 7 Series Protection: la berlina che sfida granate e lanciafiamme


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+