FuturoProssimo
No Result
View All Result
6 Febbraio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Militare

Scorpius, SP, il sistema di guerra elettronica israeliano colpisce a 360 gradi

READ THIS IN:

EN CN FR DE JA PT RU ES
Share1178Pin266Tweet737SendShare206ShareShare147
scorpius guerra elettronica
19 Novembre 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti

La guerra elettronica, anche conosciuta come electronic warfare (EW), è considerata come uno dei mezzi di "indebolimento" del nemico più potenti in assoluto.

Nella seconda guerra mondiale, gli operatori addetti alla ECM, si occupavano di confondere e deviare i radar del nemico, evitando e prevedendo gli eventuali attacchi.

Oggi, la scienza dietro i sistemi utilizzati per la "guerra elettronica", è sempre più precisa ed impressionante. La Israel Aerospace Industries (IAI) ha da poco presentato al pubblico il sistema Scorpius, capace di colpire e distruggere contemporaneamente diversi tipi di minacce.

Scorpius "capovolge la scala della guerra elettronica, fornendo capacità rivoluzionarie al mondo per la difesa elettronica e distruggendo i sistemi nemici",

Affidandosi alla tecnologia Active Electronically Scanned Array (AESA), Scorpius è in grado di gestire più frequenze nello stesso momento, diventando ancora più efficiente.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Italia, Uk e Giappone lanciano Tempest, sesta generazione di jet da guerra

Due startup AI israeliane segnano una svolta contro incendi e inondazioni

Soffermiamoci un attimo sul sistema d'azione di Scorpius e su quali cambiamenti potrebbero interessare l'industria e tutte le future guerre elettriche.

guerra elettronica israeliana
Scorpius-G

Il sistema Scorpius e la Guerra Elettronica

Il sistema Scorpius è dotato di una precisione invidiabile, oltre che di una spiccata capacità di "adattamento".

Nello stesso momento, la creazione IAI può scansionare tutta la regione circostante, soffermandosi alla ricerca di possibili nemici/bersagli.

Mano mano che individua i propri bersagli, il sistema predispone determinati raggi d'azione, focalizzate sulla creazione di un interferenza abbastanza forte da poter minacciare significativamente lo spettro elettromagnetico dei nemici.

In una possibile guerra elettronica, Scorpius aiuterebbe i possessori a fermare gli attacchi ed arrivare preparati ai possibili colpi degli avversari.

Israele ha realizzato un macchinario sufficientemente potente da colpire senza problemi minacce di vario tipo. Navi, missili, UAV, radar a bassa probabilità di intercettazione (LPOI); qualsiasi oggetto funzioni attraverso l'azione di uno spettro elettromagnetico, non ha scampo contro Scorpius.

guerra elettronica israele
Scorpius SP

L'innovazione proposta dalla IAI

La Israel Aerospace Industries è riuscita a realizzare un sistema così interessante e potente, grazie alla continua ricerca di sistemi innovativi per la guerra elettronica.

Ciò che più di tutto rende Scorpius degno di nota, è la sensibilità del suo ricevitore e l'incredibile potenza di trasmissione (ERP). Questi due elementi sono i responsabili della velocità d'azione del sistema e della sua abilità multi-obbiettivo - capacità di colpire più obbiettivi contemporaneamente.

Al momento, il sistema si ramifica in tre componenti diversi, capaci di bloccare sia minacce aeree che terrestri:

  • Scorpius-G:
    sistema EW a terra progettato per rilevare e interrompere le minacce terrestri e aeree
  • Scorpius-N:
    sistema Ew dedicato alla difesa delle navi contro le minacce avanzate nell'arena marina
  • Scorpius SP:
    sistema di autoprotezione per aerei da combattimento

In riferimento alla prodotto completo Adi Dulberg, Direttore Generale della Divisione Intelligence della IAI, ha affermato

Il moderno campo di battaglia dipende dal dominio elettromagnetico per il rilevamento, le comunicazioni e la navigazione. Proteggere l'uso del dominio elettromagnetico per le nostre forze, pur negandone l'uso da parte del nemico, è diventato fondamentale per il successo in combattimento e per garantire la superiorità delle nostre forze sul campo

Non ci resta che sperare, che gli acquirenti della IAI impareranno ad usare con criterio un nuovo micidiale strumento dedicato alla guerra elettronica.

Tags: elettronicaGuerraIsraele

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • Ho provato per voi GPTZero, l'arma contro l'invasione dei testi automatici.

    442 Condivisioni
    Share 176 Tweet 110
  • 'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

    1368 Condivisioni
    Share 547 Tweet 342
  • Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

    369 Condivisioni
    Share 147 Tweet 92
  • Turbine eoliche giganti come grattacieli, un nuovo studio le rende possibili

    315 Condivisioni
    Share 126 Tweet 79
  • 27 lavori che spariranno entro 50 anni

    2836 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+