Facebook pixel
FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
23 Maggio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Addio San Siro: Inter e Milan annunciano la “Cattedrale” targata Populous

Il nuovo stadio avrà la forma di due famosi edifici della città di Milano. Una "Cattedrale" ultramoderna per il futuro di Inter e Milan

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Architettura
Share33Pin7Tweet21SendShare6ShareShare4
Stadio cattedrale milano
22 Dicembre 2021
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

Le società di calcio Inter e AC Milan hanno annunciato che lo stadio di San Siro sarà sostituito da uno nuovo. Si chiamerà Cattedrale.

Il nuovo stadio di Milano è stato progettato da Populous, lo studio di architettura che ha già realizzato diverse arene (ultima una fantastica struttura dedicata agli esport). Sarà la casa di entrambe le squadre.

Cattedrale, un mix tra due icone di Milano

Progettato da Populous, il nuovo stadio avrà una forma che mette insieme due degli edifici più noti della città, il Duomo di Milano e la galleria commerciale Vittorio Emanuele. In altri termini, un “mostro” che fonde il meglio di Piazza San Babila per sprizzare “milanesità” da tutti i pori.

Forse ti interessa anche

Pearlsuites, Lazzarini tira fuori le camere d’albergo sull’acqua

Domus, pazzesco trimarano a emissioni zero

Framescape, una spettacolare serra ristorante in Islanda

Totem, display OLED arrotolabile che fa anche da soundbar

Nuovo stadio cattedrale milano
Il nuovo stadio di Milano, una “Cattedrale” che proietterà verso l’esterno anche un pezzo di Galleria Vittorio Emanuele.

Lo stadio da 60.000 posti sarà di forma rettangolare e avrà delle pinne verticali che lo circondano. Queste pinne si estenderanno verso l’esterno dello stadio per sostenere una parete di vetro che racchiuderà quella che lo studio di design descrive come una vera e propria “galleria illuminata dal sole”.

Qualche altro dato sul nuovo stadio di Inter e Milan

All’interno della “Cattedrale”, gli spalti dello stadio sono stati progettati per essere i “più intimi d’Europa”, posizionando i tifosi il più vicino possibile al campo.

In cima, la struttura sarà sormontata da pannelli fotovoltaici, mentre l’acqua piovana sarà raccolta dal tetto e riutilizzata.

“La cattedrale diventerà uno degli stadi più iconici del calcio mondiale”, afferma l’amministratore delegato di Populous Christopher Lee.

“Creerà una casa di livello mondiale, moderna e davvero su misura per i leggendari club di AC Milan e FC Internazionale Milano. Formerà il cuore pulsante di un nuovo quartiere civico”, ha continuato.

Il futuro destino del “vecchio” San Siro

Stadio Milano cattedrale
L’area del vecchio stadio San Siro totalmente riqualificata. A sinistra si intravede una delle torri dell’attuale impianto, che resterà “a futura memoria”.

Con l’arrivo della nuova Cattedrale che fine farà l’iconico stadio Meazza-San Siro, già ristrutturato in occasione dei mondiali italiani del 1990? Non resterà a lungo a guardare la nuova arena: presto verrà demolito nell’ambito di una riqualificazione dell’area.

Gli spazi del vecchio stadio milanese saranno trasformati in un’area pedonale, con i parcheggi esistenti spostati nel sottosuolo e sormontati da oltre 110.000 metri quadrati di verde.

Una decisione sofferta, considerata l’iconicità del luogo: la possibilità della sua demolizione, nota da tempo anche se sussurrata, ha sollevato un coro di critiche e controproposte da parte di architetti, critici ed enti.

Tra queste, la proposta dell’architetto Angelo Renna di trasformare lo stadio in una mini-foresta memoriale del coronavirus con 35.000 cipressi.

Stadio Milano Cattedrale
Una ricostruzione dalla proposta presentata da Angelo Renna

Qualcuno penserà ad un memoriale dello stesso San Siro. Ad ogni modo, benvenuta Cattedrale.

Tags: designMilanoStadi
Post precedente

Robot killer, l’ONU non impone divieti: sarà nuova corsa agli armamenti

Prossimo Post

Il vaccino mRNA BioNTech contro il cancro inizia i trial clinici di fase 2

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Trimarano Domus

    Domus, pazzesco trimarano a emissioni zero

    12498 Condivisioni
    Share 4997 Tweet 3123
  • Tecnologia ETH: acqua potabile dall’aria 24 ore su 24, senza alimentazione

    7468 Condivisioni
    Share 2986 Tweet 1867
  • Vaxinia, primo paziente riceve il virus oncolitico che uccide il cancro

    2186 Condivisioni
    Share 874 Tweet 546
  • Università del Maryland, nuovo studio: ci sarebbe una realtà oltre questa

    2031 Condivisioni
    Share 812 Tweet 508
  • Hermeus ci prova: aerei ipersonici da 6000 chilometri orari

    2827 Condivisioni
    Share 1130 Tweet 707

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Appartamento segreto Eiffel
Il futuro di ieri

Aperto l’appartamento segreto che Eiffel costruì vicino alla cima della torre

Un piccolo luogo leggendario (quanti di voi ne conoscevano l’esistenza?) apre finalmente al pubblico. L’ufficio “segreto” di Eiffel è oggi...

Read more

Neuralink, la startup di Elon Musk che vuole collegare il cervello al computer incrementa i fondi

Monitorare l’ambiente in modo non invasivo? Usiamo le mosche

Robot palla

Il Giappone invierà una palla robot “trasformer” sulla Luna

Aerogel ispirato al pelo del cammello raffredda senza elettricità

Prossimo Post
trial clinici

Il vaccino mRNA BioNTech contro il cancro inizia i trial clinici di fase 2

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a redazione@futuroprossimo.it

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Iscriviti alla newsletter

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a redazione@futuroprossimo.it

Categorie

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.