No Result
View All Result
domenica, 11 Aprile 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Concepts
  • H+
FuturoProssimo
No Result
View All Result

Notizie sul coronavirus »

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Populous progetta uno stadio di eSport da 7.000 posti per Toronto

Gli eSport crescono e si affermano: nuove, avveniristiche strutture pensate per ospitarli stanno prendendo forma nel mondo. Ecco quella di Toronto.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
27 Febbraio 2021
in Architettura
Stadio per eSport
Invia su FacebookPin su PinterestInvia su TwitterInvia su Whatsappsu Linkedin

Lo studio di architettura Populous ha svelato le immagini di un’arena polivalente a Toronto , in Canada, progettata per ospitare concerti di musica, spettacoli teatrali e competizioni di eSport.

Lo stadio da 7000 posti, il cui completamento è previsto nel 2025, sarà appositamente progettato per facilitare gli eventi di eSport, ma con versatilità potrà ospitare anche eventi e concerti tradizionali.

Stadio esport
Non solo esport: il nuovo stadio di Toronto ha la versatilità per trasformarsi in uno splendido teatro.

“Il design del teatro non è stato concepito né come un’arena sportiva né come un teatro dell’opera, piuttosto, una nuova tipologia a cavallo tra i due: un luogo di spettacolo all’avanguardia”, dice Jonathan Mallie, presidente di Populous.

Forse ti interessa anche

Il futuro degli eSport: grandi, disordinati, ubiqui

L’architettura dello stadio eSport crea una fusione tra vecchio e nuovo.

I rendering del prossimo stadio per eSport mostrano un’arena coperta riparata da un tetto spiovente che ricorda la forma del guscio di una tartaruga o di un’astronave.

Stadio esport toronto
L’aspetto del nuovo stadio esport di Toronto lo rende simile ad un’astronave.

Più piani sono visibili dietro pareti di vetro curve e un ponte esterno sporge da una delle estremità della struttura. Intorno al bordo del tetto dello stadio, un’ampia fascia di schermi forma una “facciata multimediale”. L’aspetto è pazzesco.

La casa delle eSquadre di Toronto

Lo sviluppatore OverActive Media è il proprietario di franchise di eSport globali tra cui i team di Toronto: i Toronto Ultra della Call of Duty League e i Toronto Defiant della Overwatch League. E come per qualsiasi altro sport, questo stadio ospiterà le “squadre di casa”

Stadio esport
il nuovo stadio eSport di Toronto ospiterà, come tutti gli stadi, le squadre cittadine.

È sempre stata nostra intenzione sviluppare una sede e costruire una struttura che potesse non solo servire da casa iconica per i nostri due franchise, ma alla fine emergere come un hub globale per i principali eventi di eSport internazionali. Stiamo già discutendo attivamente per attirare alcuni dei più grandi eventi di eSport al mondo. Questa sede ridefinirà le opportunità di ospitare eventi di Toronto in ogni modo

Chris Overholt, CEO di Overactive Media

eSport, da crescita verticale a status

La crescita verticale degli eSport è ben nota. Se non si fosse ancora capito, commesse come questa rendono bene l’idea della forza economica che questo fenomeno sta assumendo. Populous ha progettato stadi come quello del Tottenham a Londra e l’Hard Rock Stadium a Miami. Si tratta di “mostri” versatili, in grado di ospitare sia partite di calcio che di football americano.

Come saranno gli stadi eSport che sorgeranno via via nel mondo?

Tags: eSportStadi
Post precedente

Il design curvo della barriera stradale protegge la gente dall’inquinamento

Prossimo articolo

Green box, kit cortesia per hotel che produce energia pulita

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

Contattaci

Le più lette della settimana

  • CoroNaspresso, si studia test Covid da casa nelle capsule per caffè

    CoroNaspresso, si studia test Covid da casa nelle capsule per caffè

    66 condivisioni
    Share 26 Tweet 16
  • 8 prodotti stampati in 3D che mostrano le potenzialità della tecnologia

    59 condivisioni
    Share 23 Tweet 15
  • CNN: la Russia testa un’arma che crea “Tsunami radioattivi”

    53 condivisioni
    Share 21 Tweet 13
  • L’elettricità ha cambiato il mondo: i superconduttori lo cambieranno ancora

    46 condivisioni
    Share 18 Tweet 11
Le Ultime
Concepts

Earth 300, il folle gigayacht sormontato da una sfera gigante

Spazio

Dei fisici in Microsoft pensano che l’universo sia un computer autodidatta

Spazio

La NASA finanzia LEAVES, sciame di droni per esplorare Venere

Tecnologia

The Boring Company: nei tunnel di Las Vegas con le Tesla da 16 posti?

Archivio

Prossimo articolo
Kit cortesia hotel

Green box, kit cortesia per hotel che produce energia pulita

Sedia a rotelle pieghevole

Revolve, sedia a rotelle con ruote pieghevoli da portare come bagaglio

Facebook

Instagram

Telegram

Twitter

Clubhouse

FuturoProssimo

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Club Comunicazione Concepts Consigli Economia Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Italia Next Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Categorie

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2021 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.