FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
28 Giugno 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Autobus o treno? In Giappone parte il veicolo a due modalità

Sulla strada viaggia con pneumatici di gomma, sui binari viaggia con ruote di ferro: il veicolo a due modalità è pronto al via in Giappone.

Gianluca Riccio di  Gianluca Riccio
26 Dicembre 2021
in Tecnologia, Trasporti
veicolo a due modalità
Invia su FacebookPin su PinterestInvia su TwitterInvia su Whatsappsu Linkedin

È un autobus, è un treno, è Nembo Kid? Niente di tutto ciò, ma tutte queste cose tranne Nembo Kid. Il primo veicolo al mondo a doppia modalità (VDM), ugualmente a suo agio su strada e su rotaia, fa il suo debutto pubblico a Kaiyo, nella prefettura di Tokushima in Giappone.

Il veicolo a due modalità assomiglia ad un minibus, e guida su pneumatici di gomma convenzionali quando è su strada. Tuttavia, quando raggiunge uno snodo ferroviario, speciali ruote d’acciaio scendono dalla pancia dell’auto e vanno sui binari, trasformandolo in un mini treno.

Strade? Dove va questo veicolo non c’è bisogno di strade. O meglio, vanno tutte bene.

veicolo a due modalità
Le ruote in ferro sollevano i pneumatici anteriori dal binario mentre le ruote posteriori rimangono abbassate per spingere il veicolo a due modalità sulla ferrovia.

L’amministratore delegato della compagnia ferroviaria Asa Coast Railway, che gestisce i veicoli a doppia modalità, ha affermato che i veicoli potrebbero aiutare le piccole città come Kaiyo con una popolazione che invecchia e si riduce, dove le aziende di trasporto locale faticano a realizzare un profitto.

Forse ti interessa anche

Ryugu, gli scienziati giapponesi: sull’asteroide tracce dei ‘mattoni’ della vita

Crisi nera in Giappone: 2021, i decessi hanno superato (di molto) le nascite

Compagnia ferroviaria giapponese userà un gigantesco robot umanoide per le riparazioni

Queste bacchette elettriche insaporiscono il cibo senza aggiungere sale

“Questo veicolo a doppia modalità può trasportare le persone a livello locale (come un autobus) e allo stesso tempo trasportarle sulla ferrovia”, spiega Shigeki Miura, CEO di Kansai Bus. “Prevediamo che sarà una fantastica forma di trasporto pubblico nelle aree rurali con una popolazione anziana”.

Doppia modalità, ancora un po’ di strada da fare

modalità

Il VDM percorrerà parte della costa dell’isola di Shikoku nel sud del Giappone. Collegherà diverse piccole città offrendo ai passeggeri attraenti scenari balneari: un buon viatico anche per chi desidera visitare in treno tutte le aree del paese.

Il veicolo a doppia modalità può trasportare fino a 21 passeggeri e corre a una velocità di 60 km/h (37 mph) sui binari e può raggiungere una velocità di circa 100 km/h (62 mph) sulle strade pubbliche, ha affermato Asa Coast Railway.

Unico neo (si spera provvisorio): la piccola flotta di veicoli a doppia modalità, carina e coccolosa (con tanto di diversi colori) va a gasolio. Ancora un piccolo sforzo per l’elettrico (o per l’idrogeno?), Arigatōgozaimasu.

Tags: Autobusgiapponetreni

Forse ti interessa anche:

telecamere vibrazioni
Tecnologia

Queste telecamere low cost ricreano il suono a partire dalle vibrazioni

Elena Garcia Armada
Robotica

Un esoscheletro per bambini ‘cresce’ con loro e può cambiargli la vita

basalt fatbike
Gadgets

Basalt, la fatbike che diventa una stazione elettrica mobile a due ruote

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • BrintØ, isola artificiale per produrre idrogeno verde

    BrintØ, isola artificiale per produrre idrogeno verde

    148 Condivisioni
    Share 59 Tweet 37
  • Uno ‘spray rivestimento’ vegetale e antimicrobico mantiene freschi i cibi

    76 Condivisioni
    Share 30 Tweet 19
  • Vernice solare: a che punto siamo?

    378 Condivisioni
    Share 151 Tweet 94
  • Liteboxer Bundle, la macchina da boxe per allenamenti killer

    763 Condivisioni
    Share 304 Tweet 190
  • Spostare oggetti col pensiero? La telecinesi è questione di tecnologia

    141 Condivisioni
    Share 56 Tweet 35

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Nuova teoria: l’Universo è dotato di un timer
Spazio

Nuova teoria: l’Universo è dotato di un timer

C'è un tempo per tutto, non è un modo di dire. Un tempo minimo, che è una costante universale: almeno...

Read more
drone kamikaze

Droni kamikaze impiegati in Ucraina: inizia l’era dell’orrore automatico

Baby Ying Liang, il feto di dinosauro appena svelato lascia tutti sbalorditi

Baby Ying Liang, il feto di dinosauro appena svelato lascia tutti sbalorditi

Cosa accadrebbe se la Terra smettesse improvvisamente di ruotare?

Cosa accadrebbe se la Terra smettesse improvvisamente di ruotare?

Allegria! L’umanità è quasi certamente condannata, dicono gli scienziati

Allegria! L’umanità è quasi certamente condannata, dicono gli scienziati

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+