FuturoProssimo
No Result
View All Result
31 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Robotica

Il primo robot manicure al mondo accetta clienti

30 Dicembre 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share37Pin9Tweet23SendShare6ShareShare5
robot manicure

READ THIS IN:

Mai pensato alla possibilità di mettere lo smalto in 10 minuti, senza perdere tempo e senza spendere troppo? Il robot manicure di Clockwork è la soluzione al problema di tantissime persone, che vogliono sentirsi in ordine ma hanno poco tempo a disposizione.

La tecnologia e la novità raggiungono il loro massimo livello nel progetto della startup tecnologica Clockwork. San Francisco è la sede dei primi test, che per il momento sembrano essere andati tutti a buon fine.

Un manicure robot per una vita più semplice

L'obiettivo della società, che di base realizza e produce robot, è quello di semplificare la vita delle persone. I loro macchinari hanno il compito di aiutare l'uomo a svolgere "compiti banali di tutti i giorni", risparmiando tempo e denaro.

Il robot manicure, infatti, costa appena 8 $ e riesce a dipingere tutte le unghie in meno di 10 minuti. Secondo l'ingegnere meccanico Chris Masterson, il servizio "È così veloce ed economico che puoi cambiare smalto ogni giorno se lo desideri".

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Il futuristico salone di Dubai trasforma le unghie in Smart nail digitali

Stampanti per unghie: la nail art va in pensione?

Qua la mano

Per testare questa incredibile novità tecnologica, basta prendere appuntamento attraverso il sito web e raggiungere il salone nell'orario stabilito. Il robot manicure si trova nella zona della Baia di San Francisco, ed è praticamente sempre aperto.

Dopo aver scelto il colore desiderato, non dovrete fare altro che inserire la mano nell'apposito poggiamano del manicure cibernetico, tirandola fuori una volta finito.

Radhika Apte, il co-fondatore del progetto, ha spiegato brevemente come funziona il macchinario.

"Il poggiamano serve a mantenere la tua mano stabilizzata in modo da mantenere l'unghia stabilizzata in modo che quando il robot manicure va a dipingere, può davvero creare quella precisione sub-millimetrica e consentire di controllare perfettamente la velocità di erogazione dello smalto, quindi tu' ottenere uno strato uniforme in una sola applicazione".

Il progetto di Clockwork sarà il futuro dei saloni di bellezza o la loro rovina definitiva?

Lo scopriremo nei prossimi anni, quando i robot aumenteranno.

Tags: maniunghie


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    199 Condivisioni
    Share 80 Tweet 50
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Monaci birrai tedeschi: "addio bottiglie e costi di trasporto, ecco la birra in polvere"

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+