FuturoProssimo
No Result
View All Result
20 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Concepts, Robotica

MobED, piattaforma robot eccentrica (e versatile) di Hyundai

La piattaforma MobED può trasportare oggetti attraverso percorsi difficili o irregolari, grazie a passo ed angoli di sterzata regolabili.

20 Dicembre 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share17Pin5Tweet11SendShare3ShareShare2
mobED piattaforma robot Hyundai

READ THIS IN:

Per il Consumer Electronics Show del prossimo anno, Hyundai ha presentato il Mobile Eccentric Droid (MobED), una piattaforma a quattro ruote pensata per aiutarti a spostare oggetti in tutta la casa.

La particolarità della macchina, infatti, è la sua vocazione a trasportare oggetti attraverso percorsi difficili o attraverso superfici irregolari. Il tutto mantenendo un passo regolabile e angoli di sterzata flessibili.

mobED piattaforma robot Hyundai
L'ampiezza della sterzata ed il passo sono assolutamente regolabili, permettendo alla piattaforma di assolvere a praticamente ogni compito, su ogni terreno.
mobED piattaforma robot Hyundai

Qualche dato

Il MobED ha tre motori e una velocità massima di 18 mph (30 km/h), almeno secondo Mashable. È lungo 67 cm, largo 60 cm e alto 33 cm e pesa 50kg (110 libbre), il che lo rende piuttosto pesante e non molto agevole da trasportare in giro.

Una piattaforma (e un approccio) versatile

Il passo della piattaforma robotica può essere contratto a 45 cm per manovre più complicate ed essere ampliato fino a 65 cm quando è necessaria una base più ampia per andare più veloci.

Poiché essenzialmente è una superficie piana con ruote attaccate, il MobED può trasportare quasi tutto ciò di cui avresti bisogno. Gli esempi di uso previsti da Hyundai per questa piattaforma sono piuttosto bizzarri. Il marchio suggerisce che il robot potrebbe consegnare bicchieri da cocktail pieni di alcol senza farne cadere neanche uno. O persino un passeggino, anche se non giurerei che il bambino sia incluso.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Mobile Living Space, Hyundai aggiorna la visione di un futuro fatto di "stanze mobili"

Ciao guanti: Vive Wrist Tracker, la realtà virtuale che si mette ai polsi

mobED piattaforma robot Hyundai
Versatilità, non lo discuto. Però quel passeggino lì...

Possibili applicazioni

Il robot potrebbe essere utilizzato in luoghi grandi come stadi, mostre o anche aeroporti per spostare oggetti velocemente.

E Anche se non è consigliabile lasciare un bambino nel passeggino a sfrecciare per casa, il MobED sarà sicuramente un divertente aiutante domestico se hai bisogno di aiuto per andare a prendere il giornale o una tazza di caffè.

Tags: ces2022hyundai


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    186 Condivisioni
    Share 74 Tweet 47
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+