FuturoProssimo
No Result
View All Result
25 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Previsioni, Trasporti

Mobile Living Space, Hyundai aggiorna la visione di un futuro fatto di "stanze mobili"

Il futuro della mobilità per Hyundai è una connessione fluida tra spazi immobili e spazi mobili: porteremo con noi parti della casa.

31 Gennaio 2023
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share1PinTweet1SendShareShareShare

READ THIS IN:

Quante volte abbiamo girato intorno a questo concetto? Ve lo ricordo io: qui, qui, qui, qui e pure qui. Anche altrove, ma non voglio bombardarvi di link: mi limito a ribadirvelo ancora una volta: l'avvento dei veicoli autonomi, liberandoci dall'onere della guida, trasformerà completamente il concetto di "veicolo". E ora ne abbiamo prova ulteriore dalle "speculazioni" di una delle aziende che sta investendo di più in questo campo, da anni. E se decidessimo di uscire di casa portandoci dietro la stanza in cui ci troviamo? Hyundai Motor Group ha lanciato un video animato intitolato "Mobile Living Space", che rivoluziona l'idea di mobilità futura come una connessione fluida di corpi mobili, tra veicoli e edifici.

Cosa mostra il video?

Un futuro di ambienti mobili.

In circa quattro minuti, il video di Hyundai mostra un mezzo di trasporto direttamente collegato a un edificio abitativo, che funge da estensione dello spazio domestico. "Viaggeremo in stanze su ruote", vi ho detto fino allo sfinimento. Qui il concetto è interpretato alla lettera. Un personaggio animato di nome Logan entra in quella che sembra essere una piccola stanza con una scrivania e una sedia. Una stanza che poi si stacca autonomamente dall'edificio e si dirige verso un ufficio. Il veicolo connesso o "ancorato" è una parte integrante dello spazio abitativo.

L'esempio, reso essenziale dal filmato, è in realtà la punta di un iceberg. Come un antico romano si stupirebbe di vedere un'automobile che viaggia senza essere trascinata da cavalli, probabilmente ci stupiremmo a vedere il futuro della mobilità. La convergenza di campi come la robotica, le smart cities, la guida autonoma e la connettività renderanno più labili perfino i confini di ciò che consideriamo "casa".

Ambienti mobili, addio al pendolarismo

ambienti mobili
Segnatevi questa: arredatori per auto. Una cosa tira l'altra.

Se vi dicessi che tra qualche decennio sarà l'ufficio a venire da voi, o voi andrete al lavoro con tutto l'ufficio intorno ci credereste? Ecco. Le persone sfrutteranno il tempo di un tragitto come parte integrante della loro routine quotidiana, sia lavorativa che privata. La tecnologia futura si concentrerà sulla comunicazione avanzata tra veicoli e sistemi di traffico, permettendo agli automobilisti di evitare lo stress causato dalla congestione del traffico e di rilassarsi durante la guida.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Ford, brevetto shock: l'auto "si pignora da sola" e va via dal proprietario

Guida autonoma, aggiungeremo il quarto colore al semaforo

Come? Leggendo, o ascoltando musica. O facendo palestra. O mangiando con gli amici mentre guardano un panorama sempre diverso. O dormendo, perchè no, mentre il veicolo li porta in strutture che permetteranno di collegare la propria stanza ad un "hub" centrale. Il futuro è un'ipotesi che si muove continuamente.

Tags: hyundaiVeicoli autonomi


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    194 Condivisioni
    Share 78 Tweet 49
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+