FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Febbraio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

Root C, a Tokyo il caffè è “corretto”… col distanziamento

Il caffè ai tempi del distanziamento ha appena aperto a Tokyo: è un incrocio tra un bancomat al chiuso e una lavanderia a gettoni.

READ THIS IN:

EN CN FR DE JA PT RU ES
Share17Pin4Tweet11SendShare3ShareShare2
Distanziamento
13 Dicembre 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti

Dallo scoppio della pandemia di coronavirus, sembra che sempre più persone a Tokyo abbiano iniziato ad usare servizi che non prevedono incontri faccia a faccia (perfino le cene al ristorante). Le industrie di vendita al dettaglio e alimentari cavalcano la cosa perché vogliono assicurarsi che i loro clienti rispettino il distanziamento e si sentano al sicuro senza rischiare contatti.

In risposta a questo trend, in città è sorto un nuovo servizio di caffetteria. Si trova a Shibuya, il quartiere più tecnologico di Tokyo, e non è un caso. Root C, questo il suo nome, è un servizio contactless. Dentro i punti vendita della catena di caffetteria Blue Bottle Coffee (che ha sedi anche in USA, Corea e Hong Kong) si ordina via schermo e si ritira il caffè da un armadietto. Distanziamento garantito.

Un caffè al gusto locker

Distanziamento
Una via di mezzo tra un bancomat al chiuso e una lavanderia a gettoni. Rispetterei il distanziamento e mi terrei a debita distanza.

Sono abituato a ritirare pacchi e oggetti Amazon negli hub locker. Sono armadietti comodi, perchè non mi costringono a essere in casa quando arriva un corriere. E può andare a ritirare un pacco chiunque si trovi di strada, basta possedere un codice. Immancabile anche il servizio in abbonamento, che consente di ritirare un numero variabile di caffè con un unico prezzo mensile.

La logica di Root C è identica: la preparazione e il ritiro del caffè avvengono senza nessun contatto con altre persone. Una soluzione ideale in un mondo ipocondriaco discreto come il nostro.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Shellmet, il casco che sembra una conchiglia (ed è fatto con conchiglie)

Dal 2023 anche il Giappone apre le strade ai veicoli autonomi

È ancora caffè quello corretto al distanziamento?

Dotato di un sistema di armadietto per ordinare e ricevere, il negozio pop-up rende il momento del caffè più sicuro e diretto. Quando il barista mette il caffè nell'armadietto, la cella si illumina per informare che l'ordine è stato completato. I clienti frettolosi e ancora più attenti al distanziamento possono effettuare ordini in movimento tramite l'app, semplicemente selezionando l’orario di ritiro.

Il rito che tutti abbiamo imparato a consumare al bar, quello che unisce per eccellenza (“ne parliamo davanti a un caffè”, per me qui a Napoli è un dogma) diventa un atto furtivo, da compiere di fretta e di nascosto.

O tempora, o mores.

Tags: BarCaffègiapponeTokio

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti in settimana

  • 'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

    1368 Condivisioni
    Share 547 Tweet 342
  • Ho provato per voi GPTZero, l'arma contro l'invasione dei testi automatici.

    442 Condivisioni
    Share 176 Tweet 110
  • Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

    369 Condivisioni
    Share 147 Tweet 92
  • Turbine eoliche giganti come grattacieli, un nuovo studio le rende possibili

    315 Condivisioni
    Share 126 Tweet 79
  • 27 lavori che spariranno entro 50 anni

    2836 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+