Facebook pixel
FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
22 Maggio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Una ricerca conferma: la Cina sa alterare con successo il suo clima

Una ricerca prende in considerazione testimonianze oculari e detriti di missili per concludere che la Cina può ormai alterare il clima a comando su scala sempre più ampia.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Società
Share2170Pin490Tweet1356SendShare380ShareShare271
11 Dicembre 2021
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

Un team di ricerca afferma di aver trovato prove che la Cina ha modificato con successo il suo clima in almeno un’occasione.

Il documento, scritto dai ricercatori dell’Università cinese Tsinghua, denuncia il fatto che le autorità cinesi siano riuscite nell’intento di alterare il clima tramite la tecnologia di cloud seeding.

È accaduto con certezza quest’anno, dice il report, a Pechino per la celebrazione del centenario del Partito Comunista (PCC). Migliaia di partecipanti alla celebrazione hanno trovato cielo sgombro e meno inquinamento: una specie di “benedizione dal cielo”, ma di origine tutt’altro che divina.

Alterare il clima in Cina, cronaca di un successo

La tecnologia del cloud seeding consiste nello sparare particelle di ioduro d’argento nelle nuvole, facendo sì che le gocce d’acqua vi si raggruppino e modifichino sostanzialmente il clima su scala locale.

Forse ti interessa anche

Terza guerra mondiale, perchè Lavrov va preso sul serio

Cina e Taiwan sulla scia degli eventi: Il futuro è incerto

La vera guerra, quella per il clima, non è persa. 5 mosse per vincerla

Shanghai, ora è incubo: Omicron torna con gli interessi (e un messaggio)

Non è il primo tentativo di questa tecnologia da parte del paese, ma sembra essere l’esempio di maggior successo e su maggior scala fino ad oggi nel mondo. Un risultato che aggiunge credibilità ai report governativi secondo i quali la Cina espanderà il suo programma per alterare il clima a quasi 9 milioni di chilometri quadri (5,5 milioni di miglia quadrate) entro il 2025. È un’area più ampia dell’intera India.

Indizi e prove

Alterare clima cina
Un’immagine delle celebrazioni del 1 luglio a Pechino. Per l’occasione, dice una ricerca, le autorità cinesi avrebbero deciso di alterare il clima per ridurre l’inquinamento e il rischio di pioggia durante la parata.

Il documento dei ricercatori ha affinato le prove che il cambiamento è effettivamente avvenuto. Il team ha allegato al documento non solo testimonianze oculari di razzi lanciati nel cielo dalle montagne appena fuori dalla capitale, ma anche il rinvenimento di residui di razzi dopo l’evento del 1 luglio scorso.

L’inquinamento a Pechino nei giorni che hanno preceduto la celebrazione è stato particolarmente grave. Eppure l’indice di inquinamento nell’area è passato da “moderato” a “buono” il giorno dell’evento, con tanto di provvidenziale pioggia a metà giornata. Il successo dell’operazione per alterare il clima potrebbe portare a interrogativi e preoccupazione sull’uso più ampio di tale tecnologia, specialmente in ambito militare.

Sono diversi, infatti, i ricercatori molto scettici sugli effetti a lungo termine del cloud seeding. Attualmente (specie nella penisola arabica) si è dimostrato efficace solo a breve termine per mitigare la siccità. Alterare il clima di un intero paese, inoltre, è un’incognita anche per gli effetti sui paesi vicini: se far piovere efficacemente sul proprio territorio peggiora la siccità in quello limitrofo, la crisi diplomatica è all’orizzonte.

Gli indiani (e non solo) sono avvisati.

Tags: cinaclima
Post precedente

Yolo Economy, è boom. Intervista ad Angelo Laudati, CEO di Bitmetrica

Prossimo Post

Triton, pazzesco sommergibile: praticamente un home theatre sott’acqua

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Trimarano Domus

    Domus, pazzesco trimarano a emissioni zero

    12447 Condivisioni
    Share 4976 Tweet 3110
  • Tecnologia ETH: acqua potabile dall’aria 24 ore su 24, senza alimentazione

    5963 Condivisioni
    Share 2384 Tweet 1490
  • Vaxinia, primo paziente riceve il virus oncolitico che uccide il cancro

    2137 Condivisioni
    Share 854 Tweet 534
  • Università del Maryland, nuovo studio: ci sarebbe una realtà oltre questa

    2022 Condivisioni
    Share 808 Tweet 505
  • Hermeus ci prova: aerei ipersonici da 6000 chilometri orari

    2821 Condivisioni
    Share 1128 Tweet 705

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Smart nail
Tecnologia

Il futuristico salone di Dubai trasforma le unghie in Smart nail digitali

Un salone di Dubai coglie al volo la moda delle Smart nail: l’unghia diventa un piccolo hub per trasmettere dati,...

Read more

Un Micro impianto può rimettere in piedi pazienti con lesioni spinali

RMI alla testa, risonanza cerebrale

Una nuova RMI alla testa rende più confortevole la scansione cerebrale

La storia del robot che evase dal laboratorio

scienziati fusione nucleare cina

Scienziati cinesi: scoperto un metodo economico per la fusione nucleare

Prossimo Post
sommergibile

Triton, pazzesco sommergibile: praticamente un home theatre sott'acqua

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a redazione@futuroprossimo.it

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Iscriviti alla newsletter

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a redazione@futuroprossimo.it

Categorie

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.