Ti immergi in un mondo in cui solo tu puoi entrare quando leggi. Ma nella prossima biblioteca pubblica di Pechino condividerai dei mondi con altri lettori.
Nel 2018, lo studio di design Snøhetta (ne ho parlato più volte qui)e l'East China Architectural Design & Research Institute (ECADI) vinsero un concorso internazionale di progettazione per creare una biblioteca pubblica a Pechino. La nuova Beijing Sub-Center Library è ora in costruzione: sarà inaugurata entro la fine dell'anno. Ed è uno spettacolo.
Una foresta in biblioteca

Il design sfida le nozioni convenzionali di una biblioteca pubblica, eliminando le separazioni e permettendo ai passanti di vedere dentro. Secondo lo studio d'architettura, la facciata include pannelli di vetro isolati e trasparenti dal pavimento al soffitto alti fino a 16 metri d'altezza (52 piedi), rendendolo il primo progetto di facciata in vetro autoportante del paese.
L'ambiente circostante può ora attingere ad una vera e propria "foresta della conoscenza".
I progettisti immaginano uno scenario dove i visitatori coesistono in ogni momento, abbracciando gli ideali di apertura e inclusione. Tutti possono rilassarsi all'ombra rilassante di un enorme baldacchino, ispirato alle foreste di ginkgo, e condividere conoscenze o scambiare idee.
Un luogo-paesaggio

Le scale principali della biblioteca hanno gradini ad anfiteatro che formano una "valle" tra i percorsi dei pedoni. Lo spazio celebra la cultura cinese incorporando anche le sue conoscenze tecnologiche, artistiche e scientifiche.
L'aria condizionata integrata dell'edificio, la distribuzione dell'acqua piovana, l'illuminazione e il sistema acustico sono tutti alloggiati nelle alte colonne, gli "alberi" che compongono questo bosco della cultura. Anche il tetto è dotato di un impianto fotovoltaico integrato nell'edificio (BIPV) che raccoglie l'energia rinnovabile dal sole offrendo allo stesso tempo sufficiente ombra con la sua sporgenza.
"Non tutti quelli che vagano sono perduti," scrisse Tolkien in una celebre poesia. Guardando questa biblioteca, accogliente e imponente (ha qualcosa nel suo approccio 'naturalistico' che mi ricorda anche l'interno della Sagrada Familia, pur con differenze sostanziali), non si può che convenire. Un paradiso per chi ama leggere: mi riempie il cuore di speranza per il futuro delle biblioteche moderne. Sono sicuro che nei prossimi anni vedremo altri bellissimi spazi pubblici come questo nelle città di tutto il pianeta.