Futuro Prossimo
No Result
View All Result
24 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Gadgets

CASO, bilancia digitale che usa l’energia cinetica per sostituire la batteria

A vederla, neanche sembra una bilancia. Elettronica e di precisione, per giunta. Ad energia cinetica e senza batterie, poi... un oggetto piccolo che racconta come dovrebbero essere tanti altri oggetti.

25 Gennaio 2022
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 4 minuti
Share29Pin7Tweet18SendShare5ShareShare4
bilancia caso

READ IN:

Ci sono molti oggetti che diamo per scontati finché non ci rendiamo conto che ne abbiamo bisogno e non sono disponibili. Batterie funzionanti, fogli bianchi e penne sono tutti esempi di cose che rientrano in questa categoria (e mancano puntualmente a casa del sottoscritto, ma solo quando servono).

Naturalmente, questi sono semplici da acquisire e conservare, ma non sempre si può averne bisogno. Per questo una bilancia elettronica da cucina progettata per essere off-grid mi ha fatto drizzare le orecchie.

Analogica o digitale, la bilancia in cucina è tanta roba

bilancia caso
CASO, bilancia digitale di precisione che non richiede batteria.

Le bilance da cucina sono disponibili in una varietà di forme, con versioni analogiche e digitali più moderne. Quasi tutte usano gli stessi piatti rettangolari o circolari, occupando una preziosa area di scaffale. La bilancia digitale, come sapete, richiede energia per funzionare: e di solito funziona a batterie.

Kitchen Ecostyle di CASO cambia le regole del gioco. Questa bilancia dall'aspetto insolito è mascherata da un piccolo orologio, il che la rende difficile perfino da riconoscere. Sissignore, sono pronto a scommettere che non tutti la riconoscerebbero come bilancia. Ha un design insolito e assomiglia a un enorme compasso rettangolare o goniometro con una gamba che si estende di lato. Questo lascia un'area vuota dove si può tranquillamente sistemare una ciotola (anche grossa) per misurare i cibi.

Sposta quella gamba!

Tuttavia, lo scopo di muovere quella gamba della bilancia è anche quello di creare l’energia cinetica necessaria a farla funzionare. Adoro! È tutto ciò che dobbiamo aspettarci dalla tecnologia “sana”: usarla per ciò che serve, per lo stretto necessario, possibilmente senza inquinare niente. Con questa bilancia non ci si preoccupa più di comprare le batterie, né di smaltirle. Semplicemente si produce un pochino di energia al momento e la si usa sul posto, mentre si cucina.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Queste ‘alghe elettroniche’ generano energia dal moto ondoso

Dai, è una cosa troppo zen, bella.

Se vi sembro troppo esaltato per una cosa così semplice, avete ragione, è così. E se considerate che (come per TUTTI i gadget recensiti da questo sito) nessuna azienda è coinvolta, nessuna azienda paga per queste recensioni, nessuna azienda invia campioni di prodotti, allora capite che faccio sul serio.

Difetti? Nessuno.

  • bilancia caso

Oddio, la forma come detto è un poco strana. Potrebbe essere necessario un po' di tempo per abituarsi, ma i vantaggi superano questa breve “curva di apprendimento”. 

Anche perchè questo “svantaggio” in realtà è un vantaggio: la forma unica di questa bilancia occupa meno spazio rispetto alla maggior parte delle altre bilance da cucina fornendo allo stesso tempo la potenza necessaria per utilizzarla. È pure in acciaio, ma che volete di più?

bilancia caso
La bilancia ha anche un suo sistema di conversione interno per solidi/liquidi. Non lascia nulla al CASO... è il CASO di dirlo! (Potrei continuare per ore).

Anche una bilancia può raccontare le nostre scelte ambientali personali: e questa è in assoluto la bilancia tecnologica da cucina più sostenibile e rispettosa dell’ambiente. Se non vi piace, tornate alle robe anni 70 o al bilancione da fruttivendolo. Trogloditi!

Tags: energia cinetica

Ultime notizie

  • Tutte le mappe del futuro: da strumenti di ricerca a porte sul domani
  • La bizzarra AI che traduce il linguaggio delle galline
  • Jeddah Tower, riapre il cantiere del grattacielo alto un chilometro
  • Seta di ragno da bachi modificati: più resistente del Kevlar e 100% naturale
  • VIR-1388, vaccino HIV in fase di test negli USA e in Sudafrica
  • MOWT, innovativo idroelettrico galleggiante per acque a flusso lento
  • CRAFT, a che punto è il progetto cinese di costruire un Sole artificiale
  • Lavoro remoto, emissioni dimezzate
  • Spedire pallet nell'era digitale: come Internet ha rivoluzionato il panorama della logistica
  • BMW 7 Series Protection: la berlina che sfida granate e lanciafiamme


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+