Facebook pixel
FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
23 Maggio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Corbevax, nuovo vaccino COVID libero da brevetti: “è un regalo al mondo”

Ha base proteica (come il Novavax) ed ha già efficacia garantita. Il vaccino "open source" muoverà i suoi primi passi in India da Febbraio.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Medicina
Share93Pin21Tweet58SendShare16ShareShare12
Corbevax
4 Gennaio 2022
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

Un nuovo vaccino contro il COVID-19 è stato sviluppato dai ricercatori del Texas Children’s Hospital e del Baylor College of Medicine. Si chiama Corbevax, ed è il primo ad essere offerto senza brevetto a qualsiasi azienda che voglia produrlo. Gli studi sull’uomo hanno dimostrato che il vaccino è sicuro ed efficace. E l’India ne ha già autorizzato l’uso prevedendo di somministrarne più di 100 milioni di dosi al mese.

Come è fatto Corbevax

Corbevax si basa su una tecnologia tradizionale a base di proteine, un po’ come il recente Novavax. Come altri vaccini COVID-19, Corbevax si concentra sulla proteina spike del coronavirus, ma invece di utilizzare l’mRNA per dirigere le nostre cellule a produrre quelle proteine ​​spike internamente fornisce al corpo proteine ​​spike coltivate in laboratorio.

Corbevax

Gli sviluppatori del Corbevax hanno preso un gene che codifica per una proteina e l’hanno fatto produrre ad un lievito. Hanno raccolto, purificato e infine combinato questa proteina con un coadiuvante per migliorare la risposta immunitaria.

C’è anche un pezzo d’Italia nella scoperta: Maria Elena Bottazzi, uno dei ricercatori principali del progetto, è nata in Italia e si è poi trasferita in Honduras all’età di 8 anni. “I vaccini a base di proteine ​​sono stati ampiamente utilizzati per prevenire molte altre malattie,” dice proprio la dottoressa Bottazzi. “Hanno comprovata sicurezza e possono ottenere una scalabilità a basso costo in tutto il mondo”

Forse ti interessa anche

Focolaio mondiale di epatite infantile acuta: L’OMS indaga su un Adenovirus

Almawave, intelligenza artificiale indossabile che monitora pazienti COVID

Shanghai, ora è incubo: Omicron torna con gli interessi (e un messaggio)

Filippine da crisi a trionfo: 500km di nuove piste ciclabili in meno di un anno

Gli studi sull’uomo

Alla fine del 2020, il team di ricerca statunitense che ha sviluppato il vaccino ha unito le forze con l’azienda farmaceutica indiana Biological E per iniziare gli studi clinici e stabilire la capacità di produzione. Nel 2021, gli studi clinici con diverse migliaia di partecipanti hanno dimostrato che Corbevax è sicuro ed efficace nel produrre forti risposte immunitarie alla SARS-CoV-2.

I dati dello studio sono stati confrontati con un vaccino già approvato chiamato Covishield (la versione indiana del noto vaccino COVID-19 di Astrazeneca). Corbevax ha generato meno effetti avversi e ha prodotto una risposta immunitaria più forte.

L’efficacia? Se ne può parlare: le risposte anticorpali del Corbevax indicano che il vaccino dovrebbe essere efficace almeno per l’80% nel prevenire il COVID-19 sintomatico della variante Delta. I ricercatori stimano l’efficacia contro la variante Omicron (i risultati sono attesi a breve) equivalente alla maggior parte dei vaccini attualmente disponibili.

Un regalo al mondo

La caratteristica più importante di questo nuovo vaccino, sottolineo, è il fatto che sia stato sviluppato senza brevetto per essere facilmente prodotto in tutto il mondo. Peter Hotez, uno dei ricercatori a capo del progetto, lo ha descritto come un “regalo al mondo”.

La trovo una grande risposta per affrontare quella che è una vera e propria crisi umanitaria: la vulnerabilità che i paesi a basso e medio reddito devono affrontare contro il virus, avendo pochi vaccini (e pochi soldi per acquistarli).

Tags: Coronavirus
Post precedente

Elizabeth Holmes colpevole: Theranos fu frode. Ora rischia 20 anni.

Prossimo Post

Il Capo della NASA lascia dopo 40 anni: “ho i piani per terraformare Marte”

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Trimarano Domus

    Domus, pazzesco trimarano a emissioni zero

    12495 Condivisioni
    Share 4996 Tweet 3122
  • Tecnologia ETH: acqua potabile dall’aria 24 ore su 24, senza alimentazione

    7355 Condivisioni
    Share 2941 Tweet 1838
  • Vaxinia, primo paziente riceve il virus oncolitico che uccide il cancro

    2182 Condivisioni
    Share 872 Tweet 545
  • Università del Maryland, nuovo studio: ci sarebbe una realtà oltre questa

    2031 Condivisioni
    Share 812 Tweet 508
  • Hermeus ci prova: aerei ipersonici da 6000 chilometri orari

    2826 Condivisioni
    Share 1130 Tweet 706

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Società

Addio pausa toilette: ecco il WC che diventa insopportabile dopo 5 minuti

Il mercato decide anche quanto tempo possiamo passare in bagno: StandardToilet presenta un wc che rende un inferno la pausa...

Read more

Altoparlanti Braille permettono ai non vedenti di “ascoltare” con le mani

computer quantistico

Computer quantistico cinese, 1 milione di volte più potente di quello Google

18 previsioni sul futuro dei prossimi undici mesi

Quale delle tre è realizzata al computer?

Prossimo Post
Terraformare Marte

Il Capo della NASA lascia dopo 40 anni: “ho i piani per terraformare Marte”

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a redazione@futuroprossimo.it

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Iscriviti alla newsletter

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a redazione@futuroprossimo.it

Categorie

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.