Ad aggiudicarsi il premio come Miglior Prodotto nella categoria A+ Product dell'Architizer Award 2021, è il nuovissimo traliccio modulare Greenscreen.
Un sistema unico nel suo genere, una vera e propria innovazione nell'ambito dell'architettura e del design.
Il progetto GsTree, sfrutta la forma ed i sistemi di crescita delle piante, riadattandoli al mondo architettonico. In altre parole, costruisce un sistema 3D dalla forma simile ad un albero, capace di innalzarsi e far crescere piante alte fino a 3 metri.


Non è la prima volta che i designer sfruttano le potenzialità dei sistemi modulari a traliccio, ma gsTree sembra portare una vera e propria rivoluzione.
Le forme tridimensionali che si riescono a creare tramite il sistema, offrono decine di possibilità ed alternative diverse. Centinaia di piante potrebbero riuscire a crescere in serenità, senza preoccuparsi dello spazio.
Vediamo quindi le caratteristiche generali del progetto e quali sono tutte le diverse potenzialità offerte.
Il traliccio Greenscreen e gli sviluppi futuri
Uno degli aspetti più interessanti legati alla costruzione del nuovo modulo gsTree, riguarda la possibilità di utilizzare le piante basse in modo completamente innovativo.
Invece di limitarsi ad usarle come decorazione, anche le piante basse potrebbero trasformarsi in strumenti utili alla creazione di ombra. Il traliccio greenscreen, andrebbe a sostituire le fastidiose tettoie, assicurando protezione ed una buona dose di estetica.
Allo stesso modo, potrebbe essere utilizzato per la creazione di recinzioni verticali, destinate al sostegno della privacy.
Gli stessi parchi cittadini potrebbero utilizzare gsTree per creare delle installazioni spettacolari, destinate a fiorire durante la primavera.


Al momento, il sistema GsTree è disponibile in varie rifiniture; nero, bronzo, terra, argento, verde e bianco, a cui si aggiunge la possibilità di richiedere colori personalizzati.
Grazie a greenscreen, saremmo in grado di realizzare padiglioni pubblici unici nel loro genere, o di abbellire gli stessi giardini domestici.
"Credo che la nostra organizzazione e le nostre offerte di prodotti forniscano un quadro per architetti , designer e appaltatori per realizzare la loro visione e vederla prendere vita, il tutto tenendo conto dell'ambiente e delle esigenze di bilancio. (...) Siamo un'organizzazione il cui obiettivo è la crescita sostenibile e il fare le cose nel modo giusto".
ha affermato il presidente di greenscreen Kory Levoy.