FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Giugno 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Concepts

L'elmetto 'pieghevole' di R&D Mak, pratico e sicuro, si apre tirando la corda

Un elmetto che protegge la testa e a fine lavoro si ripiega facilmente per stare in uno zaino o in un cassetto? Ora c'è.

3 Gennaio 2022
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share32Pin8Tweet20SendShare6ShareShare4
elmetto

READ THIS IN:

Quante volte ci siamo chiesti se un elmetto potrebbe avere una forma più compatta quando non serve? Salvarci la vita è fondamentale, ma quando le cose sono ok il prezioso oggetto diventa piuttosto ingombrante. Sarebbe bello se si potesse "appiattire" un casco per riporlo facilmente in uno zaino. Vita più semplice, non c'è dubbio: ma ugualmente sicura?

L'uso di un elmetto di sicurezza è diventato una pratica standard per una varietà di attività. Non solo ciclisti e motociclisti: anche gli operai e i soccorritori sui luoghi di disastri ne hanno un gran bisogno. Tuttavia, questo gadget salvavita non è sempre necessario e occupa abbastanza spazio: un casco "pieghevole" è proprio la soluzione ideale.

Metti l'elmetto nello zainetto

elmetto
elmetto

Entra così in scena un elmetto minimalista che conserva tutti gli aspetti peculiari della sicurezza senza sacrificare la forma e nemmeno il design. La funzione è perfettamente integra, e la praticità rende questo oggetto molto più usabile (e potenzialmente usato) in molti campi e situazioni di necessità.

Progettato da R&D Mak con sede a Tokyo, il design intuitivo di questo elmetto pieghevole lo trasforma in un oggetto piatto (un po' come quei mobili flat-pack dell'IKEA). Una volta "richiuso", l'oggetto è tanto piccolo da poter stare tranquillamente in un armadietto. Ma che dico, in un cassetto. Il suo meccanismo di apertura e chiusura è il più semplice che io abbia mai visto: si preme un bottone, si tira un cordino e voilà, il gioco è fatto.

E per dirla in un altro modo che piace ai motociclisti, con questa struttura si potranno tenere due caschi nello stesso spazio oggi occupato da un singolo elmetto. Se non funziona con la sicurezza, proviamo con la comodità.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Da raffineria di petrolio a parco ecologico: i cambiamenti che ci piacciono

Fjordarium, la Norvegia mette un fiordo sotto vetro

Ci sono voluti molti prototipi e un mucchio di impegno, ma il risultato sembra davvero ottimo: che ve ne pare?

Tags: cascodesign


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti della settimana

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    272 Condivisioni
    Share 109 Tweet 68
  • PAINT, la penna rigenerativa che cura le ferite

    3 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Sucralosio, l'amara verità: il dolcificante danneggia il DNA

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Solare spaziale, energia inviata sulla Terra con onde radio: ce l'hanno fatta

    3 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Arriva una nuova inversione del campo magnetico. Siamo pronti?

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+