FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Giugno 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Ambiente, Tecnologia

SPARK, Roosegarde crea i fuochi d'artificio di domani: belli, organici, sicuri

Dai fuochi d'artificio "tradizionali" (male per gli animali, per le nostre mani e per l'ambiente) a un fantastico spettacolo biodegradabile.

27 Gennaio 2022
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share48Pin12Tweet30SendShare8ShareShare6
fuochi d'artificio sostenibili

credits: SPARK by Roosegarde - foto di Roberto Conte

READ THIS IN:

Lo studio olandese Roosegarde è una delle realtà che Futuroprossimo ha in watchlist permanente: la capacità tecnica, artistica, perfino poetica con cui la tecnologia è messa al servizio dell'essere umano mi incanta. Oggi mi stupisce ancora con un tema che nella mia città, Napoli, è molto sentito: i fuochi d'artificio.

L'artista Daan Roosegaarde si è ispirato alla luce brillante delle lucciole per aggiornare un retaggio culturale nella direzione della sostenibilità assoluta. SPARK è una performance che mostra i fuochi d'artificio del futuro: migliaia di scintille luminose e biodegradabili, che volano nel cielo in modo naturale.

Sarà la città spagnola di Bilbao la prima al mondo ad ospitare (nel corso del Wellbeing Summit for Social Change, 1-3 giugno 2022) un sistema che potrebbe cambiare anche il modo di festeggiare mettendo da parte pericolosi fuochi d'artificio ma anche lanterne di carta, droni e altri festoni inquinanti.

fuochi d'artificio
Dai fuochi d'artificio a una magia amica dell'ambiente - credits: SPARK by Roosegarde - foto di Roberto Conte

"Lucciole" organiche per il futuro dei fuochi d'artificio

Centinaia di scintille luminose fatte di materiali biodegradabili sono mosse silenziosamente dal vento sempre mutevole: sono ispirate alle lucciole, agli stormi di uccelli e alle galassie. Questa nuvola dinamica di 50 x 30 x 50 m nel parco principale di Bilbao stimolerà i visitatori a meravigliarsi e riflettere sulla loro relazione con gli altri, se stessi e la natura.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

L'Olanda cala 5 assi per l'autostrada del futuro

Come nel caso di altre "alternative tecnologiche" alla realtà proposte dal suo Studio, anche questi "fuochi d'artificio" SPARK ci invitano a superare la nostra paura del futuro e a trasformarla in magia, speranza, entusiasmo.

E in Italia?

Tra i tanti culti che la animano, l'Italia ha anche quello dei fuochi d'artificio. Le festività sono particolarmente sentite e celebrate a queste latitudini, ad un prezzo spesso molto alto. Inquinamento dell'aria (il 31 dicembre raggiunge vette altissime), vittime di mutilazioni e altri orrori spingono ogni anno a chiedersi se non c'è un modo più bello di vivere un momento di gioia.

Per me che sono di Napoli, poi...

"Io e il mio team saremmo lieti di lavorare con la gente di Napoli per aggiornare questa magnifica usanza," mi scrive Daan Roosegarde via mail. "È un vero piacere solo quando non fa male agli altri o agli animali, come dimostra SPARK".

La gioia sarebbe doppia: riuscite ad immaginare la mia città piena di queste "lucciole" a Capodanno? Altro che "botti".

Che spettacolo sarebbe quello dei 'fuochi d'artificio 2.0'?

Tags: fuochi d'artificioStudio Roosegaarde


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti della settimana

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    275 Condivisioni
    Share 110 Tweet 69
  • Sucralosio, l'amara verità: il dolcificante danneggia il DNA

    6 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • PAINT, la penna rigenerativa che cura le ferite

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Solare spaziale, energia inviata sulla Terra con onde radio: ce l'hanno fatta

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Arriva una nuova inversione del campo magnetico. Siamo pronti?

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+