Lo studio olandese Roosegarde è una delle realtà che Futuroprossimo ha in watchlist permanente: la capacità tecnica, artistica, perfino poetica con cui la tecnologia è messa al servizio dell'essere umano mi incanta. Oggi mi stupisce ancora con un tema che nella mia città, Napoli, è molto sentito: i fuochi d'artificio.
L'artista Daan Roosegaarde si è ispirato alla luce brillante delle lucciole per aggiornare un retaggio culturale nella direzione della sostenibilità assoluta. SPARK è una performance che mostra i fuochi d'artificio del futuro: migliaia di scintille luminose e biodegradabili, che volano nel cielo in modo naturale.
Sarà la città spagnola di Bilbao la prima al mondo ad ospitare (nel corso del Wellbeing Summit for Social Change, 1-3 giugno 2022) un sistema che potrebbe cambiare anche il modo di festeggiare mettendo da parte pericolosi fuochi d'artificio ma anche lanterne di carta, droni e altri festoni inquinanti.

"Lucciole" organiche per il futuro dei fuochi d'artificio
Centinaia di scintille luminose fatte di materiali biodegradabili sono mosse silenziosamente dal vento sempre mutevole: sono ispirate alle lucciole, agli stormi di uccelli e alle galassie. Questa nuvola dinamica di 50 x 30 x 50 m nel parco principale di Bilbao stimolerà i visitatori a meravigliarsi e riflettere sulla loro relazione con gli altri, se stessi e la natura.
Come nel caso di altre "alternative tecnologiche" alla realtà proposte dal suo Studio, anche questi "fuochi d'artificio" SPARK ci invitano a superare la nostra paura del futuro e a trasformarla in magia, speranza, entusiasmo.
E in Italia?
Tra i tanti culti che la animano, l'Italia ha anche quello dei fuochi d'artificio. Le festività sono particolarmente sentite e celebrate a queste latitudini, ad un prezzo spesso molto alto. Inquinamento dell'aria (il 31 dicembre raggiunge vette altissime), vittime di mutilazioni e altri orrori spingono ogni anno a chiedersi se non c'è un modo più bello di vivere un momento di gioia.
Per me che sono di Napoli, poi...
"Io e il mio team saremmo lieti di lavorare con la gente di Napoli per aggiornare questa magnifica usanza," mi scrive Daan Roosegarde via mail. "È un vero piacere solo quando non fa male agli altri o agli animali, come dimostra SPARK".
La gioia sarebbe doppia: riuscite ad immaginare la mia città piena di queste "lucciole" a Capodanno? Altro che "botti".