Futuro Prossimo
No Result
View All Result
2 Ottobre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Energia

Hexicon forma una joint venture per l'energia eolica galleggiante in Italia

Aven Hexicon SRL cercherà dei posti dove mettere le turbine eoliche galleggianti. Da qui al 2040 previsti almeno 5GW di turbine.

2 Gennaio 2022
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share29Pin8Tweet18SendShare5ShareShare4
Hexicon

READ IN:

Hexicon, una società con sede a Stoccolma, ha formato una partnership 50-50 con lo sviluppatore di energia pulita bolognese Avapa Energy per costruire parchi eolici galleggianti nei mari italiani. AvenHexicon SRL, la nuova joint venture, inizierà ora a cercare siti adatti per le turbine eoliche galleggianti al fine di avviare i processi di autorizzazione necessari il più rapidamente

Hexicon trasferirà la sua tecnologia ad AvenHexicon per l'uso nei suoi progetti e da parte di terzi, come parte della collaborazione. L'energia eolica galleggiante è un'industria in rapida crescita in Europa, e l'Italia è uno dei maggiori consumatori del continente.

Doppie turbine, doppia energia

Hexicon
Negli impianti Hexicon le turbine eoliche galleggianti sono inclinate in modo da non interferire tra di loro

I programmi di Aven Hexicon

AvenHexicon utilizzerà le piattaforme galleggianti di Hexicon e incoraggerà altri sviluppatori a utilizzare turbine eoliche doppie. La turbina eolica a doppia inclinazione può essere pensata come un piccolo parco eolico con due turbine. Turbine che ruotano in modo che nessuna delle due turbine sia influenzata dalle scie delle piattaforme sopravento.

"Vogliamo entrare presto in nuovi mercati", ha detto il signor Marcus Thor, il CEO di Hexicon. "Abbiamo trovato un partner in Avapa Energy e insieme possiamo aiutare l'Italia a costruire più centrali elettriche che non usano combustibili fossili".

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Salario minimo: un passo avanti o un salto nel buio per l'Italia?

Enlil, eolico stradale: l'aria mossa dai veicoli alimenta le luci del percorso

"La tecnologia eolica galleggiante di Hexicon giocherà un ruolo cruciale nel processo di transizione energetica italiana. Siamo lieti di collaborare con Avapa Energy sui parchi eolici galleggianti nei mari italiani", ha affermato Alberto Dalla Rosa, Partner di Avapa Energy.

In Italia, uno dei principali paesi beneficiari del Green Deal dell'UE, le autorità hanno iniziato le modifiche normative necessarie per costruire l'energia eolica offshore. L'Italia non ha ancora alcun parco eolico offshore operativo, ma l'Anev, l'associazione nazionale dell'energia eolica, mira a installare cinque gigawatt di turbine galleggianti offshore entro il 2040.

Tags: eolicoitalia

Ultime notizie

  • SciMatch: scatti un selfie e incontri l'anima gemella
  • Il futuro monitoraggio del glucosio? Un nuovo, geniale sensore di sudore
  • Dalla morte alla passione: se il veleno di ragno vince la disfunzione erettile
  • Invecchiare? No, grazie: il futuro della longevità tra ricerca e speculazioni
  • Videogiochi e fotorealismo: confine sempre più sottile tra gioco e realtà
  • Ecco come finirebbe una guerra tra umani e intelligenza artificiale
  • L'allarme degli scienziati giapponesi: microplastiche anche nelle nuvole
  • Lawk One AR Glasses: realtà aumentata per ciclisti high-tech
  • SolarisFloat, l'isola solare che segue il sole per massimizzare l'energia
  • Solar Airship One: Il dirigibile che vola senza fermarsi intorno al mondo


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+