FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Giugno 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Militare, Tecnologia

L'Ucraina chiama alle armi gli hacker per difendersi dalla Russia

Il conflitto tra Russia e Ucraina si combatte ad armi impari anche sul terreno informatico: parte una precipitosa chiamata alle armi per reclutare hacker.

25 Febbraio 2022
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share62Pin15Tweet39SendShare11ShareShare8
Hacker ucraini contro la Russia

Hacker ucraini contro la Russia

READ THIS IN:

Il governo dell’Ucraina è alla ricerca di volontari all'interno della comunità underground di hacker per aiutare a proteggere le infrastrutture vitali e intraprendere operazioni di spionaggio informatico contro le truppe russe.

Mentre l'esercito russo assaltava le città di tutta l'Ucraina, la “chiamata alle armi” ha iniziato ad apparire su alcuni canali telegram degli hacker già ieri mattina, quando molti cittadini fuggivano da Kiev.

"Cybercommunity ucraina! È tempo di essere coinvolti nella difesa informatica del nostro paese", afferma il post che invita gli hacker e i professionisti della sicurezza informatica a presentare una domanda tramite Google Docs. Tra le richieste, anche quelle su aree di competenza specifiche come la creazione di malware, e referenze professionali.

Hacker alla guerra

Hacker Russia Ucraina
Crediti: Reuters

Un alto funzionario del Ministero della Difesa ha contattato Yegor Aushev, il co-fondatore di una società di cybersecurity di Kiev, e gli ha chiesto di pubblicare l'articolo. Cyber Unit Technologies, la società gestita da Yegor Aushev, è specializzata nella protezione delle infrastrutture critiche per il governo ucraino.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Alto ufficiale USA: "pronti anche a combattere nello spazio"

Come i governi usano la fantascienza per prevedere minacce potenziali

Il Ministero della Difesa ucraino ha rifiutato di commentare.

Aushev ha aggiunto qualche particolare, però: gli hacker volontari, dice, saranno divisi in unità informatiche difensive e offensive. Le prime saranno usate per difendere strutture vitali come le centrali elettriche e i sistemi idrici. In un assalto informatico del 2015, per il quale sono sospettati hacker foraggiati dal governo russo, oltre 225.000 ucraini rimasero senza elettricità.

Le unità offensive che Aushev sta organizzando aiuteranno l’esercito ucraino a condurre operazioni di spionaggio per conoscere i movimenti dell’esercito russo.

Attacco virus

Mercoledì, un virus informatico scoperto di recente ha già portato scompiglio nel paese: il report della Reuters riferisce che le ‘vittime’ includevano organizzazioni governative e una banca. La Russia ha respinto le accuse.

L’Ucraina sembra colta alla sprovvista non solo dall’offensiva militare russa, ma anche da quella cibernetica: a sentire l’espero, il paese non disponeva di alcuna forza informatica militare dedicata. Il reclutamento degli hacker è tardivo, ma necessario: le adesioni di centinaia di candidati lo dimostrano.

Il compito di Aushev, ora, è verificare che nessuno di loro sia un agente russo: e ha davvero poco tempo per riuscirci.

Tags: GuerraRussia e Ucraina, l'ennesima guerra al centro dell'Europaucraina


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti della settimana

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    275 Condivisioni
    Share 110 Tweet 69
  • Sucralosio, l'amara verità: il dolcificante danneggia il DNA

    6 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • PAINT, la penna rigenerativa che cura le ferite

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Solare spaziale, energia inviata sulla Terra con onde radio: ce l'hanno fatta

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Arriva una nuova inversione del campo magnetico. Siamo pronti?

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+