Una nuova missione è stata recentemente annunciata dalla NASA: parliamo del programma Mars Sample Return, che prevede il lancio di un razzo direttamente dal pianeta Marte.
Se l'operazione dovesse verificarsi, ci troveremmo di fronte al primo lancio in assoluto su un altro pianeta.
Le prospettive di trasporto e analisi su Marte potrebbero cambiare drasticamente. Gli esperti avrebbero accesso a molto più materiale, raccolto direttamente sul pianeta rosso e poi trasportato sulla Terra con l'aiuto di un razzo.
Mars Sample Return, il rover Perseverance si trova già su Marte
Il suo compito, sarà quello di raccogliere determinati campioni di materiale, prima di sigillarli in un tubo e portarli alla base di lancio. Qui, i campioni verranno caricati su un veicolo di ascesa, poi lanciato in orbita tramite un razzo.
Il materiale sarà così riportato sulla Terra dal veicolo spaziale, progettato apposta per raggiungere questo scopo.

Il razzo della NASA e gli aiuti esterni
La missione Mars Sample Return su Marte potrebbe rivelarsi estremamente complessa. La NASA, ha infatti deciso di chiedere aiuto ad una seconda società, la Lockheed Martin.
Al momento, l'azienda ha ottenuto un contratto per la costruzione del Mars Ascent Vehicle (MAV), il veicolo che porterà i campioni in orbita.
Per completare il lancio, la NASA avrà bisogno di razzo alto circa 3 metri (10 piedi), con oltre 45 centimetri (1,5 piedi) di diametro (informazioni rilasciate dal UPI). Una corsa di prova verrà ovviamente eseguita con il prototipo del MAV, prima ancora di inviarlo su Marte.
La realizzazione del MAV è una parte centrale del progetto Mars Sample Return, e dovrà essere perfetta in ogni sua parte. Le condizioni che potrebbe incontrare su Marte (temperature gelide, tempeste di polvere, quantità minime di ossigeno) potrebbero metterlo a dura prova.
Questa iniziativa rivoluzionaria è destinata a ispirare il mondo quando la prima missione robotica di andata e ritorno recupera un campione da un altro pianeta, un passo significativo che alla fine aiuterà a inviare gli astronauti su Marte
Bill Nelson, amministratore della NASA
La probabile data di lancio? Dovrebbe essere il 2026, ma bisognerà aspettare ulteriori conferme.