FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
15 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Mars Sample Return, la NASA lancerà un razzo da un altro pianeta

Mars Sample Return, nuova missione promossa dalla NASA, porterà al lancio di un razzo direttamente da Marte. Gli esperti ci lavorano su.

redazionedi redazione
in Spazio
Share52Pin13Tweet32SendShare9ShareShare6
mars sample return
11 Febbraio 2022
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

Una nuova missione è stata recentemente annunciata dalla NASA: parliamo del programma Mars Sample Return, che prevede il lancio di un razzo direttamente dal pianeta Marte.

Se l’operazione dovesse verificarsi, ci troveremmo di fronte al primo lancio in assoluto su un altro pianeta.

Le prospettive di trasporto e analisi su Marte potrebbero cambiare drasticamente. Gli esperti avrebbero accesso a molto più materiale, raccolto direttamente sul pianeta rosso e poi trasportato sulla Terra con l’aiuto di un razzo.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

MIRA, un robot chirurgo a bordo della ISS nel 2024

L’orbiter cinese Tianwen-1 ha mappato l’intera superficie di Marte

DAVINCI, la NASA mostra il piccolo genio che svelerà i segreti di Venere

6 tecnologie futuristiche spaziali nel mirino della NASA

Mars Sample Return, il rover Perseverance si trova già su Marte

Il suo compito, sarà quello di raccogliere determinati campioni di materiale, prima di sigillarli in un tubo e portarli alla base di lancio. Qui, i campioni verranno caricati su un veicolo di ascesa, poi lanciato in orbita tramite un razzo.

Il materiale sarà così riportato sulla Terra dal veicolo spaziale, progettato apposta per raggiungere questo scopo.

razzo sample return mars
Immagine tramite NASA/JPL-Caltech

Il razzo della NASA e gli aiuti esterni

La missione Mars Sample Return su Marte potrebbe rivelarsi estremamente complessa. La NASA, ha infatti deciso di chiedere aiuto ad una seconda società, la Lockheed Martin.

Al momento, l’azienda ha ottenuto un contratto per la costruzione del Mars Ascent Vehicle (MAV), il veicolo che porterà i campioni in orbita.

Per completare il lancio, la NASA avrà bisogno di razzo alto circa 3 metri (10 piedi), con oltre 45 centimetri (1,5 piedi) di diametro (informazioni rilasciate dal UPI). Una corsa di prova verrà ovviamente eseguita con il prototipo del MAV, prima ancora di inviarlo su Marte.

La realizzazione del MAV è una parte centrale del progetto Mars Sample Return, e dovrà essere perfetta in ogni sua parte. Le condizioni che potrebbe incontrare su Marte (temperature gelide, tempeste di polvere, quantità minime di ossigeno) potrebbero metterlo a dura prova.

Questa iniziativa rivoluzionaria è destinata a ispirare il mondo quando la prima missione robotica di andata e ritorno recupera un campione da un altro pianeta, un passo significativo che alla fine aiuterà a inviare gli astronauti su Marte

Bill Nelson, amministratore della NASA

La probabile data di lancio? Dovrebbe essere il 2026, ma bisognerà aspettare ulteriori conferme.

Tags: Martenasa
Post precedente

Intelligenze artificiali, il capo di OpenAI: stanno già diventando senzienti

Prossimo Post

Dayoo Kitchen, lavastoviglie a vapore che pulisce i piatti senza detersivo.

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    5243 Condivisioni
    Share 2097 Tweet 1311
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    1652 Condivisioni
    Share 660 Tweet 413
  • Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    1483 Condivisioni
    Share 593 Tweet 371
  • Addio cambio manuale: il futuro dell’auto è segnato

    1294 Condivisioni
    Share 517 Tweet 323
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1271 Condivisioni
    Share 508 Tweet 318

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Divieto di sigaretta
Società

La Danimarca vieterà la sigaretta ai nati dopo il 2010

Un recente annuncio rilasciato dal Ministero della Salute Danese illustra il prossimo divieto di sigaretta e tabacco ai minori di...

Read more
Dorsey, Bluesky, social del futuro, Web 3.0

Bluesky: il CEO di Twitter Jack Dorsey ha un piano per il social del futuro

La palestra in pillole

La palestra in pillole

Le locuste Cyborg possono “annusare” bombe e rilevare esplosivi

Le locuste Cyborg possono “annusare” bombe e rilevare esplosivi

shanghai lockdown

Shanghai, ora è incubo: Omicron torna con gli interessi (e un messaggio)

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+