Futuro Prossimo
No Result
View All Result
3 Ottobre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Medicina

Poco tempo per l’esercizio fisico? Un nuovo studio dice: bastano 3 secondi

La rivoluzione dell'esercizio fisico si nasconde nel movimento eccentrico, che allunga il muscolo e gli permette di guadagnare nuova forza.

12 Febbraio 2022
redazioneredazione
⚪ 3 minuti
Share7095Pin1598Tweet4435SendShare1242ShareShare887

READ IN:

Quante volte ti è capitato di rinunciare a del sano esercizio fisico per la mancanza di tempo? A quanto pare, capita più spesso di quello che pensiamo. Crediamo che l'attività fisica richieda molto, moltissimo tempo, e decidiamo svogliatamente di rinunciarci. Vorremmo vedere i risultati dopo poco e, se non succede, ci sentiamo scoraggiati.

Un nuovo studio condotto dagli scienziati della Edith Cowan University dimostra esattamente l'opposto: dice che bastano tre secondi al giorno per cambiare le cose, un ritmo d'esercizio fisico fattibile per tutti e in qualsiasi momento.

Secondo quanto sperimentato, basta effettuare una determinata tipologia di curl per bicipiti per tre secondi al giorno e i risultati compariranno entro le prime quattro settimane. Dite che non vale la pena di provare? Lo sforzo sembra valere la pena.

esercizio fisico

Un nuovo modo di vivere l'esercizio fisico

Lo studio delle due Università ha coinvolto un totale di 52 studenti.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Il tiro alla fune della longevità: dieta vs esercizio fisico. Chi vince? Facile.

La palestra in pillole è vicina: novità dalla molecola dell'esercizio fisico

39 sono stati spinti a praticare un curl per i bicipiti al massimo sforzo per tre secondi al giorno, mentre gli altri 13 studenti non hanno eseguito nessun esercizio.

I partecipanti attivi (coloro che dovevano svolgere esercizio fisico) avevano a disposizione tre tipi diversi di curl:

  • Curl concentrico:
    il manubrio è sollevato verso le spalle, accorciando il muscolo
  • Curl eccentrico:
    il manubrio viene lentamente abbassato sotto i fianchi, allungando il muscolo
  • Curl isometrico:
    il braccio a 90 gradi tiene il muscolo fermo

I ricercatori hanno misurato la massima forza di contrazione volontaria dei muscoli dei soggetti prima e dopo il periodo di quattro settimane. I risultati hanno sorpreso tutti.

Qual è il curl più efficace?

L'esercizio fisico si è rivelato utile per tutti i soggetti coinvolti. Tuttavia, coloro a cui è stato assegnato il curl eccentrico hanno ottenuto risultati migliori.

La loro forza concentrica è aumenta del 12,8%, la forza isometrica del 10,2%, e la forza eccentrica del 12,2%. In generale, la loro forza muscolare complessiva è cresciuta del 11,5%. Il gruppo del curl concentrico ha migliorato la propria forza isometrica del 6,3%. Allo stesso modo, il gruppo isometrico ha aumentato la propria forza eccentrica del 7,2%.

Il professor Ken Nosaka della Edith Cowan University, ha parlato della potenza dell'esercizio eccentrico e della possibilità di studiare altri muscoli:

Sebbene i meccanismi alla base dei potenti effetti della contrazione eccentrica non siano ancora chiari, il fatto che solo una contrazione eccentrica massima di tre secondi al giorno migliori la forza muscolare in un periodo relativamente breve è importante per la salute e la forma fisica. Non abbiamo ancora studiato altri muscoli, ma se scopriamo che la regola dei tre secondi si applica anche ad altri muscoli, potresti essere in grado di fare un esercizio per tutto il corpo in meno di 30 secondi.

Studio di fonte: Scandinavian Journal of Medicine and Science in Sports -  Effetti della contrazione isometrica, concentrica o eccentrica massima volontaria giornaliera di 3 secondi sulla forza dei flessori del gomito

Tags: corpoesercizio

Ultime notizie

  • LK-99, nuova puntata: è davvero superconduttivo a temperatura ambiente?
  • Comment la CVP Impack Machine de Sparck Technologies peut Révolutionner l’Industrie de l’Emballage
  • Nobel per la medicina ai creatori delle tecniche mRNA dietro i vaccini Covid
  • SciMatch: scatti un selfie e incontri l'anima gemella
  • Il futuro monitoraggio del glucosio? Un nuovo, geniale sensore di sudore
  • Dalla morte alla passione: se il veleno di ragno vince la disfunzione erettile
  • Invecchiare? No, grazie: il futuro della longevità tra ricerca e speculazioni
  • Videogiochi e fotorealismo: confine sempre più sottile tra gioco e realtà
  • Ecco come finirebbe una guerra tra umani e intelligenza artificiale
  • L'allarme degli scienziati giapponesi: microplastiche anche nelle nuvole


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+