Futuro Prossimo
No Result
View All Result
2 Ottobre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Architettura

Aedas Tower, la "Porta del Drago" del nuovo millennio

A Chongqing, in Cina, verrà presto costruita la Aedas Tower, una struttura ad arco pronta ad accogliere i visitatori in arrivo dal porto.

25 Marzo 2022
redazioneredazione
⚪ 3 minuti
Share42Pin11Tweet27SendShare7ShareShare5
aedas tower

immagini per gentile concessione di Aedas | @aeda_architects

READ IN:

La Aedas Tower, un'imponente struttura a forma di grande porta sta per essere costruita a Pechino nella città portuale di Chongqing.

Il progetto, un'idea illuminata che porterà splendore in tutta la città, è il frutto dell'unione di due intelligenze diverse: lo studio di architettura Aedas e il gruppo di ingegneria delle ferrovie cinesi Eryuan. Insieme, questi due colossi hanno presentato un progetto estremamente valido, che ha vinto il concorso per la progettazione del terminal crociere della città portuale di Chongqing.

Questa nuova torre, quasi un nuova porta della città, verrà costruita nell'area portuale di Cuntan. Si stima che arriverà ad occupare 100.000 metri quadrati, unendo strutture con varie destinazioni. Vediamo più nel dettaglio quali sono i progetti del team.

La Aedas Tower come porta del drago

porta aedas tower 2
aedas tower

Conoscete la leggenda cinese della "porta del drago"?

L'articolo prosegue dopo i link correlati

La Cina punta al sottosuolo: una base lunare nei tubi di lava

CRAFT, a che punto è il progetto cinese di costruire un Sole artificiale

Secondo la tradizione cinese, la porta del drago non è altro che un varco, qualcosa che bisogna attraversare per poter accedere ad un livello superiore della vita.

Così come l'antica porta del drago, la Aedas Tower formerà una porta d'accesso per tutti i visitatori in arrivo dal porto. L'edificio, infatti, comprende due torri collegate in cima da un ponte commerciale. La forma ricorda quella di un arco, di un varco d'accesso. Le due torri ospiteranno strutture diverse; hotel, uffici, appartamenti, addirittura uno "sky club".

Il progetto cerca di promuovere l'essenza dello spirito di Chongqing, materializzando una parte fondamentale per il futuro sviluppo dell'area portuale di Cuntan e del più ampio spazio urbano.

Andy Wen, Aedas Global Design
porta del drago
aedas tower 3

Il parco verde

Il progetto del team Aedas del terminal crociere di Chongqing costituisce uno spazio urbano stratificato costruito su un sistema di trasporto composito, che unisce la trama con l'area circostante attraverso un inverdimento tridimensionale.

Appoggiandosi al dislivello tra le torri e il terreno discendente del sito a sud, la "porta del drago" crea un percorso a cascata di verde lungo il parco sul tetto. Un percorso che collega senza soluzione di continuità il progetto con il terminal crociere e il lungofiume. il parco pedonale è anche costellato di nodi di vitalità, tra cui spazi commerciali e ristoranti sotterranei, cortili sommersi lungo i percorsi tortuosi a più livelli, che collegano la natura con l'ambiente urbano.

porta del drago
La visuale diretta dall'accesso delle navi attraverso la confluenza tra i fiumi yangtze e jialing.

L'atrio del podio dell'edificio principale è progettato come una sala di trasferimento. Un grande ambiente che accoglie i passeggeri dalla stazione della metropolitana e dalle fermate degli autobus circostanti con uno spazio commerciale dinamico. La sala di trasferimento è accessibile da tutte le direzioni attraverso una piazza sotterranea, un giardino pensile, uno spazio commerciale sotterraneo e finanche le passerelle sopraelevate che si collegano ai lotti circostanti. l'ampio sistema pedonale fornirà un'esperienza di trasferimento senza interruzioni tra metropolitana, la strada e le navi da crociera, aggiungendo valore commerciale all'intera zona portuale.

Una porta aperta sul futuro, in sintesi.

Tags: cinadesign

Ultime notizie

  • Il futuro monitoraggio del glucosio? Un nuovo, geniale sensore di sudore
  • Dalla morte alla passione: se il veleno di ragno vince la disfunzione erettile
  • Invecchiare? No, grazie: il futuro della longevità tra ricerca e speculazioni
  • Videogiochi e fotorealismo: confine sempre più sottile tra gioco e realtà
  • Ecco come finirebbe una guerra tra umani e intelligenza artificiale
  • L'allarme degli scienziati giapponesi: microplastiche anche nelle nuvole
  • Lawk One AR Glasses: realtà aumentata per ciclisti high-tech
  • SolarisFloat, l'isola solare che segue il sole per massimizzare l'energia
  • Solar Airship One: Il dirigibile che vola senza fermarsi intorno al mondo
  • Optivolt rivoluziona il solare: pannelli efficienti anche all'ombra


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+