FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
30 Giugno 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Aedas Tower, la “Porta del Drago” del nuovo millennio

A Chongqing, in Cina, verrà presto costruita la Aedas Tower, una struttura ad arco pronta ad accogliere i visitatori in arrivo dal porto.

redazionedi redazione
in Architettura
Share41Pin10Tweet26SendShare7ShareShare5
aedas tower

immagini per gentile concessione di Aedas | @aeda_architects

25 Marzo 2022
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

La Aedas Tower, un’imponente struttura a forma di grande porta sta per essere costruita a Pechino nella città portuale di Chongqing.

Il progetto, un’idea illuminata che porterà splendore in tutta la città, è il frutto dell’unione di due intelligenze diverse: lo studio di architettura Aedas e il gruppo di ingegneria delle ferrovie cinesi Eryuan. Insieme, questi due colossi hanno presentato un progetto estremamente valido, che ha vinto il concorso per la progettazione del terminal crociere della città portuale di Chongqing.

Questa nuova torre, quasi un nuova porta della città, verrà costruita nell’area portuale di Cuntan. Si stima che arriverà ad occupare 100.000 metri quadrati, unendo strutture con varie destinazioni. Vediamo più nel dettaglio quali sono i progetti del team.

Forse ti interessa anche

No, il telescopio cinese FAST non ha scoperto gli alieni. Forse.

Under, il primo ristorante subacqueo in Europa: incanto sott’acqua

HexBix: legno e scarti di cacao, l’insonorizzazione che non ti aspetti

PEAK, incredibile eco resort sotterraneo

La Aedas Tower come porta del drago

porta aedas tower 2
aedas tower

Conoscete la leggenda cinese della “porta del drago”?

Secondo la tradizione cinese, la porta del drago non è altro che un varco, qualcosa che bisogna attraversare per poter accedere ad un livello superiore della vita.

Così come l’antica porta del drago, la Aedas Tower formerà una porta d’accesso per tutti i visitatori in arrivo dal porto. L’edificio, infatti, comprende due torri collegate in cima da un ponte commerciale. La forma ricorda quella di un arco, di un varco d’accesso. Le due torri ospiteranno strutture diverse; hotel, uffici, appartamenti, addirittura uno “sky club”.

Il progetto cerca di promuovere l’essenza dello spirito di Chongqing, materializzando una parte fondamentale per il futuro sviluppo dell’area portuale di Cuntan e del più ampio spazio urbano.

Andy Wen, Aedas Global Design
porta del drago
aedas tower 3

Il parco verde

Il progetto del team Aedas del terminal crociere di Chongqing costituisce uno spazio urbano stratificato costruito su un sistema di trasporto composito, che unisce la trama con l’area circostante attraverso un inverdimento tridimensionale.

Appoggiandosi al dislivello tra le torri e il terreno discendente del sito a sud, la “porta del drago” crea un percorso a cascata di verde lungo il parco sul tetto. Un percorso che collega senza soluzione di continuità il progetto con il terminal crociere e il lungofiume. il parco pedonale è anche costellato di nodi di vitalità, tra cui spazi commerciali e ristoranti sotterranei, cortili sommersi lungo i percorsi tortuosi a più livelli, che collegano la natura con l’ambiente urbano.

porta del drago
La visuale diretta dall’accesso delle navi attraverso la confluenza tra i fiumi yangtze e jialing.

L’atrio del podio dell’edificio principale è progettato come una sala di trasferimento. Un grande ambiente che accoglie i passeggeri dalla stazione della metropolitana e dalle fermate degli autobus circostanti con uno spazio commerciale dinamico. La sala di trasferimento è accessibile da tutte le direzioni attraverso una piazza sotterranea, un giardino pensile, uno spazio commerciale sotterraneo e finanche le passerelle sopraelevate che si collegano ai lotti circostanti. l’ampio sistema pedonale fornirà un’esperienza di trasferimento senza interruzioni tra metropolitana, la strada e le navi da crociera, aggiungendo valore commerciale all’intera zona portuale.

Una porta aperta sul futuro, in sintesi.

Tags: cinadesign
Post precedente

Ufficiale, trovate microplastiche anche nel flusso sanguigno umano

Prossimo Post

Pannelli solari nello spazio, non è assurdo come sembra

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione

    Archivio

    Dai un’occhiata qui:

    Vortex Bladeless, il generatore senza pale cambierà l’eolico
    Energia

    Vortex Bladeless, il generatore senza pale cambierà l’eolico

    La startup spagnola Vortex entra nell'ultima fase di test con il suo generatore dalla forma rivoluzionaria

    Read more
    Un paper avverte: gli oceani al collasso devasteranno l’umanità in 25 anni

    Un paper avverte: gli oceani al collasso devasteranno l’umanità in 25 anni

    Davvero: quante chance abbiamo di vivere per sempre?

    DEAnsect, l’insetto robot più agile e resistente

    DEAnsect, l’insetto robot più agile e resistente

    visori VR

    La tecnica olografica sta portando a visori VR grandi come occhiali da sole

    Il domani quotidiano

    Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

    Iscriviti alla newsletter

    Ambiente
    Architettura
    Intelligenza Artificiale
    Gadgets
    Concepts
    Design

    Redazione
    Archivi
    Pubblicità
    Privacy Policy

    Medicina
    Spazio
    Robotica
    Lavoro
    Trasporti
    Energia

    Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

    中文版
    Édition Française
    Deutsche Ausgabe
    日本語版
    English Edition
    Edição Portuguesa
    Русское издание
    Edición en español

    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
    © 2021 Futuroprossimo

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Tech
    • Salute
    • Ambiente
    • Architettura
    • Energia
    • Trasporti
    • Spazio
    • AI
    • Concepts
    • Gadgets
    • Italia Next
    • H+