Futuro Prossimo
No Result
View All Result
22 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

Amazon Glow ora disponibile per tutti negli USA. Ma cos'è?

Amazon Glow, il primo dispositivo Amazon interamente creato per i bambini, fa il suo esordio. Il mio pronostico? Fallirà. Ma non è detto sia un male.

30 Marzo 2022
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share43Pin11Tweet27SendShare7ShareShare5
amazon glow

amazon glow

READ IN:

Amazon Glow è un dispositivo che ha debuttato lo scorso settembre, disponibile ai test solo per pochi, selezionati invitati dall'azienda di Bezos. Oggi è accessibile a tutti negli Stati Uniti, alla "modica" (si fa per dire) cifra di 299 dollari sulle principali catene di e-commerce.

Si, ma cos'è?

Amazon Glow è, in estrema sintesi, il primo dispositivo interamente creato da Amazon per i bambini. Una specie di sistema per attività creative e videochiamate "dinamiche" pensato per far divertire, interagire e studiare gli utenti più piccoli.

"Capiamo che la maggior parte dei genitori affermano che è difficile per i loro figli rimanere impegnati in chat video standard, e siamo onesti, rimanere fermi in un posto", dice Joerg Tewes, il direttore generale e responsabile del progetto Amazon Glow.

Amazon Glow, un "centro attività" in scatola

04 8
Videochiamate, proiezione, interattività. Amazon Glow è un dispositivo "esplorativo". Letteralmente.

"Glow è come un enorme parco giochi virtuale pieno di divertimento, che fornisce un'esperienza affascinante per i bimbi, i ragazzi e l'intera famiglia", prosegue Tewes. La tecnologia ha rafforzato, specie in tempi di pandemia, la sua missione di avvicinare le persone lontane. Lo scopo è sempre di più quello di fare anche in modo che interagiscano, che facciano cose insieme anche a distanza.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Alexa, storia di una radiosveglia che si credeva un iPhone

Halo Rise, Amazon ci "guarda dormire” dal comodino

Inutile dire del metaverso, ne abbiamo parlato qui, qui, e qui. Mentre si prepara questa grande "fase di passaggio", sono i dispositivi tradizionali ad arricchirsi di più funzioni. E Amazon Glow non fa eccezione.

amazon glow

Sono sincero: non pronostico un grande successo per questo accrocco. In tutto, anche nel suo aspetto, mi ricorda tanti "ibridi tecnologici", spesso frutto di tentativi, che negli anni i Big Tech hanno partorito e poi abortito.

Avrà una grande utilità anche lui, a suo modo. Come per i suoi predecessori poi messi da parte, sarà un apripista con una missione: quella di perfezionare ancora di più l'offerta in relazione alle esigenze degli utenti. Anche quelli piccoli.

Poteete trovare maggiori dettagli sul dispositivo Amazon Glow sul sito Web di Amazon a questo link.

Tags: amazon

Ultime notizie

  • Seta di ragno da bachi modificati: più resistente del Kevlar e 100% naturale
  • VIR-1388, vaccino HIV in fase di test negli USA e in Sudafrica
  • MOWT, innovativo idroelettrico galleggiante per acque a flusso lento
  • CRAFT, a che punto è il progetto cinese di costruire un Sole artificiale
  • Lavoro remoto, emissioni dimezzate
  • Spedire pallet nell'era digitale: come Internet ha rivoluzionato il panorama della logistica
  • BMW 7 Series Protection: la berlina che sfida granate e lanciafiamme
  • Prime reti nervose stampate in 3D con bioinchiostro
  • LCLS-II: acceso il laser a raggi X più potente del mondo
  • Addio cani antidroga? Gadget portatile rileva droghe col 95% di precisione


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+