FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Febbraio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Concepts

Combo, praticamente un Nespresso per l'acqua, con capsule aromatiche

Aromatizzare l'acqua a piacimento, passando da liscia a saporita, usando capsule tipo Nespresso? Combo è la bottiglia che fa per voi.

READ THIS IN:

EN CN FR DE JA PT RU ES
Share39Pin10Tweet25SendShare7ShareShare5
bottiglia acqua capsule
2 Marzo 2022
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti

Molti problemi fisici sono direttamente collegati al cattivo stato di idratazione delle persone. Tutti noi siamo solitamente assetati e beviamo liquidi quotidianamente, ma ciò che fa la differenza per la nostra salute è cosa effettivamente consumiamo. Inutile dirlo, l'acqua (pur non essendo la cosa più dissetante) è chiaramente la cosa più sana di cui abbiamo bisogno per bere senza le insidie delle bevande zuccherate.

Da qualche anno il mercato ha visto nascere e crescere piccole "alternative" (direi complementari) alla cara vecchia acqua liscia. In vendita ci sono diversi prodotti a base di acqua che contengono vari fattori: "spintarelle" che migliorano metabolismo ed energia, o semplicemente idratano con degli aromi. In giro ne vediamo tanti, ma se ci fosse una bottiglia in grado di aggiungere, come capita per le macchinette Nespresso, delle "capsule" di infusi?

bottiglia acqua capsule
Il sistema di inserimento delle capsule

Combo, l'acqua con qualcosa in più: le capsule

Questo è lo scopo del concept di bottiglia d'acqua riutilizzabile Combo dei designers Edward Sims e Andrea Ceccaroni. Può sembrare una normale bottiglia quando si beve da essa, e può esserlo se è quello che si vuole. Tuttavia, in cima c'è un semplice meccanismo che permette di mettere capsule con dosi concentrate di additivi nutrienti come baobab, lucuma, e l'ancora popolare açai. Quando si inserisce la capsula e si decide di bere acqua "potenziata", una dose viene immessa nella circolazione dell'acqua attraverso l'effetto Venturi (che permette al liquido di fluire attraverso una piccola parte di un tubo).

Come funziona il sistema a capsule?

capsule acqua
Il sistema fa in modo che alla pressione delle capsule solo una dose di acqua sia infusa: un paio di sorsi aromatizzati, poi si torna tranquillamente all'acqua liscia.

Quando si prende la bevanda potenziata, i componenti nelle capsule vengono assorbiti attraverso il flusso di acqua liscia dalla bottiglia, risultando in una bevanda nutrizionale e forse anche più deliziosa. Non tutti i componenti sono interamente mescolati con l'acqua. Il concentrato stesso rimane all'interno della capsula in modo da poterlo infondere tutte le volte che si vuole per un'altra "spintarella". Quanto durano queste capsule? Non è indicato con chiarezza, ma credo dipenda da quanto si decida di usarle di volta in volta.

Per chi come me (e ci ho messo tanto) beve molta acqua, sia normale che infusa, avere una sola bottiglia invece di due è abbastanza utile. Il design sembra bello e il meccanismo di utilizzo delle capsule piuttosto semplice: bisognerà vederlo in azione dal vivo.

Speriamo che dal concept al prodotto finale non passi troppa acqua... sotto i ponti!

acqua capsule
Un display sul tappo consente di verificare il sapore scelto e la durata residua delle capsule

L'articolo prosegue dopo i link correlati

The Bottle, prima bottiglia d'acqua totalmente biodegradabile al mondo

Le condutture idriche potrebbero darci un mare di energia elettrica

Tags: acqua

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti in settimana

  • 'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

    1368 Condivisioni
    Share 547 Tweet 342
  • Ho provato per voi GPTZero, l'arma contro l'invasione dei testi automatici.

    442 Condivisioni
    Share 176 Tweet 110
  • Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

    369 Condivisioni
    Share 147 Tweet 92
  • Turbine eoliche giganti come grattacieli, un nuovo studio le rende possibili

    315 Condivisioni
    Share 126 Tweet 79
  • 27 lavori che spariranno entro 50 anni

    2836 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+