FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Giugno 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

Ready, Worker One: il 52% dei dipendenti pronto ai Meeting nel metaverso

Le potenzialità del metaverso interessano anche il mondo del lavoro. La metà dei dipendenti è pronta a primi meeting virtuali.

21 Marzo 2022
redazioneredazione
⚪ 2 minuti
Share26Pin7Tweet17SendShare5ShareShare3
Meeting nel metaverso

Meeting nel metaverso: i dipendenti tirano la volata.

READ THIS IN:

L'introduzione del Metaverso (nei sogni di tante aziende con Meta in testa) porterà significative novità anche nel mondo del lavoro: la modalità di incontro attraverso meeting aziendali in realtà virtuale sta per essere sdoganata definitivamente.

Per tastare il terreno, Microsoft ha attuato un sondaggio davvero indicativo. Dal recente rapporto Work Trend Index, sembra che la maggior parte dei lavoratori sia aperta a svolgere almeno parte del proprio lavoro nel metaverso.

Circa il 52% dei lavoratori "è aperto all'utilizzo di spazi immersivi digitali nel metaverso per meeting o attività di gruppo già dal prossimo anno". I dipendenti restanti (47-48%) non sono d'accordo a presentarsi ai meeting attraverso i propri avatar digitali. Date un’occhiata a questo prospetto (in inglese).

L'innovazione del Metaverso

Quasi pleonastico rilevare che l'entusiasmo per questa nuova introduzione viene soprattutto dai lavoratori più giovani. In riferimento alla statistica precedente, il 51% della Gen Z e il 48% dei lavoratori millennial sono interessati all'uso del metaverso per i meeting di lavoro.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Big Tech non sta solo tagliando posti di lavoro: li sta cancellando

Eva Herzigova diventa "metaumana": sarà modella per sempre

Al contrario, solo il 27% dei Baby Boomer è pronto ad accogliere la novità con entusiasmo.

E ora veniamo alle ”sacche di resistenza”: il 16% dei lavoratori non è minimamente attratto dal metaverso, e circa il 13% non è nemmeno sicuro di cosa sia. 

Considerando quanto l'idea sia relativamente "giovane" è sorprendente scoprire quante persone siano aperte all'idea di usarlo, soprattutto sul posto di lavoro per effettuare meeting e incontri (che già muovono i primi passi).

Nice to meeting you: può funzionare

Mentre attendiamo che una distribuzione più capillare e rassicurante di questa tecnologia contribuisca alla sua diffusione, riflettiamoci. Il metaverso ha la potenzialità di risolvere i crescenti conflitti sul lavoro a distanza. L'universo digitale potrebbe accontentare sia i manager che vogliono rimanere in contatto con il proprio team che i dipendenti desiderosi di lavorare da casa.

Le potenzialità di questo nuovo mondo sono ancora tutte da scoprire, ma non è un segreto che l'idea porterà un cambiamento significativo.

Per ora, non ci resta che aspettare le prime notizie ufficiali e scoprire quello che succederà. Alcune aziende sembrano ancora riluttanti all'idea di sfruttare i meeting virtuali, ma l'opinione dei dipendenti potrebbe cambiare le cose.

E voi, siete entusiasti all'idea di conoscere il metaverso?

Tags: lavorometaverso


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti della settimana

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    275 Condivisioni
    Share 110 Tweet 69
  • PAINT, la penna rigenerativa che cura le ferite

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Sucralosio, l'amara verità: il dolcificante danneggia il DNA

    6 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Solare spaziale, energia inviata sulla Terra con onde radio: ce l'hanno fatta

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Arriva una nuova inversione del campo magnetico. Siamo pronti?

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+