La prima persona a ricevere un trapianto di cuore di maiale è morta questa settimana, due mesi dopo l'operazione. La morte del signor David Bennett è avvenuta all'University of Maryland Medical Center, dove era stato curato per una polmonite, e si è improvvisamente aggravato.
Il figlio di Bennett ha elogiato comunque l'ospedale per aver dato a suo padre questa ultima chance, dicendo che la famiglia spera che questo tentativo aiuti in futuro a trovare una soluzione alla carenza di organi.
"Siamo grati per ogni momento, per ogni sogno e per ogni notte insonne che ha portato a questa incredibile impresa", ha dichiarato David Bennett, Jr.
Cuore di maiale e altri organi
Per decenni, i medici hanno cercato di trapiantare organi animali negli esseri umani per salvare vite umane. Bennett, un tuttofare di Hagerstown, Maryland, era il candidato adatto per questa nuova impresa semplicemente perché altrimenti sarebbe stato condannato a morte: anche dopo l'operazione del 7 gennaio, sapeva che non c'era alcuna garanzia che avrebbe funzionato.
"Siamo devastati dalla perdita del signor Bennett. Era un paziente coraggioso e nobile che ha combattuto fino alla fine", ha detto il dottor Bartley Griffith, il chirurgo che lo ha operato.
Gli scienziati hanno modificato l'animale per combattere il rigetto degli organi

L'intervento richiede che il cuore del donatore sia trapiantato in un ricevente adatto. Poiché i precedenti tentativi di xenotrapianto erano falliti a causa del rapido rigetto dell'organo estraneo da parte del corpo del ricevente, i medici del Maryland hanno utilizzato un cuore di maiale geneticamente modificato. Nello specifico, per rimuovere i geni del maiale che causano un rigetto iperveloce.
Il decorso è sembrato inizialmente buono. Il cuore di Bennett batteva ancora, e l'istituzione aveva informato il pubblico regolarmente sul suo recupero. Tra i messaggi, anche un video in cui lo stesso Bennet guardava la tv dal suo letto mentre lavorava con il suo fisioterapista.
È stato lo xenotrapianto con maggiore sopravvivenza in assoluto, un nuovo record. Quello precedente fu stabilito nel 1984 quando a Baby Fae, un neonato già gravemente malato, fu trapiantato il cuore di un babbuino.
Trapianti di organi, serve un'altra fonte
Centinaia di migliaia di persone nel mondo muoiono ogni anno in attesa di un organo. Tante ancora muoiono addirittura prima di essere aggiunte alle lunghe liste di attesa. I tentativi, anche attraverso gli xenotrapianti, come nel caso di questo cuore di maiale, sono necessari.
I maiali sono stati a lungo utilizzati nella medicina umana, compresi gli innesti di pelle di maiale e l'impianto di valvole cardiache di maiale. Ma il trapianto di interi organi è molto più complesso rispetto all'utilizzo di tessuti altamente trasformati.
Dall'esperienza del signor Bennett i ricercatori hanno acquisito informazioni inestimabili sul funzionamento del cuore di maiale geneticamente modificato. La domanda successiva è se questa lezione sia sufficiente a convincere le autorità ad approvare una sperimentazione clinica.