FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
16 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Niente rubli, niente gas. Cosa succede domani?

Per fortuna non sarà domani il redde rationem sull'acquisto di gas russo con il pagamento in rubli. Quale sarà la posizione UE alla fine? I rischi per Germania e Italia.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Militare
Share104Pin24Tweet65SendShare18ShareShare13
POST FP 700X500 2022 03 30T132701.399

POST FP 700X500 2022 03 30T132701.399

30 Marzo 2022
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

La Russia non fornirà gas naturale ai paesi europei senza ricevere un pagamento anticipato, ed in rubli, per le consegne di gas russo. La scadenza prevista inizialmente per domani, 31 marzo 2022, è stata rimandata in modo vago, ma i rischi per l’Europa sono più che concreti.

Questo è, se non avete tempo di guardarla per intero, il succo di un’intervista alla PBS, European Truth Reports, fatta nelle scorse ore dal portavoce del Cremlino Dmitry Peskov.

Abbiamo rubli per pagare? Vogliamo farlo oppure no? Quali sono le possibili conseguenze?

rubli gas
Dmitry Peskov

L’addetto stampa del Cremlino non ha lesinato ragionamenti, nello stile verboso ma asciutto che i russi mostrano, come d’abitudine, nelle loro comunicazioni. E d’altra parte anche le domande sono state ottime e precise.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Canada e Germania virano sull’idrogeno: accordo per sfruttare Terranova

Nucleare, per Goldman Sachs non è una tecnologia trasformativa

La IEA avverte: l’Inverno in Europa sarà durissimo

Ucraina, guerra nucleare mai così vicina. Il mondo è appeso a un filo

“Non sono sicuro di cosa succederà se i paesi europei rifiutano questa offerta,” ha detto laconicamente Peskov. “Quindi, non appena avremo una risposta definitiva, vedremo cosa si può fare. Naturalmente, non ci impegneremo in opere di carità e di certo non invieremo gas all’Europa occidentale gratuitamente”. Sic.

Alla domanda diretta se la Russia chiuderà il gas se non viene pagato in rubli, in sostanza, Peskov ha risposto: “Nessun pagamento, niente gas”.

E noi?

Le reazioni sono varie e confuse, come nello stile dei paesi dell’Unione: alla vigilia di queste dichiarazioni “ultimative” era già stata in qualche modo respinta la richiesta della Russia di pagare le bollette del gas in rubli.

Oggi però arriva un segnale significativo. Alla stazione tedesca di Mallnow, il flusso di gas russo lungo il gasdotto Yamal-Europa è sceso a “zero”, secondo quanto riportato da Reuters. E sono emersi due casi specifici: Italia e Germania.

Italia e Germania in prima linea

gas rubli europa
Il mancato pagamento del gas russo in rubli potrebbe produrre un distacco, o una marcata riduzione delle forniture.

Non è un caso che oggi ci sia una chiamata diretta tra Draghi e Putin. E non è un caso che il ministero dell’Economia tedesco attivi un piano di emergenza per il gas, chiedendo alle imprese e alle famiglie di tagliare i consumi alla luce di un potenziale peggioramento delle forniture.

La fibrillazione di Germania ed Italia, coinvolti a pieno titolo in questo problema, è facilmente spiegabile: il 60% della manifattura tedesca e il 70% di quella italiana dipendono attualmente dal gas russo. Uno stop brusco delle forniture non è impossibile, ma è impensabile per i danni che produrrebbe. Letteralmente, esporrebbe i due paesi a carenze di energia, cibo e prodotti, con effetti marcatamente visibili già a partire dalla prossima estate. Detto così, senza girarci troppo intorno.

Il massimo diplomatico dell’UE crede che Putin non interromperà le forniture di gas all’Europa in risposta alle sanzioni. Vedremo. Nel frattempo, i rubli sono tornati ai livelli del 24 febbraio: qualcuno, nel “gran segreto” di cancellerie e consigli di gabinetto, potrebbe aver iniziato a chiedere dove trovarne un po’.

Tags: russiaucraina
Post precedente

Ecco il guanto smart: registra i movimenti della mano e migliora il chirurgo

Prossimo Post

Amazon Glow ora disponibile per tutti negli USA. Ma cos’è?

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    5267 Condivisioni
    Share 2106 Tweet 1317
  • Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    2056 Condivisioni
    Share 822 Tweet 514
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    1958 Condivisioni
    Share 783 Tweet 489
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1381 Condivisioni
    Share 552 Tweet 345
  • Addio cambio manuale: il futuro dell’auto è segnato

    1300 Condivisioni
    Share 520 Tweet 325

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Motobot: Yamaha ha il suo centauro automatico
Robotica

Motobot: Yamaha ha il suo centauro automatico

Direttamente dal Tokyo Motor Show 2015 uno degli elementi di maggior richiamo: un robot-centauro presentato dalla Yamaha. Il suo nome...

Read more
corea del sud coronavirus

Corea del Sud, il governo autorizzato a misure “cinesi” contro il coronavirus

AI prevede attacchi epilettici un’ora prima col 99,6% di successo

AI prevede attacchi epilettici un’ora prima col 99,6% di successo

Questo sensore per la domotica è di legno e non ha bisogno di batterie

Questo sensore per la domotica è di legno e non ha bisogno di batterie

Scalite, la pietra ottenuta da squame di pesce

Scalite, la pietra ottenuta da squame di pesce

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+