FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
15 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Think in color: trasforma i tuoi pensieri in sculture con un test interattivo

Un test interattivo dà forma e colori ai nostri pensieri. Un piccolo esercizio da provare, per contemplare cosa abbiamo dentro.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Comunicazione
Share604Pin137Tweet378SendShare106ShareShare76
think1

Think in color

15 Marzo 2022
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

Se la nostra materia grigia amasse i travestimenti, da che cosa si vestirebbe?

La rivista belga Knack ha messo su uno stimolante questionario interattivo online che può aiutarvi a immaginare meglio le vostre idee e (forse) anche osservare quanto differiscono da quelle di qualcun altro. Il progetto si chiama Think in Colour, e non è frivolo come sembra. È stato sviluppato in collaborazione con gli psicologi dell’Università di Bruxelles, e ha un formato simile ai test di personalità come l’MBTI e il Big Five.

Quello che lo rende unico, però, è che condensa l’intero set di caratteristiche in una propria scultura artistica 3D.

Dimmi chi sei e scolpirò i tuoi pensieri

test interattivo pensieri a colori
I miei pensieri a colori

Il processo di valutazione interattivo mostra a tutti una sorta di “uovo neutro” all’inizio del percorso. Il risultato finale, però, differisce molto da soggetto a soggetto. I partecipanti sono incoraggiati a quantificare i loro pensieri o sentimenti riguardo a certi temi attraverso una serie di criteri: ogni valutazione modella la scultura 3D.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Entanglement quantistico da record: collegati due atomi a 30km di distanza

Chi ha sabotato i cavi della ​​fibra ottica francese?

Internet, l’ultimo miglio a 10 Gbps può diventare una realtà in un decennio

La tua acqua è sicura da bere? Lishtot TestDrop Pro te lo dice in 2 secondi.

C’è metodo in questa follia; il questionario valuta il livello di empatia, apertura, flessibilità, curiosità intellettuale e altre qualità di una persona. L’obiettivo, secondo il caporedattore Bert Bultinck, è far sì che i lettori “mettano in discussione il proprio modo di pensare”.

Secondo la rivista Knack, in sintesi, gli individui devono imparare a cogliere i propri pensieri per sopravvivere in questo pianeta sempre più diviso. Alla fine del test sarete in grado di salvare una copia JPEG o GIF della vostra opera d’arte 3D, oltre a leggere un report testuale delle vostre idee, ovviamente.

Un modo interattivo di contemplarsi

Attraverso questo esercizio visivo , la pubblicazione spera di “trasformare un modo di pensare in bianco e nero in un colorato treno di pensieri”.

Andando avanti, Knack incorporerà il test nei suoi contenuti, mostrando ai lettori l’avatar “dei pensieri” di ciascun personaggio intervistato.

Se vi intriga l’idea di partecipare al test interattivo, lo trovate qui.

Tags: creativitàInternettest
Post precedente

Deepwell, nasce l’Era dei videogiochi terapeutici

Prossimo Post

Hysata annuncia elettrolizzatore di idrogeno da record: efficienza del 95%

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    5266 Condivisioni
    Share 2106 Tweet 1316
  • Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    2041 Condivisioni
    Share 816 Tweet 510
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    1947 Condivisioni
    Share 778 Tweet 487
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1375 Condivisioni
    Share 550 Tweet 344
  • Addio cambio manuale: il futuro dell’auto è segnato

    1299 Condivisioni
    Share 519 Tweet 325

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Il “caso Germania”. Molti contagi, bassa  mortalità per coronavirus. Perché?
Medicina

Il “caso Germania”. Molti contagi, bassa mortalità per coronavirus. Perché?

La bassa mortalità in Germania è sempre più motivo di curiosità e stupore presso gli esperti. Il Coronavirus fa molti...

Read more
Nuova tecnica può raddoppiare i polmoni da trapiantare

Nuova tecnica può raddoppiare i polmoni da trapiantare

pacemaker bionico

Pacemaker bionico guidato da rete neurale “sente” il respiro e batte meglio

ecosistema

Regenera, il grattacielo che recupera un ecosistema e poi si dissolve

La vernice bianca più bianca che c’è è ancora più bianca (e raffredda)

La vernice bianca più bianca che c’è è ancora più bianca (e raffredda)

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+