FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Giugno 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Economia

La fine dei capi: le DAO cambieranno le aziende e il lavoro

Aziende 'automatiche' che grazie alla blockchain procedono senza bisogno di "boss", distribuendo in modo preciso ruoli e profitti? Si, grazie.

8 Aprile 2022
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 6 minuti
Share333Pin76Tweet208SendShare58ShareShare43
DAO aziende automatiche

READ THIS IN:

Avete mai pensato di mandare al diavolo il vostro capo? Se si, sappiate che siete in buona compagnia. Non si chiamano per caso "grandi dimissioni", d'altra parte: la YOLO economy spinge tante persone a rifiutare il mondo lavorativo oppressivo e a rivedere il proprio equilibrio vita-lavoro.

E si non ci fossero più capi, o superiori? E se ci fossero aziende "automatiche" che non hanno nessun dirigente, o meglio, che si dirigono da sole in modo intelligente?

Ci saranno. Di più: ci sono, e si chiamano DAO.

DAO: Decentralized Autonomous Organizations

Cosa sono le DAO? In breve (se avete tempo invece leggete qua): sono organizzazioni decentralizzate e autonome finanziate con meccanismi simili al crowdfuning, e basate su contratti "intelligenti". Consentono alle persone di lavorare insieme in modo organizzato nell'ambito di un sistema di azioni predeterminato. Un po' come un simulatore che procede da solo con dei parametri preimpostati, con la differenza che non è una simulazione.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Big Tech non sta solo tagliando posti di lavoro: li sta cancellando

Greedflation, l'ultimo atto del capitalismo

Vi suona troppo macchinoso? Non lo è. Capi e manager vari, però, sono superflui. Ogni dipendente saprà cosa fare in qualsiasi momento: niente inefficienza causata da errori di gestione, niente rischi di mobbing, discriminazioni, sessismo, nepotismo. Totale trasparenza.

Le DAO potrebbero cambiare per sempre il modo in cui lavoriamo. Bum. No, a parte gli scherzi: possono funzionare?

aziende

Aziende automatizzate

L'infrastruttura sottostante di un DAO è essenzialmente una catena di contratti intelligenti collegati e archiviati sulla blockchain. E la blockchain, mooolto rapidamente, è un database distribuito. Tutti i dati sono salvati sul computer di ogni persona e possono essere visualizzati in qualsiasi momento. Tutte le transazioni possono essere rintracciate fino a una specifica chiave digitale. I dati che sono stati salvati non possono essere cancellati, garantendo la massima trasparenza.

I contratti intelligenti permettono l'esecuzione automatica di sequenze di programmi predefiniti. Quando si verifica un evento digitalmente verificabile, una procedura specifica viene attivata: in teoria qualsiasi processo immaginabile nelle aziende può essere gestito in questo modo. Cosa intendo? Ad esempio, prevedere un preciso premio di produzione in presenza di risultati, o di maggiore impegno: premiare il merito con precisione.

Memorizzare i contratti intelligenti sulla blockchain assicura anche che le regole automatizzate siano difficili da alterare e pubblicate in modo trasparente. Ogni partecipante è sempre consapevole di ciò che sta accadendo e del perché sta accadendo. Quindi, in altre parole, l'opposto delle aziende di oggi.

Addio alle aziende "padronali"

DAO aziende automatizzate
Dalla gerarchia alla collaborazione totalmente orizzontale.

Le DAO spediscono in soffitta le aziende gestite male, e non richiedono rapporti di "fede" o fiducia cieca tra i partecipanti. C'è un arbitro "distribuito", neutrale ed intelligente, e tutti possono vedere come vengono ripartiti i profitti (così come le spese) in tempo reale.

Ed è una rivoluzione: perchè, vi piaccia o no, spesso la gente non rispetta né le regole, né le promesse. Ci sono un mucchio di persone che lucrano sulla fiducia degli altri, fanno i loro interessi e vengono meno ai loro impegni: le cause legali? Pannicelli caldi, che spesso non compensano del lavoro perduto o dei danni subiti.

Le DAO no. Le DAO sono trasparenti.

Come nasce una DAO? Essenzialmente in due fasi.

Fase Uno: la creazione.

Come si fa per le aziende tradizionali c'è un "atto costitutivo". Durante questa procedura, viene memorizzato sulla blockchain un codice che stabilisce i fondamenti dell'organizzazione, come i diritti dei partecipanti, i prezzi, la mission, le azioni. Vengono poi definiti un importo minimo di capitale da raccogliere per partire, e un limite di tempo entro il quale deve essere raccolto.

Se l'obiettivo della creazione non viene raggiunto durante la fase di creazione, la DAO non sarà creata, e gli investitori che hanno già inviato denaro riavranno i loro fondi. Questo assicura che solo le DAO vitali ed interessanti vadano avanti.

Fase Due: la raccolta di capitale.

Dopo la creazione inizia il processo di raccolta di capitale. Gli investitori possono acquistare azioni sotto forma di token, che di solito vengono acquistati con bitcoin o altre criptovalute. Queste azioni (token azionari) sono liberamente trasferibili e danno agli investitori il diritto di voto. Non vi piace più quella DAO? Vendete le azioni e investite in un nuovo progetto.

la fine dei boss e dei rapporti tossici
Non ci sono "superiori", non ci sono rapporti tossici. Solo la Rete.

La fine dei capi

Come detto, una DAO usa contratti intelligenti per gestire le sue attività finanziarie. I possessori di token hanno la possibilità di proporre idee di investimento e quindi influenzare direttamente le decisioni di allocazione del capitale. Ogni possessore di token ha la possibilità di fare una proposta, che viene poi votata da tutta la comunità. I requisiti di voto a maggioranza per le decisioni sono stabiliti in anticipo (nel famoso codice che viene realizzato all'atto costitutivo) e possono differire da una DAO all'altra.

Quando una proposta viene accettata, viene messa in atto per mezzo di un contratto intelligente, rendendola impossibile per chiunque da manomettere. In sintesi, le DAO forniscono aziende con processi democratici al posto della gerarchia e delle dittature che caratterizzano i cosiddetti "leader forti".

aziende DAO
Si può investire in una DAO e contribuire al suo andamento con il proprio voto senza possibilità di frodi o "colpi di mano".

Il mondo è pronto per le DAO?

Se volete il mio parere, per me è un no. Quasi tutti gli Stati, per dirne una, non hanno neanche trovato una collocazione legale alle DAO. Non sanno come considerarle! Aziende? Cooperative? Possono essere citate in giudizio per danni o in caso di controversie? Di chi è la colpa, in quel caso?

Le DAO non hanno leader, e gli investitori possono essere migliaia. Chi è il responsabile? Il tizio che ha più azioni? La politica dovrà trovare risposte a queste domande prima di dare luce verde a questo tipo di aziende "autonome ed automatiche".

La verità è che probabilmente la nostra società non è ancora fatta per le DAO. Forse i dittatori sono ancora troppo amati, e tutti amano leader forti che dicono agli altri cosa fare.

Pensiamo di vivere in una democrazia? Evidentemente non abbiamo idea, in un mondo di fatto "capitalista" (a occidente come a oriente) di cosa sia una vera democrazia. Una DAO ha difetti da risolvere, come vedete, e sicuramente non risolverà ogni problema umano.

Però può iniziare a risolvere parecchi guasti che le aziende prodotte dal capitalismo hanno creato. A patto che le diamo, CI diamo una chance.

Tags: aziendeblockchainlavoro


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti della settimana

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    275 Condivisioni
    Share 110 Tweet 69
  • PAINT, la penna rigenerativa che cura le ferite

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Sucralosio, l'amara verità: il dolcificante danneggia il DNA

    6 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Solare spaziale, energia inviata sulla Terra con onde radio: ce l'hanno fatta

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Arriva una nuova inversione del campo magnetico. Siamo pronti?

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+