FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
16 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Asma, un mix di farmaci riduce gli attacchi del 24%. I ricercatori: è un cambio di paradigma

Il nuovo mix di farmaci lavora l'asma ai fianchi, migliorando la funzione polmonare, riducendo gli attacchi e mitigando le riacutizzazioni.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Tecnologia
Share34Pin9Tweet22SendShare6ShareShare4
Asma
28 Maggio 2022
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

L’asma colpisce tra i 100 e i 150 milioni di persone in tutto il mondo. Oggi uno studio clinico mostra che l’uso di una nuova combinazione di due farmaci ha ridotto in modo rilevante le loro possibilità di subire un attacco acuto.

I partecipanti allo studio, pubblicato sul New England Journal of Medicine, hanno ricevuto tramite inalatore un mix di due farmaci. Uno, il salbutamolo, rilassa la muscolatura liscia ed è usato per alleviare l’asma acuta. L’altro, il budesonide, è un corticosteroide. Insieme, i due farmaci hanno ridotto episodi inattesi di dispnea, respiro affannoso e tosse: cose con cui non si scherza, che talvolta portano all’ospedale, o in più rari casi alla morte.

Asma

Un cambio di paradigma

“Questa cura è un cambio di paradigma nel trattamento dell’asma. Non vediamo l’ora che questo trattamento combinato, il primo del suo genere, diventi parte della terapia standard”, dice l’autore Reynold Panettieri Jr. , professore di medicina alla Rutgers Robert Wood Johnson Medical School.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Tesla Optimus, nuovi dettagli: Musk lo “vede” aiutare gli anziani

Canada e Germania virano sull’idrogeno: accordo per sfruttare Terranova

Motori stellari, ovvero: come spostare un sistema solare

Queste telecamere 3D bioniche hanno ‘occhi di mosca’ e ‘sonar di pipistrello’

Lo studio clinico di fase 3 Mandala, che ha coinvolto più di 3.000 pazienti affetti da asma in 295 siti negli Stati Uniti, in Europa e in Sud America, ha valutato la sicurezza e l’efficacia di un mix di salbuterolo e budesonide come terapia per soggetti affetti da asma da lieve a grave.

È un’evoluzione di diversi trattamenti standard, che prevedono un medicinale “di salvataggio” come il salbuterolo tramite l’inalatore, e successivamente dosi di steroidi per via orale (meno di frequente, per via dei forti effetti collaterali). Questo mix accorpa i benefici mitigando i disagi.

Lo studio sulla cura dell’asma

I pazienti sono stati divisi in tre gruppi: due hanno ricevuto il mix dei due farmaci in diversi dosaggi, un terzo ha ricevuto un placebo. Risultati? I pazienti che hanno ricevuto il farmaco hanno migliorato la loro funzione polmonare e hanno subito meno attacchi.

Gli scienziati hanno scoperto che il salbuterolo con la dose più alta di budesonide riduce il rischio di un attacco d’asma del 27% a breve termine e del 24% all’anno. Questa combinazione ha anche ridotto del 33% l’uso di corticosteroidi.

In altri termini, questo nuovo inalatore fornisce ciò che serve, quando serve e nella giusta dose, proteggendo anche dalle riacutizzazioni.

Una bella boccata d’aria, è il caso di dirlo.

Post precedente

La NASA cambia idea sugli UFO, anzi gli UAP: si unirà alle indagini dopo l’ultima audizione al Congresso USA

Prossimo Post

Un ‘millirobot’ si arrampica attraverso l’intestino per somministrare farmaci

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    5267 Condivisioni
    Share 2106 Tweet 1317
  • Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    2052 Condivisioni
    Share 820 Tweet 513
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    1957 Condivisioni
    Share 782 Tweet 489
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1380 Condivisioni
    Share 552 Tweet 345
  • Addio cambio manuale: il futuro dell’auto è segnato

    1300 Condivisioni
    Share 520 Tweet 325

Archivio

Dai un’occhiata qui:

vintage gray game console and joystick
Consigli

L’evoluzione dei videogame, dalle prime console ad oggi

Le nuove tecnologie stanno rivoluzionando sempre di più numerosi settori che riguardano la nostra vita quotidiana. In molti casi abbiamo...

Read more
Reattore ITER

Il reattore ITER a fusione nucleare si prepara a partire

ingenuity marte vola elicottero

Ingenuity vola su Marte: 40 secondi che faranno la storia

General Motors vuole togliere il volante dalle sue auto a guida autonoma

General Motors vuole togliere il volante dalle sue auto a guida autonoma

“Io, volontario del vaccino per il coronavirus”. Il perché della scelta

“Io, volontario del vaccino per il coronavirus”. Il perché della scelta

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+