FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
7 Luglio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Petrolio negli oceani, per assorbirlo un mare di capelli umani

500 grammi di capelli umani opportunamente trattati sono in grado di raccogliere quasi 6 litri di petrolio.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Ambiente
Share38Pin10Tweet24SendShare7ShareShare5
Capelli

La presidente di Matter of Trust Lisa Gautier (a destra) con Phil McCrory, inventore del tappetino in capelli per ripulire gli oceani dal petrolio

22 Maggio 2022
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

I capelli sono una gran bella cosa, diciamolo. Ci caratterizzano, ci tengono la testa al caldo e tutto quando. Quando li tagliamo, però (o quando cadono), possono dare una mano al pianeta!

Un ente benefico americano chiamato Matter of Trust (notare il gioco di parole in “matter of trust”, letteralmente “questione di fiducia”. La parola “Matter” significa anche “tappetino) raccoglie capelli umani per realizzare tappeti e lunghi tubi, chiamati Boom. L’obiettivo? Ripulire le fuoriuscite di petrolio sulle strade e negli oceani.

Donate capelli alla causa!

428BB3CF 438D 4F39 9A31 C526FF70E36D
Immagini: Matter of Trust

Matter of Trust riceve ogni giorno capelli tagliati dai saloni di bellezza di tutto il paese. Ispeziona e sanifica i capelli, li seleziona e li elabora con un macchinario che ne ricava speciali tappetini, simili a quelli che di solito si usano per pulire stoviglie e pentole.

Forse ti interessa anche

Fuoriuscita di petrolio grande come New York sta rovinando il Mediterraneo

Ripulire le sculture rinascimentali di Michelangelo? Ci pensano i batteri

Fine 2022, domanda di petrolio supererà livelli pre Covid. Non ricadiamoci!

Quelli in petrolio e gas sono “investimenti spazzatura”: parola dell’AIE

L’idea di impiegare questo prodotto per tamponare olio viene da lontano: nel 1989 un parrucchiere americano chiamato Phil McCrory pensò di usare trecce cadute come piumini. A distanza di oltre 30 anni ha collaborato con Matter of Trust per perfezionare l’idea.

I tappetini in capelli e i ‘boom’ sono stati testati ed approvati nientemeno che dalla NASA. Ed oggi possono ripulire Il petrolio molto meglio degli attuali materassini in plastica biodegradabile, monouso e non biodegradabili.

In sintesi: funzionano?

Capelli umani

Bastano 500 grammi di capelli per un tappetino grande 20cm quadrati (due piedi quadrati) e spesso 2,5cm (un pollice). È abbastanza per raccogliere fino a quasi 6 litri (1,5 galloni) di petrolio.

È un’ottima alternativa, perché i capelli umani sono una risorsa naturalmente rinnovabile e accessibile ovunque, e sono in grado di assorbire petrolio per cinque volte il loro peso.

Il petrolio fuoriuscito per incidente, scarichi abusivi ed altre cause entra nei nostri corsi d’acqua e rovina ecosistemi e salute. Questi tappetini di capelli, resistenti e idrofobi, potrebbero dare una grossa mano in modo del tutto sostenibile.

Che aspettate a fare la vostra donazione, amici capelloni? L’ambiente ha bisogno di voi, non siate avari. Amiche: sono solo due dita! (Dicono tutti così).

Ddd

Tags: petrolio
Post precedente

REPowerEU,solare obbligatorio nei nuovi piani UE: è fattibile?

Prossimo Post

Wilson, barbecue solare che funziona anche di notte

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione

    Archivio

    Dai un’occhiata qui:

    Il MIT usa un laser per trasmettere audio direttamente all’orecchio di una persona
    Tecnologia

    Il MIT usa un laser per trasmettere audio direttamente all’orecchio di una persona

    Inviare istruzioni ad una persona facendo in modo che il suono arrivi direttamente al suo orecchio e possa ascoltarlo soltanto...

    Read more
    Un team UCLA ‘riavvia’ con gli ultrasuoni il cervello di due pazienti in coma

    Un team UCLA ‘riavvia’ con gli ultrasuoni il cervello di due pazienti in coma

    Proteus, materiale che non si può tagliare, è praticamente indistruttibile

    Proteus, materiale che non si può tagliare, è praticamente indistruttibile

    architetti

    Sebastian Errazuriz: “la crescita dell’AI farà fuori gli architetti”

    euro digitale

    La BCE inizia a lavorare alla creazione di una versione digitale dell’euro

    Il domani quotidiano

    Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

    Iscriviti alla newsletter

    Ambiente
    Architettura
    Intelligenza Artificiale
    Gadgets
    Concepts
    Design

    Redazione
    Archivi
    Pubblicità
    Privacy Policy

    Medicina
    Spazio
    Robotica
    Lavoro
    Trasporti
    Energia

    Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

    中文版
    Édition Française
    Deutsche Ausgabe
    日本語版
    English Edition
    Edição Portuguesa
    Русское издание
    Edición en español

    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
    © 2021 Futuroprossimo

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Tech
    • Salute
    • Ambiente
    • Architettura
    • Energia
    • Trasporti
    • Spazio
    • AI
    • Concepts
    • Gadgets
    • Italia Next
    • H+