Facebook pixel
FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
23 Maggio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Inclusive Tech Lab, Microsoft crea accessori adattivi per chi ha disabilità

Tre progetti "personalizzabili" per trasformare gli accessori in hub informatici per chi ha disabilità: è il progetto di Inclusive Tech Lab.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Tecnologia
Share14Pin4Tweet9SendShare2ShareShare2
Accessori disabilità

Immagini Microsoft

12 Maggio 2022
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

Dal debutto dell’Xbox Adaptive Controller nel 2018, Microsoft ha lavorato a nuove tecnologie per tutti gli utenti: oggi lancia il nuovo Inclusive Tech Lab, nel quale gli ingegneri studieranno e svilupperanno dispositivi fatti per persone con disabilità.

Il laboratorio sarà affiancato da una serie di accessori adattivi, per chi ha difficoltà con tastiere e mouse tradizionali. Ora gli utenti con disabilità potranno costruire la propria configurazione su misura, specifica per le loro esigenze. Potranno essere più produttivi al lavoro e usare le loro applicazioni preferite in modo più efficace grazie a questi sistemi adattivi e semplici da usare.

Accessori adattivi: i tre “moschettieri” dell’inclusività

Accessori disabilità
Tanti accessori inclusivi per la disabilità

I nuovi accessori Microsoft includono tre componenti. Consentiranno agli utenti di costruire, stampare in 3D e personalizzarsi il mouse, la tastiera e dei pulsanti “scorciatoia” per attivare funzioni e programmi in base alle proprie esigenze.

Forse ti interessa anche

Anche Microsoft ha una visione sul futuro del lavoro ibrido

Microsoft Mesh, il futuro virtuale degli incontri in realtà mista

Capacitivo, smart fabric in grado di riconoscere il cibo che metti in tavola

Ocean Cleanup: ripulire gli oceani con barche intelligenti

Microsoft Adaptive Mouse Per rendere il gadget essenziale più leggero e portatile, è dotato di una “coda” adattabile e personalizzabile e di un appoggio per il pollice. Permette di passare dalla mano destra a quella mancina con molta facilità.

Microsoft Adaptive Hub, consentirà agli utenti di trasformare le tastiere tradizionali in un hub centrale con diversi pulsanti wireless. Ogni hub può connettersi con un massimo di quattro Microsoft Adaptive Button e aggiunge diverse funzionalità. Grazie al sistema, gli utenti con disabilità potranno gestire il computer anche con pad, joystick o altri bottoni aggiuntivi.

Ecco come funzionano nel video qui sotto.

Lavoro tecnologico e computer davvero accessibili anche ai portatori di disabilità

Questi accessori coprono esigenze spesso lasciate scoperte dai maggiori produttori di tecnologia. Ben vengano: quando debutterà (il prossimo autunno), l’Inclusive Tech Lab aiuterà lo sviluppo di una tecnologia che consenta davvero a tutti di lavorare, creare e giocare.

Indipendentemente dalle loro capacità.

Tags: inclusivitàmicrosoft
Post precedente

Synbio, la biologia sintetica che può cambiare la vita come la conosciamo

Prossimo Post

Framescape, una spettacolare serra ristorante in Islanda

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Trimarano Domus

    Domus, pazzesco trimarano a emissioni zero

    12496 Condivisioni
    Share 4996 Tweet 3123
  • Tecnologia ETH: acqua potabile dall’aria 24 ore su 24, senza alimentazione

    7355 Condivisioni
    Share 2941 Tweet 1838
  • Vaxinia, primo paziente riceve il virus oncolitico che uccide il cancro

    2183 Condivisioni
    Share 873 Tweet 546
  • Università del Maryland, nuovo studio: ci sarebbe una realtà oltre questa

    2031 Condivisioni
    Share 812 Tweet 508
  • Hermeus ci prova: aerei ipersonici da 6000 chilometri orari

    2826 Condivisioni
    Share 1130 Tweet 706

Archivio

Dai un’occhiata qui:

CC Express 20220425 1144220.5007366364796295
Consigli

3 modi efficaci per diminuire il nostro impatto ambientale

La Giornata della Terra può sembrare una di quelle feste che hai imparato alle elementari, ma che da adulto sono...

Read more

TransHab, il sogno NASA di un modulo spaziale gonfiabile

Alberi nasa

Gli scienziati NASA vogliono far cantare gli alberi e trasmetterli nel cosmo

Elon Musk ci porta tutti su Marte

Lo speaker per l’umore con musica e aromaterapia? Un Nespresso olfattivo

Prossimo Post
POST FP 700X500 2022 05 06T215839.334

Framescape, una spettacolare serra ristorante in Islanda

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a redazione@futuroprossimo.it

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Iscriviti alla newsletter

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a redazione@futuroprossimo.it

Categorie

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.