Futuro Prossimo
No Result
View All Result
25 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

Inclusive Tech Lab, Microsoft crea accessori adattivi per chi ha disabilità

Tre progetti "personalizzabili" per trasformare gli accessori in hub informatici per chi ha disabilità: è il progetto di Inclusive Tech Lab.

12 Maggio 2022
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share17Pin5Tweet11SendShare3ShareShare2
Accessori disabilità

Immagini Microsoft

READ IN:

Dal debutto dell'Xbox Adaptive Controller nel 2018, Microsoft ha lavorato a nuove tecnologie per tutti gli utenti: oggi lancia il nuovo Inclusive Tech Lab, nel quale gli ingegneri studieranno e svilupperanno dispositivi fatti per persone con disabilità.

Il laboratorio sarà affiancato da una serie di accessori adattivi, per chi ha difficoltà con tastiere e mouse tradizionali. Ora gli utenti con disabilità potranno costruire la propria configurazione su misura, specifica per le loro esigenze. Potranno essere più produttivi al lavoro e usare le loro applicazioni preferite in modo più efficace grazie a questi sistemi adattivi e semplici da usare.

Accessori adattivi: i tre “moschettieri” dell’inclusività

Accessori disabilità
Tanti accessori inclusivi per la disabilità

I nuovi accessori Microsoft includono tre componenti. Consentiranno agli utenti di costruire, stampare in 3D e personalizzarsi il mouse, la tastiera e dei pulsanti “scorciatoia” per attivare funzioni e programmi in base alle proprie esigenze.

Microsoft Adaptive Mouse Per rendere il gadget essenziale più leggero e portatile, è dotato di una “coda” adattabile e personalizzabile e di un appoggio per il pollice. Permette di passare dalla mano destra a quella mancina con molta facilità.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Victoria’s Secret lancia la prima linea di lingerie adattiva per disabili

Smart fabric, Microsoft sviluppa una tasca che rileva oggetti e gesti

Microsoft Adaptive Hub, consentirà agli utenti di trasformare le tastiere tradizionali in un hub centrale con diversi pulsanti wireless. Ogni hub può connettersi con un massimo di quattro Microsoft Adaptive Button e aggiunge diverse funzionalità. Grazie al sistema, gli utenti con disabilità potranno gestire il computer anche con pad, joystick o altri bottoni aggiuntivi.

Ecco come funzionano nel video qui sotto.

Lavoro tecnologico e computer davvero accessibili anche ai portatori di disabilità

Questi accessori coprono esigenze spesso lasciate scoperte dai maggiori produttori di tecnologia. Ben vengano: quando debutterà (il prossimo autunno), l’Inclusive Tech Lab aiuterà lo sviluppo di una tecnologia che consenta davvero a tutti di lavorare, creare e giocare.

Indipendentemente dalle loro capacità.

Tags: inclusivitàmicrosoft

Ultime notizie

  • Il folle cibo del futuro: dalle nuvole commestibili alla ceramica di cozze
  • NASA, recuperato il campione dall'asteroide Bennu: perché è importante
  • Tesla e le nuove abilità dei robot Optimus: "Pronti alla produzione di massa"
  • EV, addio ricariche frequenti: I-State promette oltre 1.000 km di autonomia.
  • Generatore rivoluzionario trasforma l'umidità in energia elettrica continua
  • Tutte le mappe del futuro: da strumenti di ricerca a porte sul domani
  • La bizzarra AI che traduce il linguaggio delle galline
  • Jeddah Tower, riapre il cantiere del grattacielo alto un chilometro
  • Seta di ragno da bachi modificati: più resistente del Kevlar e 100% naturale
  • VIR-1388, vaccino HIV in fase di test negli USA e in Sudafrica


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+