Facebook pixel
FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
22 Maggio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Riciclo plastica, report shock: “non funziona, e non funzionerà mai”

Il riciclo della plastica negli USA (l'Europa è messa meglio, ma non basta) non funziona, e non funzionerà mai. Serve altro, dice un report dai toni forti.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Ambiente
Share1753Pin395Tweet1096SendShare307ShareShare219
riciclo plastica

riciclo plastica

13 Maggio 2022
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

Due associazioni USA di attivisti ambientali hanno pubblicato un report inquietante sul riciclo della plastica, con il patrocinio dell’EPA, l’ente governativo sulla protezione ambientale. Secondo il documento, nel 2021 solo il 5-6% della plastica è stato riciclato negli Stati Uniti: il dato risulta dalle Accademie Nazionali di Scienza, Ingegneria e Medicina, dalle statistiche sulle esportazioni statunitensi e sull’industria dei rifiuti.

Più che un campanello d’allarme è una pietra tombale: questo dato peggiora addirittura quello dell’ultimo rilevamento, promosso sempre dall’EPA. Nel 2018, infatti, il tasso di riciclo della plastica negli Stati Uniti era dell’8,7%.

Dati mostruosamente più bassi di quelli Europei, che pure sono preoccupanti: nel vecchio continente, infatti, il tasso di riciclo della plastica si attesta intorno al 30%.

Forse ti interessa anche

FAST-PETasi, creato enzima che scompone la plastica in poche ore

L’Università di Tokyo sviluppa una plastica autoriparante

Precious Plastic, i rifugiati ripuliscono il deserto del Sahara dalla plastica

L’incredibile carta al polline di girasole che si stampa, de-stampa, ristampa

Riciclo della plastica? Pochissimo. E il resto diventa veleno

POST FP 700X500 2022 05 13T173311.891

Beyond Plastics, una delle due associazioni coinvolte, non ci va leggera: “negli USA ricicliamo una quantità irrisoria di plastica, intorno al 6%. L’altro 94% viene smaltito nelle discariche, bruciato negli inceneritori o inquina le nostre acque, spesso dopo pochi minuti di utilizzo”. Lo stesso riciclo della plastica, inoltre, è uno spreco: il 30% del materiale plastico delle bottiglie in PET si disperde durante il processo.

Da qui la terribile conclusione del report, affidata alla presidente dell’associazione, Judith Enck:

L’industria della plastica deve smettere di mentire al pubblico sul riciclaggio della plastica. Non funziona, non funzionerà mai e nessuna pubblicità ingannevole cambierà le cose.

Serve un altro paradigma

Stante il fatto che il riciclo della plastica potrebbe non bastare, e che stiamo letteralmente morendo avvelenati da questo materiale, serve che le aziende e i governi adottino politiche che riducano la produzione, l’utilizzo e lo smaltimento della plastica.

Lo stesso report rileva che alcuni enti pubblici hanno effettivamente iniziato a ridurne il consumo, imponendo “divieti sui sacchetti di plastica e su bottiglie d’acqua in plastica”, ma serve incrementare enormemente queste politiche.

La carta, per fare un paragone, ha negli USA un tasso di riciclo del 66%, ed in Europa ha medie oltre il 75%, con un paese leader: l’Italia. Lo stivale ricicla l’87% della carta, e ha raggiunto gli obiettivi ambientali europei con 15 anni di anticipo.

In sintesi: i tassi di riciclo della plastica sono troppo bassi e questo ha un impatto negativo sull’ambiente. Dobbiamo trovare un modo per riciclare meglio la plastica (io tifo per questo), o ridurne la produzione.

Senza una decisa spinta non ce la faremo mai.

Tags: plasticariciclo
Post precedente

Nuovo vaccino per il virus di Epstein Barr: parte la sperimentazione umana

Prossimo Post

ISPA, scarpe ‘estreme’ di Nike assemblate senza colla: nate per rinascere

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Trimarano Domus

    Domus, pazzesco trimarano a emissioni zero

    12457 Condivisioni
    Share 4980 Tweet 3113
  • Tecnologia ETH: acqua potabile dall’aria 24 ore su 24, senza alimentazione

    6272 Condivisioni
    Share 2508 Tweet 1568
  • Vaxinia, primo paziente riceve il virus oncolitico che uccide il cancro

    2148 Condivisioni
    Share 859 Tweet 537
  • Università del Maryland, nuovo studio: ci sarebbe una realtà oltre questa

    2023 Condivisioni
    Share 809 Tweet 506
  • Hermeus ci prova: aerei ipersonici da 6000 chilometri orari

    2822 Condivisioni
    Share 1128 Tweet 705

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Medicina

Uno studio conferma: l’acqua non è la bevanda più dissetante

Qual è la bevanda più dissetante? Uno studio sorprende tutti: non l'acqua. Ecco i dettagli della ricerca di una Università...

Read more
parco pompei

Cercate il futuro? Provate a Pompei: Spot vi aspetta lì

Idee e tecnologie di fantascienza

7 Idee e tecnologie di fantascienza che saranno realtà in un futuro lontano

Mai così tanta CO2 nella nostra atmosfera

Grattacielo San Pietroburgo unicorno

Il grattacielo unicorno si staglierà su San Pietroburgo

Prossimo Post
39BFBD76 743C 479F 8EB9 8844E7D664A1

ISPA, scarpe ‘estreme’ di Nike assemblate senza colla: nate per rinascere

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a redazione@futuroprossimo.it

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Iscriviti alla newsletter

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a redazione@futuroprossimo.it

Categorie

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.