FuturoProssimo
No Result
View All Result
29 Maggio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Ambiente

Riciclo plastica, report shock: "non funziona, e non funzionerà mai"

Il riciclo della plastica negli USA (l'Europa è messa meglio, ma non basta) non funziona, e non funzionerà mai. Serve altro, dice un report dai toni forti.

13 Maggio 2022
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share1780Pin401Tweet1112SendShare311ShareShare222
riciclo plastica

riciclo plastica

READ THIS IN:

Due associazioni USA di attivisti ambientali hanno pubblicato un report inquietante sul riciclo della plastica, con il patrocinio dell'EPA, l'ente governativo sulla protezione ambientale. Secondo il documento, nel 2021 solo il 5-6% della plastica è stato riciclato negli Stati Uniti: il dato risulta dalle Accademie Nazionali di Scienza, Ingegneria e Medicina, dalle statistiche sulle esportazioni statunitensi e sull'industria dei rifiuti.

Più che un campanello d'allarme è una pietra tombale: questo dato peggiora addirittura quello dell'ultimo rilevamento, promosso sempre dall'EPA. Nel 2018, infatti, il tasso di riciclo della plastica negli Stati Uniti era dell'8,7%.

Dati mostruosamente più bassi di quelli Europei, che pure sono preoccupanti: nel vecchio continente, infatti, il tasso di riciclo della plastica si attesta intorno al 30%.

Riciclo della plastica? Pochissimo. E il resto diventa veleno

POST FP 700X500 2022 05 13T173311.891

Beyond Plastics, una delle due associazioni coinvolte, non ci va leggera: "negli USA ricicliamo una quantità irrisoria di plastica, intorno al 6%. L'altro 94% viene smaltito nelle discariche, bruciato negli inceneritori o inquina le nostre acque, spesso dopo pochi minuti di utilizzo". Lo stesso riciclo della plastica, inoltre, è uno spreco: il 30% del materiale plastico delle bottiglie in PET si disperde durante il processo.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Dal rosso al verde: il primo assorbente igienico che si scioglie nel wc

Nigeria, la retta scolastica si paga con le bottiglie di plastica

Da qui la terribile conclusione del report, affidata alla presidente dell'associazione, Judith Enck:

L'industria della plastica deve smettere di mentire al pubblico sul riciclaggio della plastica. Non funziona, non funzionerà mai e nessuna pubblicità ingannevole cambierà le cose.

Serve un altro paradigma

Stante il fatto che il riciclo della plastica potrebbe non bastare, e che stiamo letteralmente morendo avvelenati da questo materiale, serve che le aziende e i governi adottino politiche che riducano la produzione, l'utilizzo e lo smaltimento della plastica.

Lo stesso report rileva che alcuni enti pubblici hanno effettivamente iniziato a ridurne il consumo, imponendo "divieti sui sacchetti di plastica e su bottiglie d'acqua in plastica", ma serve incrementare enormemente queste politiche.

La carta, per fare un paragone, ha negli USA un tasso di riciclo del 66%, ed in Europa ha medie oltre il 75%, con un paese leader: l'Italia. Lo stivale ricicla l'87% della carta, e ha raggiunto gli obiettivi ambientali europei con 15 anni di anticipo.

In sintesi: i tassi di riciclo della plastica sono troppo bassi e questo ha un impatto negativo sull'ambiente. Dobbiamo trovare un modo per riciclare meglio la plastica (io tifo per questo), o ridurne la produzione.

Senza una decisa spinta non ce la faremo mai.

Tags: plasticariciclo


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    264 Condivisioni
    Share 106 Tweet 66
  • Scoperto un "pedale del freno" dell'invecchiamento?

    10 Condivisioni
    Share 3 Tweet 2
  • Dormio, il dispositivo 'Inception' del MIT che controlla i sogni

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Anche in Canada verde ai semafori solo per chi rispetta i limiti: via ai test

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Dal rosso al verde: il primo assorbente igienico che si scioglie nel wc

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+