FuturoProssimo
No Result
View All Result
20 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

Rivelata la DeLorean EV: torna il ritorno al Futuro

A 3 mesi dall'annuncio del suo ritorno, la DeLorean mostra finalmente le immagini della nuova versione: che ve ne pare?

30 Maggio 2022
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share20Pin5Tweet12SendShare3ShareShare2
delorean 2024 alpha5 ev 16

delorean 2024 alpha5 ev 16

READ THIS IN:

La DeLorean Motor Company ha finalmente svelato la sua prossima DeLorean EV, versione totalmente nuova dell'iconico veicolo sportivo rivestito in acciaio inossidabile e con porte ad ala di gabbiano, protagonista della serie di film Ritorno al Futuro e svelato per la prima volta a febbraio (ve ne abbiamo parlato qui).

I primi fortunati spettatori di questa nuova rinascita sono stati gli utenti che si erano registrati per l'accesso anticipato sul sito ufficiale dell'azienda. La rivelazione "pubblica" completa avverrà domani (31 maggio) alle 21:00 PT (cioè le 00:00 EDT del 1 giugno), mentre la prima "uscita pubblica" della DeLorean EV sarà al famoso spettacolo automobilistico di Pebble Beach il 18 agosto.

Nuova DeLorean Alpha 5 EV
Nuova DeLorean Alpha 5 EV

La nuova DMC elettrica riprende il concept della berlina "Medusa" su cui la DeLorean Motor Company originale aveva iniziato lo sviluppo prima di fallire nel 1982. Sebbene la Medusa, ufficialmente conosciuta internamente come DMC-24, avrebbe dovuto avere quattro porte indipendenti ad ali di gabbiano, la DeLorean EV ne avrà solo due, ma esporranno entrambe le file di sedili.

Strade? Dove andiamo noi... no, scherzo. Le strade a questa DeLorean EV servono ancora

Qualche dato sulla nuova DeLorean EV? Pacco batteria da 100 kWh che dovrebbe fornire un'autonomia di circa 480 chilometri (300 miglia) e alimentare una configurazione a doppio motore e trazione integrale. Da 0 a 100km orari (60 mph) in 2,99 secondi, velocità massima di 250km orari (155 mph). Il prezzo fa esclamare "Grande Giove!", sarà di circa 175.000 euro. Ed è il modello base, noto anche come Alpha5.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

No Content Available
dmc02 1653883826616 1rws

In breve: la rediviva DeLorean ha ripreso il rapporto con la ItalDesign di Giorgetto Giugiaro (e si vede: è molto gradevole, non lo dico per campanilismo). In fondo Giugiaro ha progettato anche quella originale!

La "vecchia" DMC ha fatto la storia con soluzioni interessanti, anche l'esterno in acciaio inossidabile (oggi ripreso dal Cybertruck di Elon Musk). Avrebbe continuato a stupire con una versione da 250CV già prevista, ma non è sopravvissuta abbastanza per godersi la sua consacrazione nel film di Robert Zemeckis.

Riuscirà la nuova edizione ad avere un successo simile? Magari a comparire in un (fortunato, spero) sequel della celebre trilogia? Vedremo.

Tags: delorean


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    186 Condivisioni
    Share 74 Tweet 47
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+