Futuro Prossimo
No Result
View All Result
4 Dicembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
News sul mondo di domani.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

News sul mondo di domani.

No Result
View All Result
Società

È ufficiale, la settimana lavorativa di quattro giorni è un successo

Non servono altre dimostrazioni, la settimana lavorativa di quattro giorni ha mostrato ovunque di avere un impatto formidabile. Cosa aspettiamo a tenerne conto?

27 Giugno 2022
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 4 minuti
Share7Pin3Tweet4SendShare1ShareShare1
Settimana lavorativa di quattro giorni

Settimana lavorativa di quattro giorni

Segui il Canale Whatsapp di Futuro Prossimo! Aggiornamenti quotidiani e contenuti extra.

Iscriviti Gratis

L'idea di una settimana lavorativa di quattro giorni è popolare da anni, ma l'accento che la pandemia ha messo sull'equilibrio tra lavoro, vita privata e salute sta contribuendo alla sua affermazione.

Le aziende che offrono ai dipendenti più tempo libero o un fine settimana più lungo per riposare e trascorrere più tempo con le loro famiglie sono in aumento. E riferiscono di avere un personale più riposato e motivato al lavoro, anche se deve dare di più durante la settimana.

Un recente articolo di CNBC mette in evidenza alcuni esempi di introduzione del sistema lavorativo di quattro giorni.

Settimana lavorativa di quattro giorni, sempre più casi di successo

Già nel 2019 l'azienda londinese Big Potato Games, produttrice di giochi da tavolo, ha iniziato a sperimentare una settimana lavorativa più breve. Da allora, le vendite sono aumentate del 350%. Dal 2020, questa modalità è stata integrata direttamente in tutti i nuovi contratti di lavoro. I dipendenti? Segnalano una "enorme differenza" nella vita quotidiana: ora sono in grado di gestire meglio il loro tempo e di fare più cose gratificanti.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

4 tecnologie lavorative per migliorare le cose in ufficio e in fabbrica

Un black friday nero per Amazon (ma più per i suoi lavoratori): scioperi ovunque

In Scozia, l'agenzia di marketing Lux ha tentato la settimana lavorativa di quattro giorni nel 2020. La particolarità? Si è trattato di un esperimento "al buio". I clienti non sapevano dell'esistenza di questa politica, e sono stati inconsapevoli 'cavie': Metà del personale ha coperto turni di lavoro dal lunedì al giovedì, l'altra metà dal martedì al venerdì.

I risultati? Eclatanti. I clienti non hanno notato alcuna differenza. I dipendenti si. Eccome.

settimana lavorativa di quattro giorni
Aumentano le esigenze di chi lavora. Aumentino anche le opportunità.

Il sistema avanza in tutto il mondo

Oggi diversi paesi stanno adottando la settimana lavorativa di quattro giorni. Belgio ed Emirati Arabi lo hanno già fatto in via ufficiale. UK, Irlanda, USA e Nuova Zelanda sono in fase di test.

Tra le grandi aziende, Microsoft ha ottenuto un aumento del 40% della produttività dopo un primo test.

Da quando Henry Ford intuì che una settimana lavorativa di cinque giorni (a parità di salario) avrebbe aumentato la produttività, la pratica standard per il lavoro è stata questa più o meno ovunque. I fatti ci portano a pensare che entro i prossimi anni ci sarà una ulteriore spinta alla riduzione.

Una settimana lavorativa di quattro giorni migliora il morale, la salute mentale e la produttività. Riduce i costi dei dipendenti (che riducono le spese legate al pendolarismo) e delle aziende, con risparmi su energia e forniture.

E l'ambiente? Certo, ci sarei arrivato. Una stima pubblicata lo scorso mese dall'iniziativa '4 Day Week' mostra che un passaggio alla settimana lavorativa di quattro giorni entro il 2025 potrebbe ridurre le emissioni nocive dell'equivalente di tutte le auto del Regno Unito.

Allora che aspettiamo?

Facciamoci l'abitudine

Come per lo smartworking (altro nodo tutto da affrontare, tra rischi e opportunità), anche il sistema dei quattro giorni presenta delle sfide. Non tutti i modelli aziendali esistenti potrebbero avvantaggiarsene. Non tutti i lavoratori potrebbero voler lavorare un po' di più in settimana per avere giorni di riposo in più.

E più di tutto, molti manager dovrebbero cambiare del tutto il loro approccio. Abbandonare quella per cui un dipendente non lavora se non è sotto il tuo "occhio" interessato.

L'evoluzione, oggi più che mai, è questione di cultura.

Tags: lavoro


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Ultime notizie

Fallisce il "sogno" della pizza robotica: crollo da mezzo miliardo di dollari

No-Kids, sempre più persone scelgono la vita senza figli (e rimpianti)

L'UE dà una bella spinta all'energia più pulita del mondo

Prophetic, la startup che vuol farci lavorare anche nel sonno

Zone blu: esistono davvero o ci siamo sbagliati?

Addio test neonatale: i bambini nasceranno col futuro genetico già scritto?

Anthrobots, cellule umane trasformate in robot che curano le ferite

L'AI di Deepmind, un salto in avanti di 800 anni nella scienza dei materiali

Ufficio? No grazie! Il lavoro da remoto è qui per sopravviverci

Roadrunner, incredibile drone antiaereo autonomo a decollo verticale

Robottoni reali: i 5 migliori mecha del mondo

Cina a tutto mix: tanto solare, tantissimo nucleare

Seguici sui canali di Futuroprossimo! Siamo su Telegram, Whatsapp, Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon, Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
News sul mondo di domani.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+