Futuro Prossimo
No Result
View All Result
25 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Medicina

Un semplice test misura il tuo rischio di morte in 10 secondi

Un test di equilibrio sviluppato da un team di ricerca mostra il rischio di morte a 7 anni di distanza: aggiungiamolo agli esami medici.

26 Giugno 2022
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share2Pin1Tweet1SendShareShareShare
Test rischio di morte

READ IN:

I ricercatori potrebbero aver scoperto un metodo rapidissimo ed efficace per valutare il rischio di morte. Un nuovo studio pubblicato sul British Journal of Sports Medicine (ve lo linko qui) presenta un test sull’equilibrio che dura appena 10 secondi e potrebbe fornire una misura complessiva del rischio di morte.

10 secondi e sai cosa devi fare

L'equilibrio può svolgere un ruolo fondamentale nella tua salute generale. Fonte immagine: Amazon

I ricercatori hanno condotto uno studio su 1.702 persone di età compresa tra 51 e 75 anni. Hanno valutato le capacità dei partecipanti di eseguire un test di equilibrio di 10 secondi con una gamba sola, incrociando i risultati con dati clinici raccolti tra il 2008 e il 2020. Secondo i ricercatori, i risultati possono aiutare i medici a valutare con maggiore precisione il rischio di morte.

Il test di equilibrio è molto semplice. Consiste nello stare in piedi su una gamba sola, con l’altra gamba appoggiata sul retro di quella su cui ci si regge. A quel punto, occorre mettere le mani sui fianchi e restare fermi per 10 secondi. Ai partecipanti nello studio sono stati concessi tre tentativi per completare il test.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Il folle cibo del futuro: dalle nuvole commestibili alla ceramica di cozze

NASA, recuperato il campione dall'asteroide Bennu: perché è importante

Il 5% dei partecipanti tra i 51 ei 55 anni ha fallito, mentre l'8% tra i 56 e i 60 anni ha fallito. Da lì, il 18% delle persone di età compresa tra 61 e 65 anni ha fallito, e poi il 37% di quelle di età compresa tra 66 e 70 anni ha fallito. Infine, il 54% delle persone tra i 71 e i 75 anni non ha superato il test per misurare il rischio di morte.

Rischio di morte test di equilibrio
Fonte immagine: JHDT Productions/Adobe

Misurare la mortalità

Secondo lo studio, la maggior parte di coloro che non hanno superato il test dell'equilibrio avevano un peso corporeo maggiore o erano affetti da malattie cardiovascolari, diabete di tipo 2 o colesterolo alto. Inoltre, dopo aver preso in considerazione l'età, il sesso e i problemi di salute precedenti, i ricercatori hanno stimato che i bocciati avevano l'84% di probabilità in più di morire nei sette anni successivi.

Risultati interessanti, ma serve guardare ad un quadro più ampio. Ovviamente, questo test di equilibrio può essere in grado di misurare il rischio di morte. Altrettanto ovviamente, non previene malattie cardiache, diabete o altre malattie. È semplicemente un test che misura il rischio di morte "generico”, per tutte le cause.

L'equilibrio è un elemento chiave della nostra salute. Molti medici ritengono che sia un indicatore della salute generale. E poiché il test richiede solo 10 secondi, non è un modo terribile per valutare il rischio di morte prematura, anche se non fornisce informazioni dettagliate sulle cause precise.

Per questo i ricercatori stanno spingendo per aggiungere il test dell'equilibrio alle regolari visite mediche. Unito ad altri esami, potrebbe migliorare anche molto la prevenzione, e far capire il grado di “stress” cui l’organismo è sottoposto, a causa di malesseri da individuare con altri metodi diagnostici.

E voi, riuscite a eseguire questo test o avete una pulsione di morte :) ?

Ultime notizie

  • Il folle cibo del futuro: dalle nuvole commestibili alla ceramica di cozze
  • NASA, recuperato il campione dall'asteroide Bennu: perché è importante
  • Tesla e le nuove abilità dei robot Optimus: "Pronti alla produzione di massa"
  • EV, addio ricariche frequenti: I-State promette oltre 1.000 km di autonomia.
  • Generatore rivoluzionario trasforma l'umidità in energia elettrica continua
  • Tutte le mappe del futuro: da strumenti di ricerca a porte sul domani
  • La bizzarra AI che traduce il linguaggio delle galline
  • Jeddah Tower, riapre il cantiere del grattacielo alto un chilometro
  • Seta di ragno da bachi modificati: più resistente del Kevlar e 100% naturale
  • VIR-1388, vaccino HIV in fase di test negli USA e in Sudafrica


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+