Futuro Prossimo
No Result
View All Result
30 Novembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
News sul mondo di domani.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

News sul mondo di domani.

No Result
View All Result
Gadgets

Hexafresh, il climatizzatore che il mondo non sapeva di meritare: costa 200€ e consuma l'80% in meno di energia

Avrebbe fatto comodo ORA, ma nel 2023 dubito che faccia tanto più freddo: un climatizzatore senza emisssioni che consuma un quinto di energia andrà sempre bene.

18 Luglio 2022
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share36Pin9Tweet23SendShare6ShareShare5
climatizzatore hexafresh

Segui il Canale Whatsapp di Futuro Prossimo! Aggiornamenti quotidiani e contenuti extra.

Iscriviti Gratis

Ogni mattina nel mondo, come sorge il sole, una persona si sveglia e sa che dovrà correre più dell'ondata di calore, o verrà uccisa. Ogni mattina nel mondo, come sorge il sole, un'ondata di calore si sveglia e sa che dovrà correre più del climatizzatore, o non potrà far sudare una persona. Che siate ondata di calore o persona, il climatizzatore può fare la differenza.

E l'ambiente? Con giornate da bollino rosso e temperature oltre i 40°C alcune città incoraggiano persino i residenti a rinfrescarsi nei musei o nei centri commerciali climatizzati per evitare un colpo di calore. Questo non cambia la realtà dei fatti: le conseguenze dell'uso eccessivo del climatizzatore, sia nelle case che nelle auto, sono nefaste. Consumano gas, producono emissioni nocive e ci fanno consumare più carburante.

Dovremmo farne a meno. E fare la fine della gazzell...ehm, della persona. Oppure sperare che arrivi presto in commercio una roba come Hexafresh, un climatizzatore che ha costo e consumi irrisori.

climatizzatore

Da dove viene questa invenzione?

L'invenzione di questo nuovo dispositivo viene da due imprenditori franco-libanesi. Si tratta di un ventilatore unico che raffredda senza consumare molta energia: l'80% in meno rispetto all'aria condizionata tradizionale. La startup francese ha sgobbato parecchio per realizzare un climatizzatore che avesse efficacia operativa e "appeal" ambientale.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

FungalForm: climatizzazione al micelio che coltiva anche funghi

Sparkle Tornado, l'aria condizionata da indossare come una cintura

La “ventola di raffreddamento individuale” inventata dalla start-up ha il potere di raffreddare l'aria senza emettere CO2 e con consumi accettabili. Di fatto, si tratta dell'applicazione di un fenomeno arci noto, l'effetto Peltier creato dal movimento di energia sotto forma di calore. Ad oggi è stato utilizzato per il raffreddamento rapido di bevande (in soli 5 secondi), o per condizionatori "da t-shirt" come il Sony Reon Pocket.

La chiave di volta di Hexafresh è nella sua distribuzione "dove serve" su piccole aree. Il dispositivo riesce ad abbassare di 10°C una zona di circa 1,5 metri quadri.

Un climatizzatore da poltrona, o da scrivania

In sintesi: poco consumo, poca spesa, piccole aree rinfrescate, e deumidificatore. Sembra una piccola svolta: quando arriva? In Francia il brevetto è in attesa di convalida, e il brevetto è in fase di test. Arriverà sul mercato nel 2023. Nel frattempo che faccio? Accendo?

Tags: climaClimatizzatori


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Ultime notizie

L'allarmante verità: lo spazio distrugge il corpo umano

Isolamento sostenibile, il passato è futuro: lolla di riso e giornali riciclati

4 tecnologie lavorative per migliorare le cose in ufficio e in fabbrica

Respirare nel traffico alza la pressione sanguigna: gravi rischi per la salute

Un nuovo farmaco promette vita più lunga per i cani

Kitepower Hawk: energia eolica mobile che sfida i generatori diesel

Aiden, a Singapore l'assistenza agli anziani affidata a un robot factotum

Nature rilancia: in Indonesia una piramide di 27.000 anni fa

RollAway, la suite di lusso su ruote fa ammattire gli amanti dei viaggi

Un nuovo drone cinese vola ovunque e con qualunque temperatura

Ricerca rivela: la taurina potrebbe prolungare vita umana

Le auto elettriche prendono fuoco più delle altre: verità o mito?

Seguici sui canali di Futuroprossimo! Siamo su Telegram, Whatsapp, Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon, Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
News sul mondo di domani.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+