FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
19 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Musk, la “fuga” da Twitter è solo l’inizio. Sarà una lunga guerra giudiziaria

La telenovela giudiziaria dell'acquisizione di Twitter da parte di Musk non è finita: quella andata in scena venerdì è solo l'ultima puntata della prima stagione di un legal drama.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Comunicazione
SharePin1TweetSendShareShareShare
Musk, la “fuga” da Twitter è solo l’inizio. Sarà una lunga guerra giudiziaria
10 Luglio 2022
⚪ Si legge in 4 minuti
A A

“La festa appena cominciata è già finita,” cantava Sergio Endrigo. Elon Musk ha ritirato la sua offerta da 44 miliardi di dollari per acquistare Twitter, dopo una saga lunga mesi che ha irritato gli investitori e scosso il mercato. E per una festa che finisce, una lunga battaglia giudiziaria sta per iniziare.

Il presidente di Twitter, Bret Taylor, ha dichiarato che la piattaforma social media citerà in giudizio Musk in Delaware per far rispettare i patti. Nell’accordo, in particolare, c’era una clausola di “performance specifica”: una disposizione che potrebbe costringere Musk ad acquistare la società finché dispone di finanziamenti erogati per completare l’accordo: e proprio a maggio il tycoon e patron di Tesla aveva dichiarato di averne ottenuto uno proprio per questo scopo.

Il prezzo di una salatissima epopea giudiziaria

Quali sono adesso i passaggi accidentati per un funerale che si consuma ancora prima di un matrimonio? Se pure non fosse formalmente “costretto” a comprare, Musk potrebbe dover affrontare una multa di 1 miliardo di dollari per andarsene. Una sanzione che sta cercando di eludere accusando Twitter di aver violato “diverse disposizioni” dell’accordo, secondo la lettera che annuncia lo scioglimento l’offerta.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Tesla Optimus, nuovi dettagli: Musk lo “vede” aiutare gli anziani

Elon Musk copia il cervello in cloud e parla col suo doppio digitale? “L’ho già fatto”

Tesla ‘incatena’ i dipendenti all’ufficio, e Microsoft inizia a fregarglieli

Ci siamo: Elon Musk ha comprato davvero Twitter. E ora?

“Per quasi due mesi,” si legge nella lettera, “abbiamo cercato dati e informazioni per fare una valutazione indipendente del numero di account fraudolenti o di spam sulla piattaforma Twitter”. Secondo il team di Musk, Twitter non ha mai fornito, o ha rifiutato di fornire queste informazioni.

La battaglia giudiziaria “ballerà” proprio su questo elemento. Secondo Twitter gli account finti (bot usati per fare spam) sono circa il 5% degli oltre 200 milioni di utenti della piattaforma. Musk ritiene siano molti, molti di più. Molti analisti pensano che questo “casus belli” sia un pretesto di Musk per recedere dall’accordo senza pagare penali.

battaglia giudiziaria
Musk fuori da un tribunale di New York nel 2019. Il presidente di Twitter ha affermato che la società lo citerà in una lunga battaglia giudiziaria per far rispettare l’accordo. Fotografia: Drew Angerer/Getty Images

Un terremoto per gli altri e per sé

Quella di Twitter potrebbe non essere l’unica rogna giudiziaria sul cammino di Musk. La SEC, Securities and Exchange Commission americana, potrebbe punirlo seriamente per la sua condotta che ha destabilizzato sia Twitter che altre sue società.

Tante società. Molti tra voi avranno perso il conto: Musk dirige Tesla, e questo è notorio. Poi ha Neuralink, azienda di intelligenza artificiale. Dirige la società di viaggi spaziali SpaceX e la società di costruzione di tunnel The Boring Company. Per le telecomunicazioni ha in mano Starlink, e altre aziende che non menziono.

Già in passato ha affrontato cause legali da parte di investitori per il suo comportamento irregolare e i suoi effetti sulle azioni delle società. Proprio a causa di suoi tweet (che hanno ridotto di 14 miliardi di dollari il valore di Tesla) ha ricevuto una multa da 40 milioni di dollari, ed è dovuto dimettersi da Presidente del Consiglio di Amministrazione della società.

Fa ciò che vuole

Che impatto possono avere questi provvedimenti contro un uomo che, col suo patrimonio netto di 224 miliardi di dollari, è ora il più ricco del mondo?

Minuscolo. E questo fa temere molto sulla possibilità di arginare le attività di una persona in grado di condizionare così pesantemente il mercato. Perchè questa è la domanda che sta emergendo dopo questa sciarada incredibile: Musk ci è o ci fa?

Lo scopriremo: non presto, però. La via giudiziaria è sempre lunga.

Tags: elon muskmercatitwitter
Post precedente

Entanglement quantistico da record: collegati due atomi a 30km di distanza

Prossimo Post

Team giapponese sviluppa The Glass, edifici spaziali a gravità artificiale

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    3118 Condivisioni
    Share 1247 Tweet 779
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    2595 Condivisioni
    Share 1038 Tweet 649
  • Canada e Germania virano sull’idrogeno: accordo per sfruttare Terranova

    2182 Condivisioni
    Share 872 Tweet 545
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1509 Condivisioni
    Share 604 Tweet 377
  • M-81, la Russia presenta un cane robotico lanciarazzi

    800 Condivisioni
    Share 320 Tweet 200

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Un paper avverte: gli oceani al collasso devasteranno l’umanità in 25 anni
Ambiente

Un paper avverte: gli oceani al collasso devasteranno l’umanità in 25 anni

Un paper lancia un terribile monito: la situazione degli oceani potrebbe portare entro pochi anni ad una reazione a catena...

Read more
Una “Super spugna” fatta con scarti di cozze può darci un mare pulito

Una “Super spugna” fatta con scarti di cozze può darci un mare pulito

Oonee, il mini pod ospita 10 bici nello spazio di un posto auto

Oonee, il mini pod ospita 10 bici nello spazio di un posto auto

Gest: il guanto di Minority Report stavolta è proprio vero

Gest: il guanto di Minority Report stavolta è proprio vero

man on grass field looking at sky

Non solo astronavi e robot: ecco 14 previsioni su come sarà il vero futuro

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+