Futuro Prossimo
No Result
View All Result
27 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Società

Un adulto su cinque non vuole figli, e lo decide (troppo) presto

Un team dell'Università del Michigan afferma che oltre il 20% degli adulti non vuole figli e decide di rimanerne senza già durante l'adolescenza o intorno ai vent'anni.

2 Agosto 2022
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share5Pin2Tweet3SendShare1ShareShare1

READ IN:

La recente decisione della Corte Suprema USA di porre limiti alla pratica dell'aborto avrà implicazioni di enorme portata su molte persone, arrivando ad influire negativamente anche sul controllo delle nascite.

È quanto afferma un team di ricerca della Michigan State University, che analizzando um gruppo di persone dello stato più simile demograficamente alla media USA ha scoperto che più di un adulto su cinque del non vuole figli.

Pianeta "Childfree"

I ricercatori valutano enorme il dato: il 21,6% degli adulti del Michigan, ovvero circa 1,7 milioni di persone, non vuole figli. Un intero, considerevole popolo "childfree", dice Zachary Neal, professore associato del dipartimento di psicologia della MSU e coautore dello studio. 

Lo studio, pubblicato su Scientific Reports (ve lo linko qui) ha previsto la somministrazione di tre domande per identificare gli individui senza figli separatamente dai genitori e da altri tipi di non genitori. Poiché è impossibile distinguere i diversi tipi di non genitori nelle statistiche ufficiali, Neal spiega che questo studio è uno dei primi a contare specificamente gli adulti senza figli.

"Le persone (specie le donne) che dicono di non volere bambini spesso si sentono dire che cambieranno idea, ma lo studio ha dimostrato il contrario", dichiara Jennifer Watling Neal, professore associato del dipartimento di psicologia della MSU e coautrice dello studio.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

No Content Available
Figli
Il prof. Zachary Neal

Una vita senza figli

"La gente decide di non avere figli fin dall'inizio della sua vita, il più delle volte tra l'adolescenza e i vent'anni. E non si tratta solo di giovani che dichiarano di non volere figli. Chi ha deciso di non avere figli da adolescente ha oggi, in media, quasi 40 anni e non ne ha ancora".

Se il modello si confermasse a livello nazionale, significherebbe che 50-60 milioni di americani sono senza figli e non intendono averne. Questo (se ce ne fosse bisogno) rende ancora più grave la prevaricazione delle ultime decisioni antiabortiste: molte giovani donne che hanno deciso di non avere figli potrebbero avere difficoltà a evitare una gravidanza, mancando di anticoncezionali e strutture adatte.

Perchè?

Uscendo dal piano dei diritti civili, i ricercatori affermano che questo gruppo è davvero ampio, e per questo merita maggiore attenzione. Perchè tutte queste persone decidono così presto nella loro vita di rinunciare ai figli, e mantengono questo proposito?

Dietro molte di queste decisioni ci sono cause sociali (individualismo) o economiche?

Il team si augura che futuri approfondimenti aiutino a capire perché le persone decidono di essere childfree e che conseguenze subiscono da questa decisione.

Tags: Famiglia

Ultime notizie

  • Su Marte in 26 giorni con la nuova vela solare in aerografite
  • Amazon investe in Anthropic: la guerra delle AI infuria
  • Sorridete: il farmaco che fa ricrescere i denti arriva ai test clinici
  • Senza un freno delle Istituzioni l'AI porterà a un neo-feudalesimo privato?
  • Quando ci estingueremo? Arriva una (bella) previsione del supercomputer
  • DNA e longevità: come i 'geni saltellanti' potrebbero allungarci la vita
  • Arriva TeddyGPT, il primo orsacchiotto AI che parla e impara con i bambini
  • Salario minimo: un passo avanti o un salto nel buio per l'Italia?
  • Le auto solari potrebbero dimezzare la necessità di ricariche
  • Il folle cibo del futuro: dalle nuvole commestibili alla ceramica di cozze


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+