Si tratta della cripto più famosa, praticamente conosciuta a tutti, anche a coloro che di finanza conoscono poco e niente. Il merito di questa fama è dato dal fatto che è stata la prima di tante e che nei suoi 13 anni di vita ha contribuito a rendere milionari molt dei suoi investitori.
Si può comprare come investimento per il futuro, comprare e rivendere per un guadagno rapido, usare come moneta per acquistare qualsiasi cosa ed anche autoprodurla, grazie al mining o al cloud mining.
Parliamo ovviamente di Bitcoin, creatura di Satoshi Nakamoto, genio ancora sconosciuto, e di quello che questa moneta ha creato nella finanza mondiale.
Una moneta con tantissimi punti di forza e qualche debolezza, fattori che dovremmo tenere presenti se la nostra idea è quella di un investimento sulla stessa.
Valore Bit Coin
Da meno di un centesimo a circa 40.000 dollari per un Bitcoin in poco più di 10 anni, un ottovolante che se ben padroneggiato può davvero dare ottimi risultati a chi riesce ad “indovinare” il momento giusto per entrare e quello per uscire.
Un investimento che pur essendo sicuro, grazie ai molti punti di forza di questa moneta ed alla sua diffusione, presenta però anche alcuni punti deboli. Fattori che dobbiamo tenere presente e considerare, se vogliamo che il nostro investimento in Bitcoin sia redditizio.
Vediamo la nostra analisi comparativa tra vantaggi e svantaggi dell’investire in criptovalute ed in particolare in questa moneta.
Vantaggi che possono influire sul valore del Bitcoin, legati all’utilizzo del Bitcoin come moneta e non solo come forma di investimento:
Flessibilità.
Il Bitcoin come le altre criptovalute permette una libertà di pagamento incredibile. Si può inviare e ricevere il Bitcoin senza alcun tipo di problema o usare il Bitcoin per fare acquisti. Ciò lo rende non solo un investimento ma anche un prodotto “utile” con evidenti ripercussioni sull’importanza dello stesso.
Bassi costi.
Qualsiasi tipo di pagamento effettuato in Bitcoin è costantemente processato a costo zero o con addebiti veramente microscopici. La transazione può essere solitamente di due tipi, o a due velocità. Una transazione di tipo lento, il cui costo è pari a zero ed una ad alta velocità di elaborazione e verifica con costi minimi, per una libertà di scelta all’insegna della trasparenza.
Amico dell’esercente.
A differenza di molti altri sistemi di pagamento che vanno a gravare in maniera importante sul venditore, il pagamento effettuato tramite Bitcoin presenta molte caratteristiche che lo rendono ideale e ben accetto anche da parte di negozi ed attività commerciali. Per il Bitcoin sono stati creati poi appositi programmi commerciali ideati per agevolare il commerciante nella gestione delle transazioni. Queste soluzioni permettono la conversione del Bitcoin in moneta e l’immediato deposito del valore convertito nei conti bancari dei negozianti. Queste soluzioni sono quindi semplici da usare ed immediate, motivi per cui, oltre al costo minimo della transazione, sono spesso scelte ed apprezzate da parte di negozi e business vari.
Sicurezza e controllo
La gestione della transazione è totalmente nelle mani dell’utente Bitcoin, che ha il pieno controllo sulla stessa, con la certezza che nessuno possa intervenire dall’alto o di nascosto.
Per fare un pagamento in Bitcoin non è infatti necessario caricare o dare alcuna informazione personale. Questo, in un era in cui il phishing è un problema quotidiano, diventa uno dei maggiori scudi possibili contro il furto d’identità.
Oltre all’anonimato nelle transazioni l’utente Bitcoin può poi proteggere il suo denaro tramite sistemi di back-up e di crittografia dei dati.
Trasparente e neutrale
Basandosi su una blockchain diffusa che garantisce trasparenza e neutralità, Bitcoin si pone al di sopra di interessi nazionali o comunitari, slegandosi da Ministeri dell’Economia, Banche Nazionali ed altri organismi di controllo finanziari.
Come abbiamo potuto quindi scoprire, i vantaggi e punti di forza di Bitcoin non riguardano esclusivamente la parte di investimento, ma possono anche ricadere nella quotidianità, per una diffusione ed adozione sempre maggiore nel tempo.