FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Febbraio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

FedEx mette da parte il robot per le consegne. Vincono gli umani (per ora)

Un nuovo modello di business manda in soffitta il promettente robot per consegne di Fedex. Questo round lo hanno vinto le persone.

READ THIS IN:

EN CN FR DE JA PT RU ES
Share27Pin7Tweet17SendShare5ShareShare3
consegne
18 Ottobre 2022
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti

Il colosso delle spedizioni FedEx ha dismesso le sue mire nella robotica, almeno per il momento. Ricordate Roxo? Il piccolo bot da consegne che avrebbe dovuto, nelle intenzioni dell'azienda, accelerare le tempistiche per l'ultimo miglio (ed evitare assunzioni di personale)?

Bene. Stando ad un report di Robotics 24/7, un'e-mail del responsabile della trasformazione dell'azienda Sriram Krishnasamy ha illustrato ai dipendenti un nuovo obiettivo aziendale chiamato "Drive", in cui il robottino Roxo sembra proprio non avere posto, né futuro. E non è un rumor: la mail affermava esplicitamente che il droide non soddisfaceva i piani a breve termine per il nuovo modello di business scelto. In breve, Roxo è morto.

Eppure prometteva bene

Roxo è stato creato in collaborazione con DEKA Research and Development Corp. Quando fu lanciato in pompa magna dall'azienda, il robot poteva arrivare all'altezza di circa due metri e mezzo e pesava 450 chili. Il suo scopo era quello di muoversi nei quartieri affollati e di salire anche sui gradini dei portici per consegnare direttamente i pacchi alle porte dei clienti.

Roxo era dotato di sensori LiDAR a 360 gradi e telecamere a distanza, e ospitava una robusta batteria elettrica. Aveva quattro ruote per guidarlo lungo le strade e aveva persino un piccolo schermo sulla parte anteriore che poteva annunciare i messaggi.

roxo robot per consegne
Salutava sempre.

Le consegne continueranno, a mano e in altri modi

Il nuovo modello di business porterà FedEX a ridiscutere molto di ciò che ha fatto, anche delle collaborazioni avviate. Ad esempio, Drive potrebbe mettere in difficoltà Wing di Alphabet, che ha fornito veicoli aerei senza pilota (UAV) a FedEx per le consegne con i droni nella città di Christiansburg, in Virginia.

Il segnale di qualcosa che potevamo prevedere già mesi fa, in una "giungla", quella del delivery, dove c'è un "leone" che non lascia prigionieri. C'è di buono, però, che il fattore umano torna prepotentemente a galla.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Co-Op, robot cooperativi per il trasporto e la consegna delle merci

Dronedek, casella postale di nuova generazione che consegna con i droni

Fino a nuovi sviluppi (la robotica continua ad avanzare), le consegne saranno tutte a manina.

Tags: consegnefedex

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti in settimana

  • 'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

    1368 Condivisioni
    Share 547 Tweet 342
  • Ho provato per voi GPTZero, l'arma contro l'invasione dei testi automatici.

    442 Condivisioni
    Share 176 Tweet 110
  • Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

    369 Condivisioni
    Share 147 Tweet 92
  • Turbine eoliche giganti come grattacieli, un nuovo studio le rende possibili

    315 Condivisioni
    Share 126 Tweet 79
  • 27 lavori che spariranno entro 50 anni

    2836 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+