FuturoProssimo
No Result
View All Result
20 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Medicina, Tecnologia

Gli smartphone possono essere utilizzati per prevedere il tasso di mortalità

Un semplice monitoraggio (seppure su un'ampia coorte) mostra formidabili doti predittive dei tassi di mortalità anche nei normali smartphone.

23 Ottobre 2022
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share17Pin5Tweet11SendShare3ShareShare2

READ THIS IN:

Una sorprendente ricerca sul tasso di mortalità ha sfruttato i dati da una coorte di ben 100.000 partecipanti. Soggetti che per una settimana hanno portato con sé rilevatori di attività dotati di sensori di movimento. Non costosi smarwatch, intendo, ma normali cellulari.

Raccogliendo appena 6 minuti al giorno di dati dalla camminata dei soggetti studiati, i ricercatori sono stati in grado di dedurre con successo modelli predittivi del rischio di mortalità.

Che cos'è il tasso di mortalità

Il tasso di mortalità è il numero di decessi in una determinata popolazione. Più è alto, maggiore è l'impatto sulla popolazione. Un tasso di mortalità elevato può portare a una diminuzione delle dimensioni della popolazione, nonché a una diminuzione della qualità della vita per coloro che rimangono.

Rilevare Tasso di mortalità con smartphone

Misuratori passivi ed efficacia inattesa

Quando il team di ricerca ha ulteriormente combinato questi dati con le caratteristiche demografiche tradizionali, si è ritrovata un predittore di mortalità a 5 anni indipendente sia dall'età che dal sesso.

Nel comunicato stampa (che vi linko qui), il primo autore Bruce Schatz dell'Università dell'Illinois ha mostrato grande entusiasmo. "I nostri risultati mostrano che le misure passive con i sensori di movimento possono ottenere una precisione simile alle misure attive della velocità dell'andatura e del passo", dice Schatz.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Un 'lettore di saliva' montato sui denti rivoluzionerà la diagnostica

Sviluppato sensore di luce "impossibile", con un'efficienza del 200%

I nostri metodi offrono un percorso fattibile verso lo screening nazionale dei tassi di mortalità, e l'analisi sui rischi per la salute.

Bruce Schatz, Università dell'Illinois

Verso screening diffusi

Schatz ha passato un decennio a utilizzare telefoni economici come modelli clinici dello stato di salute. A dispetto dello scetticismo anche di molti colleghi, questo ampio test mostra la loro validità.

È possibile prevedere il tasso di mortalità e l'aspettativa di vita su scala demografica in modo ultra diffuso? Dopotutto questi aggeggi sono ovunque.

Nel prossimo futuro, possedere questi dati e il modo di metterli in relazione significherà avere sott'occhio il "cruscotto" della vita di tutti, e di ciascuno di noi.

Tags: sensori


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    186 Condivisioni
    Share 74 Tweet 47
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+