FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Giugno 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Ambiente, Tecnologia

Il legno trasparente potrebbe presto sostituire la plastica

Uno studio ha scoperto che il legno trasparente potrebbe essere un'alternativa più sostenibile al vetro o alla plastica, tipicamente utilizzati per i parabrezza delle auto, gli imballaggi e i dispositivi biomedici.

21 Ottobre 2022
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share44Pin11Tweet28SendShare8ShareShare6
legno trasparente

Il legno trasparente può essere un'alternativa sostenibile al vetro o alla plastica utilizzati per la fabbricazione di parabrezza, imballaggi trasparenti e dispositivi biomedici. Credito: Anish M. Chathoth

READ THIS IN:

In breve:

  • Uno studio ha scoperto che il legno trasparente potrebbe essere un'alternativa più sostenibile al vetro o alla plastica, tipicamente utilizzati per i parabrezza delle auto, gli imballaggi e i dispositivi biomedici.
  • Lo studio, pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment, sostiene che questo materiale sia più ecologico grazie alle sue proprietà rinnovabili e biodegradabili. Inoltre, sarebbe efficiente dal punto di vista dei costi, essendo cinque volte più efficiente dal punto di vista energetico rispetto al vetro, con una significativa riduzione dei costi di produzione.
  • Secondo il Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente, il mondo produce attualmente circa 400 milioni di tonnellate di rifiuti plastici all'anno, con livelli crescenti di plastica monouso utilizzata e poi gettata. Ora il legno trasparente sta emergendo come uno dei più promettenti sostituti futuri di questi materiali.

I risultati di uno studio suggeriscono che il legno trasparente può sostituire il vetro o la plastica. E può farlo in molti modi! Nei parabrezza delle auto, negli imballaggi e nei dispositivi biomedici. Tutto grazie alle sue proprietà ecologiche. La rivista Science of The Total Environment ha pubblicato lo studio (ve lo linko qui), che sostiene anche che il legno trasparente è più conveniente del vetro perché cinque volte più efficiente dal punto di vista energetico, con molti meno costi di produzione.

Il contesto

Secondo il Programma Ambientale delle Nazioni Unite, ogni anno nel mondo si producono 400 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica, una quantità che non fa che aumentare a causa dei livelli costantemente elevati di plastica monouso. In questo quadro, una "base di partenza" come il legno si presenta oggi come la piattaforma ideale per il materiale sostitutivo del futuro.

"La plastica è usata come sostituto del vetro che è (naturalmente) fragile. Il legno trasparente, però, è un'alternativa ancora migliore dal punto di vista ecologico," afferma Prodyut Dhar, autore dello studio e ingegnere biochimico.

legno trasparente
Un'immagine del prodotto sviluppato 3 anni fa da Woodoo, una società di scienza dei materiali con sede a Parigi.

Legno trasparente: meno ecologico del vetro (ma più economico), molto più ecologico della plastica

Sviluppato nel 1992 dallo scienziato tedesco Siegfried Fink e poi migliorato da altri ricercatori (di cui vi parlo qui), il legno trasparente è ottenuto rimuovendo il contenuto di lignina nel legno e sostituendolo con infiltrazioni epossidiche trasparenti. L'analisi di fine vita suggerisce che il legno trasparente è un po' meno ecologico del vetro, ma è comunque molto migliore della produzione di polietilene.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Nuovo materiale in zucchero e legno apre la strada a posate "solubili"

Londra, il Black & White Building è fatto in legno che 'ricresce in 137 minuti'

Il legno trasparente viene sviluppato utilizzando "fettine" sottili di normale legno, ma è più resistente e più leggero. La capacità di aggiungere molteplici proprietà attraverso l'incorporazione di materiali specializzati lo rende un substrato biologico versatile per molte applicazioni.

Negli ultimi tempi è stato utilizzato nell'edilizia, nell'accumulo di energia, nell'elettronica flessibile e nelle applicazioni di imballaggio. Considerate le crescenti preoccupazioni sull'impatto ambientale delle materie plastiche a base di petrolio, credo proprio che il legno trasparente avrà un ruolo nel mantenimento della sostenibilità ambientale.

Tags: Legno


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti della settimana

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    273 Condivisioni
    Share 109 Tweet 68
  • Sucralosio, l'amara verità: il dolcificante danneggia il DNA

    6 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • PAINT, la penna rigenerativa che cura le ferite

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Solare spaziale, energia inviata sulla Terra con onde radio: ce l'hanno fatta

    3 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Arriva una nuova inversione del campo magnetico. Siamo pronti?

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+