• L’Autore
  • L’Idea
  • Archivio
  • Collabora
giovedì, 12 Dicembre 2019
No Result
View All Result
FuturoProssimo
  • Home
  • Tecnologia
    • All
    • Militare
    • Robotica
    invecchiamento biologico

    Studio sul sangue rivela: l’invecchiamento biologico avviene in tre momenti

    I militari USA testano CavX, proiettili subacquei inarrestabili

    I militari USA testano CavX, proiettili subacquei inarrestabili

    Telepatia elettronica, siamo più vicini che mai.

    Telepatia elettronica, siamo più vicini che mai.

    Trending Tags

    • tecnologia
    • nanotecnologia
    • nuove tecnologie
    • Facebook
  • Medicina
    Arriva EyeQue, esame della vista fai da te per ordinare occhiali da casa

    Arriva EyeQue, esame della vista fai da te per ordinare occhiali da casa

    pillola anticoncezionale

    Arriva la pillola anticoncezionale da prendere una volta al mese

    TULSA, contro il cancro alla prostata le onde ad ultrasuoni

    TULSA, contro il cancro alla prostata le onde ad ultrasuoni

    Trending Tags

    • Salute
    • medicina
    • telemedicina
  • Società
    Allarme Pentagono: tra le truppe USA crescono le simpatie per la Russia

    Allarme Pentagono: tra le truppe USA crescono le simpatie per la Russia

    Lo shopping del futuro: come compreremo le cose nel 2030?

    Lo shopping del futuro: come compreremo le cose nel 2030?

    I distributori automatici di doni e il futuro della solidarietà

    I distributori automatici di doni e il futuro della solidarietà

    Trending Tags

    • società digitale
    • Società
    • geopolitica
  • Ambiente
    Prodotto uno scongelante eco-friendly con bucce d’uva: addio sale

    Prodotto uno scongelante eco-friendly con bucce d’uva: addio sale

    Le piante “parlano” con gli ultrasuoni se sottoposte a stress

    Le piante “parlano” con gli ultrasuoni se sottoposte a stress

    Cosmic Crisp, la mela che dura un anno in frigo è in vendita

    Cosmic Crisp, la mela che dura un anno in frigo è in vendita

    Trending Tags

    • riciclo
    • Natura
    • clima
    • architettura
  • Spazio
    Cambridge: Acqua su altri pianeti?Comune.Vita extraterrestre più probabile

    Cambridge: Acqua su altri pianeti?Comune.Vita extraterrestre più probabile

    Tempo di pulizie: nel 2025 ClearSpace, rimuoverà i detriti spaziali

    Tempo di pulizie: nel 2025 ClearSpace, rimuoverà i detriti spaziali

    computer quantistico

    Studio russo: l’universo è parte di un gigantesco computer quantistico

    Trending Tags

    • asteroidi
    • esplorazione spaziale
  • Trasporti
    navi portacontainer elettriche

    Pochi mesi alle navi portacontainer robot totalmente elettriche

    La bruttezza di Tesla Cybertruck è drammatica, ma (forse) non è un flop

    La bruttezza di Tesla Cybertruck è drammatica, ma (forse) non è un flop

    Questa e-bike da 80km orari sostituirà le moto della polizia?

    Questa e-bike da 80km orari sostituirà le moto della polizia?

    Trending Tags

    • trasporti
    • veicoli automatici
    • autostrade
    • guida autonoma
    • auto volanti
  • Previsioni
    • All
    • Il futuro di ieri
    • Il giornale di domani
    Lo shopping del futuro: come compreremo le cose nel 2030?

    Lo shopping del futuro: come compreremo le cose nel 2030?

    grande depressione

    Siamo vicini a una seconda grande depressione?

    computer vintage

    5 computer vintage che ci ricordano quanto siamo andati avanti

    Trending Tags

    • previsioni
    • futurologi
    • futuro di ieri
    • agricoltura del futuro
  • Concepts
    Sculture cinetiche

    A Taiwan c’è un prato verticale di sculture cinetiche

    Project L, lo yacht del futuro: una spada di 120 metri che fende il mare

    Project L, lo yacht del futuro: una spada di 120 metri che fende il mare

    Amphibio, branchie indossabili per respirare sott’acqua

    Amphibio, branchie indossabili per respirare sott’acqua

    Trending Tags

    • concepts
    • concept
    • prototipi
    • startup
    • kickstarter
    • design
  • H+
    6 esempi di body hacking e le loro possibili evoluzioni future

    6 esempi di body hacking e le loro possibili evoluzioni future

    Church ne è certo: entro 20 anni avremo l’inversione dell’invecchiamento.

    Church ne è certo: entro 20 anni avremo l’inversione dell’invecchiamento.

    Uno scienziato in fase terminale vuol diventare un cyborg

    Uno scienziato in fase terminale vuol diventare un cyborg

    Trending Tags

    • Transumanismo
    • trapianti
    • longevità
    • longevismo
  • Home
  • Tecnologia
    • All
    • Militare
    • Robotica
    invecchiamento biologico

    Studio sul sangue rivela: l’invecchiamento biologico avviene in tre momenti

    I militari USA testano CavX, proiettili subacquei inarrestabili

    I militari USA testano CavX, proiettili subacquei inarrestabili

    Telepatia elettronica, siamo più vicini che mai.

    Telepatia elettronica, siamo più vicini che mai.

    Trending Tags

    • tecnologia
    • nanotecnologia
    • nuove tecnologie
    • Facebook
  • Medicina
    Arriva EyeQue, esame della vista fai da te per ordinare occhiali da casa

    Arriva EyeQue, esame della vista fai da te per ordinare occhiali da casa

    pillola anticoncezionale

    Arriva la pillola anticoncezionale da prendere una volta al mese

    TULSA, contro il cancro alla prostata le onde ad ultrasuoni

    TULSA, contro il cancro alla prostata le onde ad ultrasuoni

    Trending Tags

    • Salute
    • medicina
    • telemedicina
  • Società
    Allarme Pentagono: tra le truppe USA crescono le simpatie per la Russia

    Allarme Pentagono: tra le truppe USA crescono le simpatie per la Russia

    Lo shopping del futuro: come compreremo le cose nel 2030?

    Lo shopping del futuro: come compreremo le cose nel 2030?

    I distributori automatici di doni e il futuro della solidarietà

    I distributori automatici di doni e il futuro della solidarietà

    Trending Tags

    • società digitale
    • Società
    • geopolitica
  • Ambiente
    Prodotto uno scongelante eco-friendly con bucce d’uva: addio sale

    Prodotto uno scongelante eco-friendly con bucce d’uva: addio sale

    Le piante “parlano” con gli ultrasuoni se sottoposte a stress

    Le piante “parlano” con gli ultrasuoni se sottoposte a stress

    Cosmic Crisp, la mela che dura un anno in frigo è in vendita

    Cosmic Crisp, la mela che dura un anno in frigo è in vendita

    Trending Tags

    • riciclo
    • Natura
    • clima
    • architettura
  • Spazio
    Cambridge: Acqua su altri pianeti?Comune.Vita extraterrestre più probabile

    Cambridge: Acqua su altri pianeti?Comune.Vita extraterrestre più probabile

    Tempo di pulizie: nel 2025 ClearSpace, rimuoverà i detriti spaziali

    Tempo di pulizie: nel 2025 ClearSpace, rimuoverà i detriti spaziali

    computer quantistico

    Studio russo: l’universo è parte di un gigantesco computer quantistico

    Trending Tags

    • asteroidi
    • esplorazione spaziale
  • Trasporti
    navi portacontainer elettriche

    Pochi mesi alle navi portacontainer robot totalmente elettriche

    La bruttezza di Tesla Cybertruck è drammatica, ma (forse) non è un flop

    La bruttezza di Tesla Cybertruck è drammatica, ma (forse) non è un flop

    Questa e-bike da 80km orari sostituirà le moto della polizia?

    Questa e-bike da 80km orari sostituirà le moto della polizia?

    Trending Tags

    • trasporti
    • veicoli automatici
    • autostrade
    • guida autonoma
    • auto volanti
  • Previsioni
    • All
    • Il futuro di ieri
    • Il giornale di domani
    Lo shopping del futuro: come compreremo le cose nel 2030?

    Lo shopping del futuro: come compreremo le cose nel 2030?

    grande depressione

    Siamo vicini a una seconda grande depressione?

    computer vintage

    5 computer vintage che ci ricordano quanto siamo andati avanti

    Trending Tags

    • previsioni
    • futurologi
    • futuro di ieri
    • agricoltura del futuro
  • Concepts
    Sculture cinetiche

    A Taiwan c’è un prato verticale di sculture cinetiche

    Project L, lo yacht del futuro: una spada di 120 metri che fende il mare

    Project L, lo yacht del futuro: una spada di 120 metri che fende il mare

    Amphibio, branchie indossabili per respirare sott’acqua

    Amphibio, branchie indossabili per respirare sott’acqua

    Trending Tags

    • concepts
    • concept
    • prototipi
    • startup
    • kickstarter
    • design
  • H+
    6 esempi di body hacking e le loro possibili evoluzioni future

    6 esempi di body hacking e le loro possibili evoluzioni future

    Church ne è certo: entro 20 anni avremo l’inversione dell’invecchiamento.

    Church ne è certo: entro 20 anni avremo l’inversione dell’invecchiamento.

    Uno scienziato in fase terminale vuol diventare un cyborg

    Uno scienziato in fase terminale vuol diventare un cyborg

    Trending Tags

    • Transumanismo
    • trapianti
    • longevità
    • longevismo
No Result
View All Result
FuturoProssimo
No Result
View All Result
  Brevi
Fliteboard eFoil, ecco il “monopattino” acquatico 10 Novembre 2019
Dal Canada passi avanti sul mantello dell’invisibilità 18 Ottobre 2019
Una meteora illumina a giorno i cieli sul nordest della Cina 14 Ottobre 2019
Tri Cane, bastone da passeggio che diventa sgabello, è un aiuto in più 12 Ottobre 2019
Guarda la stampante 3D gigante che realizza una intera barca 11 Ottobre 2019
Prossimo
Prev

Il materiale del futuro? Legno trasparente e aumentato

28 Novembre 2019
Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio

Nuovi metodi di costruzione, soffitti luminosi, interni auto avveniristico, perfino batterie: il legno trasparente e aumentato è il materiale del futuro più promettente

Tags: LegnoMaterialipolimeri
Il materiale del futuro? Legno trasparente e aumentato
Share4Tweet2SendShare1

Collabora!

Futuro Prossimo è aperto a tutte le visioni di prospettiva sul Futuro. Per divulgare al grande pubblico gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostrare il tuo punto di vista su un tema o raccontare un cambiamento

Contattaci

Leggi anche:

Arriva EyeQue, esame della vista fai da te per ordinare occhiali da casa

Arriva EyeQue, esame della vista fai da te per ordinare occhiali da casa

12 Dicembre 2019
Cambridge: Acqua su altri pianeti?Comune.Vita extraterrestre più probabile

Cambridge: Acqua su altri pianeti?Comune.Vita extraterrestre più probabile

11 Dicembre 2019
invecchiamento biologico

Studio sul sangue rivela: l’invecchiamento biologico avviene in tre momenti

11 Dicembre 2019
I militari USA testano CavX, proiettili subacquei inarrestabili

I militari USA testano CavX, proiettili subacquei inarrestabili

11 Dicembre 2019
grattacieli del futuro

I 10 grattacieli del futuro nati nel 2019

10 Dicembre 2019
Tempo di pulizie: nel 2025 ClearSpace, rimuoverà i detriti spaziali

Tempo di pulizie: nel 2025 ClearSpace, rimuoverà i detriti spaziali

10 Dicembre 2019
Telepatia elettronica, siamo più vicini che mai.

Telepatia elettronica, siamo più vicini che mai.

9 Dicembre 2019
3D4Steel, stampante 3D per acciaio

3D4Steel, è italiana la 1°stampante 3D al mondo specializzata nell’acciaio

9 Dicembre 2019
Allarme Pentagono: tra le truppe USA crescono le simpatie per la Russia

Allarme Pentagono: tra le truppe USA crescono le simpatie per la Russia

9 Dicembre 2019
Omicidi virtuali, strade reali: ecco i giochi del futuro in realtà aumentata

Omicidi virtuali, strade reali: ecco i giochi del futuro in realtà aumentata

8 Dicembre 2019
6 esempi di body hacking e le loro possibili evoluzioni future

6 esempi di body hacking e le loro possibili evoluzioni future

8 Dicembre 2019
CROX realizza il museo Liyang in alluminio. L’effetto è incredibile

CROX realizza il museo Liyang in alluminio. L’effetto è incredibile

8 Dicembre 2019

Quando Timothée Boitouzet ha studiato architettura in Giappone, dove gli edifici devono sopravvivere ai terremoti, ha capito che il prossimo materiale intelligente potrebbe essere quello che gli umani hanno usato per migliaia di anni: il legno.

“In Francia, costruiamo più con cemento e pietra che con il legno”, ha detto. “Quando sono entrato in contatto con la cultura edile giapponese ho capito come poter costruire fantastiche strutture con il legno. Questo materiale che consideriamo tutto fuorché innovativo è in realtà super intelligente. Il vero materiale del futuro. È questo che mi ha legato al progetto del legno trasparente e aumentato.”

Nel 2016, Boitouzet ha fondato in Francia Woodoo, una società di scienza dei materiali con sede a Parigi. Woodoo modifica il legno per dargli nuove proprietà. Il suo obiettivo è quello di trasformare l’industria delle costruzioni sostituendo ad esempio l’acciaio con il legno.

Diversamente da altri materiali da costruzione, come la pietra o il cemento che contiene sabbia, il legno è una risorsa rinnovabile, che lo rende un materiale da costruzione sostenibile, ha affermato Boitouzet.

Gestiamo gli alberi con intelligenza

Costruire di più con gli alberi offre insieme un’opportunità ed una responsabilità. L’opportunità è quella di aiutare a frenare la grande impronta di carbonio del settore delle costruzioni, che sta accelerando il cambiamento climatico. Un recente rapporto del World Green Building Council stima che l’11% delle emissioni globali di carbonio provenga da materiali e processi di costruzione durante l’intero ciclo di vita dell’edificio. Poiché gli alberi contengono carbonio, l’uso del legno negli edifici è un modo per immagazzinare carbonio. Se si vuole rendere il legno aumentato un materiale del futuro la responsabilità è quella di gestire l’uso degli alberi con saggezza, avendo cura di piantare (e di piantare tantissimi) più esemplari di quanti ne servano per le costruzioni.

Legno trasparente, una svolta nei materiali

Estraendo dal legno la lignina, sostanza che costituisce le sue pareti cellulari, e sostituendola con un tipo specifico di polimero, il legno diventa un nuovo materiale. “È resistente alle intemperie, più resistente al fuoco, da tre a cinque volte più forte. E poi è trasparente”, dice Boitouzet.

Non sottovalutate questa proprietà: Grazie alle caratteristiche del polimero aggiunto in sostituzione della lignina, la luce attraversa il legno ed apre ad un mondo di possibili applicazioni.

Realtà aumentata, legno “aumentato”

Finora sono le case automobilistiche quelle che hanno mostrato più interesse per il suo legno trasparente.

Attualmente, attraverso un progetto chiamato Woodoo Augmented Wood, la società sta lavorando all’integrazione dell’elettronica nel suo legno “touch”, attraverso la collaborazione con i partner del settore. Il materiale del futuro, che trasmette la luce, diventerà parte integrante di particolari “cruscotti tattili” nelle auto, pannelli che incorporeranno comandi e display.

Legno trasparente e aumentato, materiale del futuro
L’integrazione dell’elettronica nel legno sensibile al tocco potrebbe aprire la strada a cruscotti interattivi in ​​legno nelle auto.

Woodoo vede l’industria dell’auto come una porta per immettere sul mercato i suoi prodotti, introducendo nel contempo prodotti in legno più leggeri e che producono meno emissioni rispetto ai pannelli tradizionali.

Boitouzet non è l’unico eccitato dalle possibilità offerte dal legno. Lars Berglund, professore di legno e materiali compositi presso il KTH Royal Institute of Technology in Svezia, ha scoperto che esistono molti usi per legni trasparenti e resistenti.

“È un’area che per essere innovata ha bisogno di molta creatività, perché le persone hanno lavorato sulla tecnologia del legno per centinaia di anni”, ha affermato Berglund.

Mentre altre ricerche hanno principalmente cercato di ovviare alle sue carenze, come la sua sensibilità all’acqua, lui e il suo team si sono concentrati su altre caratteristiche. Il loro focus è sull’uso del legno trasparente per applicazioni di ingegneria.

Il prof. Berglund usa il legno come modello per la nanotecnologia: come Boitouzet elimina la lignina, introduce un polimero e aggiunge altre tecnologie per ampliarne la funzionalità.

Il soffitto luminoso

L’applicazione studiata al momento dal team di Berglund è quella di incorporare punti quantici nel legno per creare diodi a emissione di luce (LED). “L’idea è quella di avere, ad esempio, un soffitto in legno che si illumina per intero”, ha detto.

A differenza di una luce puntuale, la luce del legno trasparente è diffusa, più naturale e comoda da osservare, afferma il prof. Berglund. I punti quantici sono una raccolta di atomi di semiconduttori, larghi alcuni nanometri, che si illuminano se esposti alla luce UV.

Legno trasparente e aumentato, materiale del futuro
Legno trasparente, materiale del futuro

Questi pannelli sono solo una delle tante applicazioni possibili per il legno trasparente come materiale del futuro.

Il legno può anche costituire la base per finestre elettrocromatiche. “Finestre intelligenti” che possono bloccare la luce quando vengono attraversate dall’elettricità.

Batterie di legno

Berglund ritiene che questo legno di nuova generazione possa trovare applicazione anche nel settore energetico. “Possiamo migliorare l’efficienza (delle celle solari) perché la dispersione della luce (all’interno del legno) le fa compiere un percorso più lungo: in altre parole puoi assorbire più energia”, ha detto.

L’utilizzo di un materiale a cambiamento di fase anziché di un polimero per sostituire la lignina trasforma il legno in un dispositivo di accumulo dell’energia. Durante il giorno, questa “batteria di legno” può assorbire calore, ma di notte, quando le temperature si raffreddano, il materiale a cambiamento di fase si cristallizza, rilasciando calore.

La sfide: scalabilità e ambiente

“Come si passa dall’elaborazione in laboratorio, dove si ha uno stretto controllo sulla propria nanostruttura, a qualcosa che può essere fatto su scala industriale?” si chiede il prof. Berglund. La scalabilità e in genere la ricerca di partner commerciali sono un problema per ogni nuovo sviluppo, e il legno trasparente non fa eccezione.

Altra missione cruciale è rendere il legno aumentato ancora più ecologico. Un modo per farlo sarebbe quello di conservare quanta più lignina possibile, invece di scartarla. “Se la rimuovi, stai aggiungendo un passaggio chimico che costa energia e richiede solventi”, dice Berglund.

Per questo il suo team si sta concentrando sull’utilizzo di un polimero più verde nei materiali. “Finora quelli utilizzati sono stati a base di petrolio per impegnare meglio il legno, ma ora stiamo lavorando con un polimero a base biologica”.

Scalabilità e Sostenibilità ambientale sono le chiavi che apriranno al legno “aumentato” le porte di un futuro, è il caso di dirlo, più solido, verde e luminoso.

Loading...
Gianluca Riccio

Gianluca Riccio

Gianluca Riccio, classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, copywriter e giornalista. È affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani. Dal 2006 dirige Futuroprossimo.it , la risorsa italiana di Futurologia.

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

LIBS, l’AI che sa leggere il labiale delle persone nei video

Transumanismo

Church ne è certo: entro 20 anni avremo l’inversione dell’invecchiamento.

Super Gadgets

ViTUN 2.0, una penna ad ultrasuoni al posto dello smacchiatore

Design

Il rifugio di bambù si ritrae come una tartaruga per reggere al clima

Le più lette della settimana

  • Anche la Cina ha il suo sole artificiale, ed è 10 volte più caldo di quello vero

    Anche la Cina ha il suo sole artificiale, ed è 10 volte più caldo di quello vero

    83 condivisioni
    Share 33 Tweet 21
  • Church ne è certo: entro 20 anni avremo l’inversione dell’invecchiamento.

    40 condivisioni
    Share 16 Tweet 10
  • Arriva la pillola anticoncezionale da prendere una volta al mese

    25 condivisioni
    Share 10 Tweet 6
  • L’attesa è finita: ecco la presentazione Neuralink

    168 condivisioni
    Share 67 Tweet 42

Le ultime

Anche la Cina ha il suo sole artificiale, ed è 10 volte più caldo di quello vero

Prodotto uno scongelante eco-friendly con bucce d’uva: addio sale

Le piante “parlano” con gli ultrasuoni se sottoposte a stress

Google Maps “fa luce” su una nuova, geniale funzione

Lo shopping del futuro: come compreremo le cose nel 2030?

Arriva la pillola anticoncezionale da prendere una volta al mese

Su Telegram

futuroprossimo

Su Facebook

facebook

Siamo qui!

Seguici su Instagram

  • 16
    I grattacieli del futuro estenderanno la vita sociale dalle strade al cielo  Ecco quali 10 incredibili progetti nati o partiti in quest anno che volge al termine    grattacieli  architettura  design  skyscraper  https   t co KxSvPzkLEM
  • 30
    Ci siamo  dopo 20 anni di sviluppo arriva sul mercato una mela davvero speciale  Non vi affrettate a provarla  avrete molto tempo per farlo  La Cosmic Crisp dura UN ANNO in frigo    thecosmiccrisp  cosmiccrisp  apple  mela  https   t co 9X0ZrwfUv3
  • 11
    Quando le lacrime vengono a contatto con la glucosio ossidasi alterano il flusso di elettroni  il segnale viene registrato dal dispositivo installato nella stanghetta degli occhiali  che invia i risultati in tempo reale a PC o smartphone    diabetes  diabete  sensori  https   t co BzMzrGl17j
  • 24
    Se vi dico  C64 sapete tutti di che parlo  Ma Visual Commuter   IBM PC Jr  I computer  vintage  ci hanno portati verso l era digitale  Senza di loro non saremmo pronti a tutto  anche al futuro  Eccone 5 davvero fantastici    commodore64  ibm  atari  ilfuturodiieri  https   t co YE1hJvd7zJ
Prossimo articolo
computer quantistico

Studio russo: l'universo è parte di un gigantesco computer quantistico

FuturoProssimo

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul domani del mondo.

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Temi

  • Ambiente
  • Architettura
  • Comunicazione
  • Concepts
  • Consigli
  • Energia
  • Eventi
  • Gadgets
  • Il futuro di ieri
  • Il giornale di domani
  • Medicina
  • Militare
  • Previsioni
  • Robotica
  • Società
  • Spazio
  • Tecnologia
  • Transumanismo
  • Trasporti
  • Video

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter
  • Tumblr
  • Flipboard

FP sceglie Brave

Scarica il browser più veloce, sicuro e affidabile del web.

L’autore

Gianluca Riccio

copywriter e giornalista

Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

  • L’Autore
  • L’Idea
  • Archivio
  • Collabora

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

No Result
View All Result
  • Home
  • L’Idea
  • Collabora
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.