Futuro Prossimo
No Result
View All Result
29 Novembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
News sul mondo di domani.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

News sul mondo di domani.

No Result
View All Result
Ambiente

Sempre peggio: ultimi due report sul clima, scenari orribili. Serve insorgere

Dai report sul clima un messaggio senza appello: non ce la faremo. Dobbiamo mettere da parte il fioretto, la politica è insufficiente.

15 Ottobre 2022
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share59Pin14Tweet37SendShare10ShareShare7

Segui il Canale Whatsapp di Futuro Prossimo! Aggiornamenti quotidiani e contenuti extra.

Iscriviti Gratis

Dispiace dirlo, anche perchè dal 2019 in poi sembra una battaglia continua, ma le cose continuano a peggiorare sul piano del clima. Due nuovi report pubblicati questa settimana (uno su Science e uno della WMO, l'Organizzazione meteorologica mondiale) ci mostrano ormai che siamo praticamente sul punto di svolta che ci porterà catastrofi oggi impensabili.

Brutte, brutte notizie dai report

Cominciamo con i risultati del rapporto WMO, che ha coinvolto esperti di diverse agenzie tra cui l'ONU e l'Urban Climate Change Research Network. L'obiettivo era osservare in che direzione si sta portando il pianeta nei prossimi anni. E i risultati sono sconfortanti.

In sintesi (poi guardate i report, ve li ho linkati entrambi): gli ultimi 7 anni sono stati i più caldi mai registrati dall'uomo. Gli accordi di Parigi sul clima, correva l'anno 2017 e sembra passato un secolo, sono stati surclassati. I grandi della Terra hanno promesso di fare il massimo per evitare che il pianeta si surriscaldi di altri 1,5° C. In realtà stiamo superando questa soglia già adesso, più di 20 anni prima del previsto. E c'è di peggio: il nuovo report ha rilevato che è improbabile che torneremo al di sotto di questo aumento di 1,5 gradi visti attuali impegni sul clima e la situazione internazionale. E questo ci porta al secondo report.

report sul clima

Clima, i punti di non ritorno

Il report su Science si concentra sui quattro principali eventi ecologici che, se dovessero verificarsi, renderebbero inutili tutti i nostri sforzi e innescherebbero una catastrofica reazione a catena. Spoiler: lo sforamento di questi 1,5° C potrebbe essere uno di questi.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Hyflo, sistema anti alluvione automatico e senza elettricità

Non solo New York, diverse città affondano: ecco quelle più a rischio

Gli altri? Il completo collasso delle calotte glaciali al largo della costa della Groenlandia e dell'Antartico occidentale, la completa perdita delle barriere coralline e il diffuso disgelo del permafrost in tutto il mondo. 

Non tutti e quattro questi eventi si verificheranno immediatamente, ma raggiungeremmo comunque il punto di non ritorno nel caso in cui uno o più di questi si verificasse: avremmo spinto questi ecosistemi sull'orlo dell'abisso, e non tornerebbero come prima. La Natura si adatterà, ma noi?

report sul clima

Tranquilli, è ancora peggio di così

Entrambi i report concludono che, a dispetto delle chiacchiere politiche, è probabile che continueremo ad appesantire la bilancia con le nostre emissioni di gas serra ben oltre altri punti critici: siamo sulla buona strada per vedere tra i due e i tre gradi di surriscaldamento.

Gli scienziati dietro lo studio offrono un punto di svolta a cui dovremmo effettivamente mirare: un punto di svolta sociale che spinge il pubblico a dare la priorità alla riduzione dei gas serra e alla transizione verso un futuro di energia pulita. A questo punto, il tipo di pressione che un massiccio movimento sociale può creare potrebbe essere l'unica cosa che può far tornare indietro la bilancia nella direzione necessaria per evitare questi esiti catastrofici.

Mettiamo da parte (niente di personale) le scolarette con l'impermeabile che bigiano la scuola. Sono utili, sono importanti, vanno coinvolte, ma (metaforicamente parlando) è ora di mettera da parte il fioretto. Servono le spade.

Tags: cambiamenti climaticiclimaSurriscaldamento globale


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Ultime notizie

Un nuovo farmaco promette vita più lunga per i cani

Kitepower Hawk: energia eolica mobile che sfida i generatori diesel

Aiden, a Singapore l'assistenza agli anziani affidata a un robot factotum

Nature rilancia: in Indonesia una piramide di 27.000 anni fa

RollAway, la suite di lusso su ruote fa ammattire gli amanti dei viaggi

Un nuovo drone cinese vola ovunque e con qualunque temperatura

Ricerca rivela: la taurina potrebbe prolungare vita umana

Le auto elettriche prendono fuoco più delle altre: verità o mito?

Rinnovare ed evitare il disastro: riflessioni contro la 'sindrome del Titanic'

Il telegrafo idraulico: comunicazioni avanzate nell'antica Grecia

Binari trasformati in giardini di alghe per salvare il pianeta

Briiv Pro, ovvero purificare l'aria (col muschio) meglio delle piante

Seguici sui canali di Futuroprossimo! Siamo su Telegram, Whatsapp, Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon, Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
News sul mondo di domani.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+