FuturoProssimo
No Result
View All Result
23 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Il futuro dell’istruzione è digitale? Opinioni degli studenti a confronto

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI

Le ultime

Un singolo enzima collega cervello, microbioma intestinale e depressione

La stampa 3D entra in cucina: pasti su misura e rivoluzione alimentare

100 giorni sott'acqua: incredibile test del professore alla ricerca dell'eterna giovinezza

Leggi anche:

Scoperto il legame tra i fertilizzanti e l'uranio nelle falde acquifere

La nuova foglia artificiale cattura energia sia dalla pioggia che dal vento

VIBIS abbatte il dolore delle punture di insetti a colpi di luce

Clima, l'ultimo report delle Nazioni Unite è una guida alla sopravvivenza

Refold, l'ufficio-scrivania pieghevole di cartone mi lascia perplesso

Scopri WasteShark: lo squalo-robot in missione anti plastica

Minnesota, centrale nucleare ammette dopo mesi perdita accidentale di acqua radioattiva

AI crea cura anti cancro in 30 giorni e prevede il tasso di sopravvivenza

Seoul Ring, il buco con la ruota panoramica più grande del mondo intorno

Sun-Ways, i binari ferroviari diventano lunghissimi "nastri" fotovoltaici

Materiale a micro nodi più sottili di un capello resiste il doppio degli altri

Zipline, il drone che consegna pacchi e m'ha rubato il cuore

Gli ultimi due anni sono stati caratterizzati da importanti rivoluzioni nei settori più disparati, principalmente a causa dell'emergenza dovuta al Covid-19. In particolare, il settore scolastico, universitario e in generale relativo all’istruzione è interessato ancora oggi da un processo di digitalizzazione significativo.

Le opinioni contrastanti sulla DAD

Come accennato precedentemente, la didattica è forse il settore che più di tutti ha risentito della spinta digitale dovuta al Covid-19. Tra i provvedimenti che più hanno fatto discutere merita una menzione particolare la DAD, ovvero la didattica a distanza.

Le opinioni in merito sono contrastanti, soprattutto nei diversi livelli di istruzione, dalle scuole secondarie fino all'università. Secondo gli ultimi dati ISTAT pare che quasiil 70% degli studenti preferisca le lezioni frontali. Nello specifico, tra gli svantaggi più segnalati dagli studenti molti hanno riscontrato perdita di attenzione e coinvolgimento.

Chi invece ha maturato un'opinione positiva, giudica l'introduzione della DAD un metodo di formazione in linea con le tendenze attuali oltre che a vantaggio di un futuro migliore.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Ruggiti di guerra: la Cina sviluppa un generatore ipersonico

L'influenza aviaria inizia a far paura, ma stavolta va evitato un altro incubo

Quali sono i vantaggi dell'eLearning

A dispetto delle opinioni contrastanti, sono indubbi i vantaggi che scaturiscono dalle nuove attività didattiche caratterizzate dalla comunicazione digitale.

L'eLearning infatti offre numerosi vantaggi in favore degli studenti, sia dal punto di vista pratico che teorico. Innanzitutto, questa forma di insegnamento garantisce una più agevole gestione delle ore di studio e di svago.

In particolare, nel settore universitario sono aumentati gli studenti che scelgono di approfittare della comodità degli esami e dei corsi a distanza per dedicare del tempo anche a piccoli lavori. Online è possibile consultare la classifica delle università telematiche più valide e meglio organizzate da questo punto di vista.

Non a caso, secondo gli ultimi dati anche la disoccupazione del settore giovanile è in costante riduzione rispetto al periodo precedente alla pandemia. Una formazione di questo tipo permette infatti di accedere a percorsi di studio di eccellenza senza comportare ulteriori spese aggiuntive (come quelle relative all’affitto, alle utenze, ai trasporti, ecc).
 

Le opinioni sul tema della digitalizzazione sono chiaramente frutto della percezione personale, mai vantaggi futuri dovuti alle innovazioni in corsonon possono essere sottovalutati. Dal mondo scolastico a quello lavorativo, il digitale sta velocizzando la burocrazia e generando nuove attività dinamiche e formative. il futuro sociale è quindi strettamente legato alle innovazioni tecnologiche del momento.

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

Hume AI, la startup che vuole insegnare le emozioni umane alle AI

Transumanismo

Magnate Big Tech paga 2 milioni l'anno per ringiovanire, e sta funzionando

Super Gadgets

Lifelong, il deodorante che abbatte la plastica, fatto per durare una vita

Design

AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

Le più lette della settimana

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    193 Condivisioni
    Share 77 Tweet 48
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Acqua purificata ed energia pulita dal filtro del futuro

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Le ultime

Sam Altman, CEO di OpenAI, ammette: GPT-4 ora spaventa anche noi

Acqua purificata ed energia pulita dal filtro del futuro

Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

Rigenerazione degli arti umani, forse c'è il passo decisivo

StarCrete, il cemento 'cosmico' di patate e polvere, due volte più resistente

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+