FuturoProssimo
No Result
View All Result
22 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Il vantaggio competitivo di avere un'app per la tua azienda

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI

Le ultime

Refold, l'ufficio-scrivania pieghevole di cartone mi lascia perplesso

Scopri WasteShark: lo squalo-robot in missione anti plastica

Minnesota, centrale nucleare ammette dopo mesi perdita accidentale di acqua radioattiva

Leggi anche:

AI crea cura anti cancro in 30 giorni e prevede il tasso di sopravvivenza

Seoul Ring, il buco con la ruota panoramica più grande del mondo intorno

Sun-Ways, i binari ferroviari diventano lunghissimi "nastri" fotovoltaici

Materiale a micro nodi più sottili di un capello resiste il doppio degli altri

Zipline, il drone che consegna pacchi e m'ha rubato il cuore

Ruggiti di guerra: la Cina sviluppa un generatore ipersonico

L'influenza aviaria inizia a far paura, ma stavolta va evitato un altro incubo

Sam Altman, CEO di OpenAI, ammette: GPT-4 ora spaventa anche noi

Acqua purificata ed energia pulita dal filtro del futuro

Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

Rigenerazione degli arti umani, forse c'è il passo decisivo

Un'app mobile è una risorsa molto preziosa per l'azienda. Aiuta gli utenti ad accedere ad un unico ambiente di interazione e quindi a ricevere i dati associati alla fidelizzazione dei clienti e all'aumento delle vendite.

Fidelizzazione dei clienti o attirarne di nuovi, aumentare i ricavi, generare un marchio... Questi sono solo alcuni dei vantaggi di avere un'app. Ma la realtà è che se offri un'app di valore, può darti un vantaggio competitivo rispetto ai tuoi concorrenti. 

Il primo passo è creare l'applicazione, oppure se ne hai già una ma obsoleta, aggiornarla. Nel mondo delle app non sempre tutto va bene. La creazione di un'app di qualità richiede un budget e il team adeguati. Sarà essenziale assumere un programmatore di app o un'azienda specializzata per progettarne una su misura per soddisfare le esigenze della tua azienda.

Quali sono i vantaggi di avere un'app per la tua azienda?

L'articolo prosegue dopo i link correlati

StarCrete, il cemento 'cosmico' di patate e polvere, due volte più resistente

L'Africa si spacca: sulla faglia africana orientale nasce un nuovo oceano

I vantaggi che un'app può offrire alla tua azienda sono tanti. Devi solo trovare un modo per fornire ai tuoi utenti e clienti ciò che la tua concorrenza non offre e quindi trovare un vantaggio competitivo.

Specifichiamo qui i vantaggi più importanti:

1. Ottenere informazioni importanti

Le applicazioni consentono di ottenere dati dagli utenti. Ad esempio, ci consentono di sapere come si comportano e ottenere così informazioni importanti per preparare le nostre campagne di marketing.

Ogni azienda può stabilire alcuni KPI (Key Performance Indicators), come il numero di installazioni, ubicazione, età, sesso, stato civile, professione, tempo di utilizzo, ciclo di vita, dati di vendita o abbonamento, obiettivi raggiunti, numero di ordini effettuati, ecc.

Queste informazioni possono essere fondamentali per generare affari, sia per vendere il tuo prodotto o servizio, sia anche per il fatto che i dati rispecchiano la tua attività come impresa.

2. Engagement

Con un'app sarai in grado di comprendere meglio le esigenze del cliente e sarà più facile migliorare il suo coinvolgimento con il brand. Le comunicazioni saranno più dirette e sarai in grado di creare engagement in un ambiente controllato, in cui saranno ridotte le interferenze con la concorrenza.

Ci sono molte campagne efficaci implementabili attraverso l'app, come promozioni o sconti speciali. L'interazione può anche essere facilitata attraverso risorse come social network, commenti o valutazioni dei prodotti.

In ogni caso, con un'app puoi stabilire una comunicazione forte che aiuta a rafforzare il ricordo del marchio. Nel caso in cui l'esperienza sia stata buona, faciliterà la fidelizzazione.

Creare una community leale può fare la differenza rispetto ai tuoi concorrenti.

3. Creazione di esperienze personalizzate e uniche

È possibile avviare un'applicazione con obiettivi prefissati, come il raggiungimento del tasso di conversione più elevato possibile.

Potrebbe offrire un'interfaccia intuitiva e attraente, anche se potrebbe non essere sufficiente.

Per questo, sempre più aziende scelgono di personalizzare le esperienze. Si nutrono dei dati che raccolgono dall'app e li analizzano per determinare il momento migliore per inviare notifiche, per sapere quali articoli o servizi sono i preferiti o quali sono i messaggi migliori per far aprire l'app.

Non dobbiamo perdere di vista le tecnologie di machine learning o di realtà aumentata; attraverso di essi è possibile prevedere il comportamento degli utenti e analizzarli automaticamente, tenendo conto di determinate variabili.

La tecnologia è sempre un modo per ottenere un maggiore vantaggio competitivo.

4. Avvio di diversi tipi di notifiche

Esistono due tipi di notifiche che possono essere inviate una volta installata l’app:

  • In-App: sono quelle che appaiono a schermo intero e consentono l'invio di informazioni di interesse all'utente. Inoltre è possibile trovare molte applicazioni in cui è possibile ricevere sconti, novità, promozioni o altri tipi di comunicazione.
  • Push: sono un tipo di notifica che appare sulla schermata di blocco dei telefoni cellulari. Gli utenti possono disabilitarli se lo desiderano. Il loro obiettivo principale è convincere l'utente a riaprire l'app.

5. Fidelizzazione degli utenti

Ci sono più possibilità di fidelizzazione degli utenti se viene utilizzato un ambiente progettato su misura, che soddisfi le reali esigenze degli utenti. Tuttavia, è conveniente non dimenticare un altro tipo di metodologia, ma utilizzarli come complementi.

La cosa più interessante è utilizzare tutte le risorse a nostra disposizione, come ad esempio unire la fidelizzazione tramite l'app con l'e-mail marketing o gli SMS.

Tuttavia, le app hanno caratteristiche speciali che non possono essere raggiunte in altro modo: ad esempio, la generazione di notifiche in-app che aiutano a misurare il livello di soddisfazione e fidelizzazione degli utenti.

  • Attraverso l'app possiamo chiedere informazioni sulle valutazioni dell'applicazione, per scoprire cosa pensa l'utente sulla qualità del servizio o su determinate sezioni.
  • Possiamo anche offrire promozioni esclusive, aumentando così il numero di download.
  • Alcuni parametri possono essere di grande interesse per noi, come il numero di persone che hanno installato l'applicazione e non la aggiornano.

6. Monetizzazione

Oltre ai vantaggi di cui sopra, con un'app in azienda possiamo realizzare un sistema di monetizzazione adatto all'entità.

Ad esempio, possiamo stabilire un premium (paga per scaricare l'app nello store) o freemium (l'app è gratuita, ma hanno alcune opzioni di pagamento o richiedono un abbonamento).

Questo può essere un punto importante in cui distinguersi dalla concorrenza. Laddove altri non traggono profitto dal loro sito Web, la tua azienda può monetizzare l'app per realizzare un profitto.

Ora conosci alcuni dei vantaggi di avere un'app per la tua azienda.

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

Hume AI, la startup che vuole insegnare le emozioni umane alle AI

Transumanismo

Magnate Big Tech paga 2 milioni l'anno per ringiovanire, e sta funzionando

Super Gadgets

Lifelong, il deodorante che abbatte la plastica, fatto per durare una vita

Design

Dubai combatterà le tempeste di sabbia con grattacieli "mangia polvere"

Le più lette della settimana

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    188 Condivisioni
    Share 75 Tweet 47
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Acqua purificata ed energia pulita dal filtro del futuro

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Le ultime

Batteri "supereroi": programmati per distruggere i tumori dall'interno

Artemis, ecco la nuova tuta spaziale che "vestirà" il ritorno sulla Luna

Iwi, la tiny house "a fisarmonica" che reinventa lo spazio

Parla italiano il memristore basato sulla struttura del cervello

Arriva GPT-4, e inizia a sbirciare nelle nostre vite: il super-chatbot ora "vede"

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+