La tecnologia in un modo o nell'altro è riuscita a cambiare la vita di tutti noi. All’interno di questo termine sono inclusi una lunga serie di settori. Per esempio c’è la robotica, l'intelligenza artificiale, internet e il lato più tecnologico della scienza.
E' riuscita a portare innovazione, la speranza di un futuro orientato verso lo sviluppo di una società sempre più consapevole e attenta ai bisogni del singolo e della collettività. Pensiamo a Google, nasce come motore di ricerca nel 1998 e adesso è una delle aziende in campo tech tra le più famose e innovative. Siamo così abituati a vivere in contatto con la tecnologia che non ci facciamo più caso ormai e probabilmente pochi di noi sono disposti a rinunciarvi. Eppure dall'inizio del ventunesimo secolo a oggi è stato tutto un progredire, con tecnologie sempre più avanzate.
Come la tecnologia influenza le nostre vite
La tecnologia ci ha regalato la possibilità di accedere a strumenti e servizi che prima non potevamo neanche immaginare. E anche chi in un certo senso la evita in verità la utilizza ogni giorno.
Pensate a come siamo riusciti a garantire, in piena emergenza sanitaria, l'istruzione dei più giovani. L'impossibilità di frequentare la scuola non ha fatto collassare il sistema scolastico ma semplicemente lo ha cambiato. Un computer e una connessione a internet sono stati sufficienti a garantire l'istruzione grazie alla DAD.
Sono stati proprio i computer a cambiare le nostre vite in modo radicale. La tecnologia ha aperto un campo nuovo, la possibilità di collegarsi a Internet e di conseguenza con il mondo intero. Accendiamo un PC e possiamo trovare offerte di lavoro, professionisti online per le consulenze, sconti e una fonte quasi infinita di informazioni che permette a tutti di conoscere temi nuovi in qualsiasi momento.
I computer hanno aperto le porte al lavoro digitale, molte professioni che fino ad alcuni anni fa non esistevano. Tante aziende sono riuscite a espandere i propri confini iniziando a vendere prodotti e servizi online, a farsi conoscere da clienti nuovi o potenziali che altrimenti non avrebbero mai potuto raggiungere.
Internet e i suoi vantaggi
La tecnologia di Internet ci ha aperto letteralmente le porte al mondo intero. Questo perché oggi qualsiasi persona accedendo al web può entrare in contatto anche con chi vive dall’altra parte del pianeta, stringendo così relazioni personali o professionali. Quello che prima poteva richiedere anni o lunghi spostamenti, ora non necessita più di qualche ora.
Ha rivoluzionato il sistema della scuola grazie alle tecnologie di video chat, supporti di scrittura e piattaforme interattive. L'istruzione ormai è aperta a tutti, basta anche una sola ricerca su Google per scoprire ogni giorno cose nuove. Senza contare che è possibile anche iscriversi all'università online ormai e il futuro probabilmente guarda proprio questo tipo di formazione.
Serve a chi vuole raggiungere visibilità in ambito lavorativo, rende più semplice la comunicazione, snellisce le procedure di vendita ed è uno strumento eccellente per raggiungere nuove nicchie di mercato. La tecnologia web però non è solo lavoro e istruzione, è un posto dove moltissime persone cercano lo svago. I social network hanno cambiato per sempre il nostro modo di percepire le relazioni ed è possibile accedere anche a siti ludici come quelli dei casinò online, su questa pagina scoprite il loro sviluppo.
Sono nate piattaforme come Only fans, chat per conoscere nuovi amori o vivere avventure di una notte. Tutto questo per far capire come il web offre qualsiasi tipo di possibilità, da quelle lavorative, ludiche, istruttive e comunicative. E’ senza dubbio una tecnologia che è stata capace di migliorare la nostra vita.
Le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale

L'intelligenza artificiale fa già parte delle nostre vite. La utilizzano diverse tecnologie il cui scopo è proprio quello di offrire una vita nuova e migliore alle persone. È una tecnologia che serve a progettare ed elaborare hardware e software con l'obiettivo di donare a un sistema elettronico delle prestazioni come quelle umane. Perciò tutto ciò che un robot o un elettrodomestico può fare con l'intelligenza artificiale non è distinguibile da quello che può fare una persona. Questo vale anche per il processo di pensiero.
Le applicazioni dell'AI sono così tante che è impossibile elencarle tutte, questa tecnologia viene utilizzata per esempio quando a scopo di sicurezza si ha bisogno di software di videosorveglianza avanzata.
L'innovazione dell'intelligenza artificiale ha:
- Portato enormi miglioramenti nel Virtual Assistent, permettendo di compiere operazioni complesse come riconoscere il tono di voce dell'utente. Come spiegano in questo articolo ha permesso infatti alle aziende di progredire rivoluzionando in parte il mercato.
- Permesso di tracciare le spedizioni, svolgere analisi produttive e, forse l'empio più lampante e che tutti possono riconoscere, c'è l'uso dell'AI in combinazione con la tecnologia della domotica che hanno permesso di creare delle vere case intelligenti.
- Fatto si che una serie di processi arrivassero dove un essere umano non può, stratta di una scienza dalla storia recente, con una possibilità di sviluppo ancora enorme.
- Dato spazio alle CRISPR, cioè le forbici genetiche che permettono grazie a tecnologia avanzata di modificare il DNA.
Tecnologie che riusciranno addirittura a "ottimizzare" l'essere umano, magari un genetista potrà valutare se apportare delle migliorie a un bambino che non è ancora nato, anche la medicina è ormai pervasa dalla tecnologia.
Dato maggiori possibilità al metaverso, che volendo semplificare può essere visto un po' come un internet migliorato, una vera e propria nuova tecnologia capace di ospitare nuove realtà. Oggi già possiamo averne un assaggio con i giochi online e gli ambienti virtuali, però esiste la possibilità che un domani sia possibile fare una vacanza virtuale.
Sappiamo infatti che le intelligenze artificiali saranno ogni giorno di più parte del nostro futuro e permetteranno alla società di avanzare per un miglioramento globale. Il mondo tecnologico è destinato a cambiare ulteriormente il futuro. E questo non accadrà tra un secolo, l'innovazione infatti è già alle porte. La scienza unita alle scoperte in ambito digitale e tecnologico porteranno a dei passi in avanti giganteschi.
La tecnologia della blockchain, la cui storia è abbastanza recente ma così solida che difficilmente verrà soppiantata nel giro di qualche anno. L'applicazione principale della blockchain è la criptovaluta, ormai diffusa in tutto il mondo e che probabilmente la utilizzeremo ogni giorno.
Nel campo della robotistica si parlerà di robot biologici, cioè fatti con tessuti biologici. Verranno utilizzati per esempio per portare le medicine nel corpo. Una nuova tecnica che permetterà di fare passi avanti nella medicina e offrirà nuove basi per una ricerca ancor più avanzata.
Conclusioni
Ogni giorno ci svegliamo e la maggior parte di noi almeno per un'ora accederà a uno dei molti servizi di OTT (streaming). Sappiamo che in qualsiasi momento del giorno possiamo accedere a tutte le informazioni che desideriamo semplicemente digitando una domanda su Google. Siamo sempre alla ricerca di nuove tecnologie che aumentano la sicurezza e di avanzi della scienza in campo medico al fine di salvare le nostre vite.
La tecnologia è a nostro servizio perché è attraverso il progresso e le nuove scoperte che tutti noi possiamo arrivare ad avere esattamente ciò che desideriamo e di cui abbiamo bisogno.
Il futuro della tecnologia è ancora incerto e nessuno ha risposte sicure, però siamo certi che ci riserverà ancora grandi sorprese.