FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Febbraio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Concepts

Hitch Hotel, il caravan pieghevole 'sulla schiena' dell'auto, come uno zaino

Avete mai messo lo zaino alla vostra auto? È quello che si propone di fare questo mini caravan davvero geniale (ed economico) di Hitch Hotel.

READ THIS IN:

EN CN FR DE JA PT RU ES
Share43Pin11Tweet27SendShare7ShareShare5
15 Dicembre 2022
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti

Ancora qualche mese di freddo (?) e gli amanti della vita all'aperto potranno rimettersi in marcia: alcuni sceglieranno di viaggiare comodamente in una casa mobile, altri preferiranno furgoni attrezzati o caravan. Altri ancora opteranno per il classico campeggio in tenda, la cara vecchia scuola.

E poi ci sono gli ibridi, i pionieri. Quelli che sperimentano, falliscono, imparano. O, più semplicemente, quelli che vogliono unire comfort e innovazione. Per loro c'è Traveller, una sorta di caravan telescopico che non ha bisogno di traino: si porta "sulle spalle" dell'auto, come uno zaino.

mini caravan zaino auto
Lo "zaino" sulle spalle.

La genesi del mini caravan

La startup californiana Hitch Hotel, aveva iniziato a raccogliere fondi per il suo progetto in piena pandemia: ammetto che il tempismo non era dei migliori, e per questo nel 2020 le cose non sono andate come si sperava.

Oggi il caravan telescopico è pronto a vedere la luce, riveduto e corretto due volte. Lo "zaino" per auto che una volta aperto può ospitare due offre una soluzione interessante ad un prezzo inferiore ai 10.000 euro. Per questo ha raccolto già oltre 180.000 euro di fondi sulla piattaforma Kickstarter. Con questi, Hitch Hotel ha già perfezionato ulteriormente Traveller: nella sua prima versione pesava 172kg e poteva essere trasportato solo da un grosso SUV.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Shelfy, ovvero: metti il purificatore in frigo e aumenta la durata dei cibi

VELO, geniale valigia telescopica che cambia forma in base al bagaglio

Oggi la musica è cambiata

Per creare una versione più leggera, gli ingegneri hanno trovato una soluzione per il problema. Hanno montato lo scafo in fibra di vetro su un telaio a ruote, rendendo il rimorchio più facile da trainare. Può essere agganciato a un veicolo convenzionale e sistemato in pochi minuti.

Certo, volendo può essere trainato anche alla vecchia maniera, con un gancio. La sua caratteristica speciale, però, è che può essere sistemato su una sorta di "porta biciclette" direttamente dietro la vettura.

Si, ma dentro come è fatto?

Il mini caravan è costituito da due parti sistemate un po' come quei bicchieri "pieghevoli" da viaggio, o come un cannocchiale pieghevole. Una volta aperto, avrà due ambienti (il lato fondo sarà una camera da letto con tanto di materasso) ed il portellone formerà una ampia tenda da sole che farà da "portico" per un tavolino e due sedie. Dalla tiny house alla casa pieghevole il passo è breve.

Qualche dato: Il minicaravan Hitch Hotel ha un peso di 109 kg: quando parlavo di "zaino per auto" non scherzavo. Misura solo 86 cm di larghezza e 127 cm di altezza quando è piegato. Una volta aperto, raggiunge una lunghezza di 2,25 m e può ospitare fino a 3 persone, sostenendo un peso massimo di 450 kg.

Questa casa "monovolume" offre un comfort minimale ma sufficiente per un bivacco o un soggiorno in campeggio nella natura. Il prezzo di lancio è fissato a poco più di 5.699 dollari (circa 5200 euro), una cifra abbordabile per questa innovativa opzione di trasporto.

Tags: camperkickstartertiny house

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti in settimana

  • 'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

    1368 Condivisioni
    Share 547 Tweet 342
  • Ho provato per voi GPTZero, l'arma contro l'invasione dei testi automatici.

    442 Condivisioni
    Share 176 Tweet 110
  • Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

    369 Condivisioni
    Share 147 Tweet 92
  • Turbine eoliche giganti come grattacieli, un nuovo studio le rende possibili

    315 Condivisioni
    Share 126 Tweet 79
  • 27 lavori che spariranno entro 50 anni

    2836 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+