Il fotovoltaico è una fonte di energia rinnovabile molto popolare in tutto il mondo, ma per ottenere una potenza significativa sono necessari molti pannelli solari, il che può rendere difficile e costosa l'installazione.
Tuttavia, l'azienda australiana di energia rinnovabile 5B ha trovato un modo per rendere tutto più semplice: ha sviluppato un sistema chiamato Maverick, che utilizza componenti modulari e prefabbricati per facilitare il rapido dispiegamento di interi parchi solari "pieghevoli".
Come funzionano i parchi solari pieghevoli?
I parchi solari pieghevoli Maverick 5B sono facili da installare e subito pronti per l'uso. Ogni sistema è composto da 10 pannelli solari, da 40 a 90 unità ciascuno, montati su telai specificamente progettati per essere aperti rapidamente.
I pannelli sono precablati, preassemblati, impilati uno sull'altro: ideali per il trasporto con camion fino al sito di installazione. Una volta arrivati, tutto ciò che serve è un carrello elevatore per aprire i pannelli come "lame" di un ventaglio. Non servono lavori, o cablaggi estesi: è tutto già integrato.

Grandi vantaggi
Un team di sole tre persone può "spalmare" impianti solari pieghevoli per oltre 1MW alla settimana con questo sistema: è molto più efficiente dei metodi di installazione convenzionali, che di solito richiedono decine o addirittura centinaia di persone per ottenere lo stesso risultato.
È una tecnica che offre numerosi vantaggi. Non solo riduce i costi (-20% secondo l'azienda), ma anche i tempi di assemblaggio e i rischi per la sicurezza sul luogo di lavoro, dato che gran parte dei passaggi viene fatto all'origine, direttamente in fabbrica.
L'adozione di Maverick potrebbe espandere l'utilizzo dei parchi solari, sia permanenti che temporanei, e rendere l'energia solare più accessibile. La 5B ha già implementato parchi solari pieghevoli su oltre 100 siti in tutto il mondo e intende continuare a espandere il suo utilizzo. Che ve ne pare?