FuturoProssimo
No Result
View All Result
20 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Energia

Maverick, parchi solari "pieghevoli": bastano 7 giorni e 3 persone

Un sistema integrato permette di "posare" parchi solari pieghevoli in sette giorni, con un team di installatori decine di volte più piccolo.

23 Dicembre 2022
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share524Pin119Tweet328SendShare92ShareShare66

READ THIS IN:

Il fotovoltaico è una fonte di energia rinnovabile molto popolare in tutto il mondo, ma per ottenere una potenza significativa sono necessari molti pannelli solari, il che può rendere difficile e costosa l'installazione.

Tuttavia, l'azienda australiana di energia rinnovabile 5B ha trovato un modo per rendere tutto più semplice: ha sviluppato un sistema chiamato Maverick, che utilizza componenti modulari e prefabbricati per facilitare il rapido dispiegamento di interi parchi solari "pieghevoli".

Come funzionano i parchi solari pieghevoli?

I parchi solari pieghevoli Maverick 5B sono facili da installare e subito pronti per l'uso. Ogni sistema è composto da 10 pannelli solari, da 40 a 90 unità ciascuno, montati su telai specificamente progettati per essere aperti rapidamente.

I pannelli sono precablati, preassemblati, impilati uno sull'altro: ideali per il trasporto con camion fino al sito di installazione. Una volta arrivati, tutto ciò che serve è un carrello elevatore per aprire i pannelli come "lame" di un ventaglio. Non servono lavori, o cablaggi estesi: è tutto già integrato.

Parchi solari pieghevoli
Una fase del montaggio.

Grandi vantaggi

Un team di sole tre persone può "spalmare" impianti solari pieghevoli per oltre 1MW alla settimana con questo sistema: è molto più efficiente dei metodi di installazione convenzionali, che di solito richiedono decine o addirittura centinaia di persone per ottenere lo stesso risultato.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Celle solari semitrasparenti, altro che problemi: le piante crescono meglio

Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

È una tecnica che offre numerosi vantaggi. Non solo riduce i costi (-20% secondo l'azienda), ma anche i tempi di assemblaggio e i rischi per la sicurezza sul luogo di lavoro, dato che gran parte dei passaggi viene fatto all'origine, direttamente in fabbrica.

L'adozione di Maverick potrebbe espandere l'utilizzo dei parchi solari, sia permanenti che temporanei, e rendere l'energia solare più accessibile. La 5B ha già implementato parchi solari pieghevoli su oltre 100 siti in tutto il mondo e intende continuare a espandere il suo utilizzo. Che ve ne pare?

Tags: fotovoltaicoParchi solari


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    186 Condivisioni
    Share 74 Tweet 47
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+