FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Febbraio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

L'AI sviluppata dalla startup DoNotPay interverrà tramite uno smartphone fornendo all'imputato indicazioni in cuffia durante la causa legale.

READ THIS IN:

EN CN FR DE JA PT RU ES
Share547Pin124Tweet342SendShare96ShareShare68
6 Gennaio 2023
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti

Il prossimo mese, un'assistente legale di intelligenza artificiale (AI) farà la sua prima comparsa in tribunale per aiutare un imputato nella causa legale per il ricorso contro una multa.

L'AI, sviluppata dalla startup DoNotPay e considerata come il "primo avvocato robot al mondo", verrà usata attraverso uno smartphone. Ascolterà le argomentazioni dei giudici in tempo reale e fornirà indicazioni all'imputato tramite cuffie. I creatori del brillante "avvocato" non hanno ancora rivelato in quale tribunale si terrà la causa legale, né il nome dell'imputato.

Causa legale
Il sistema di intelligenza artificiale sarà in grado di ascoltare le argomentazioni presentate in tribunale in tempo reale e fornirà indicazioni all'imputato attraverso le cuffie su cosa dire durante l'udienza.

Una prima assoluta

La causa legale (il ricorso contro una contestazione per eccesso di velocità) vedrà la partecipazione di un imputato nelle insolite vesti di marionetta: tutti i suoi interventi saranno scritti dall'AI di DoNotPay. Che si è offerta di pagare le spese in caso di sconfitta, per bocca del suo CEO Joshua Browder (scienziato informatico della Stanford University).

DoNotPay, startup partita come un chatbot di consulenza legale in caso di multe o sanzioni, ha aggiunto l'intelligenza artificiale alla propria gamma di servizi appena tre anni fa, nel 2020.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

8 febbraio, codice rosso Google: lancia gli anti OpenAI e ChatGpt. Basterà?

AI, togliamoci subito il pensiero: parliamo di ingegneria dei prompt

Oggi, l'obiettivo dichiarato di Browder è fare in modo che la sua app sostituisca del tutto gli avvocati in una causa legale "minore" come quelle per ricorso.

Causa legale
Joshua Browder, CEO e fondatore di Donotpay

Causa legale, assistente speciale

"Ci saranno ancora tantissimi avvocati molto bravi," dice Browder. "Professionisti in grado di discutere di questioni importanti come i diritti dell'uomo davanti alla Corte europea. Molti altri però potranno essere sostituiti dall'AI: quelli il cui lavoro consiste principalmente nel copiare e incollare lettere legali".

Che dite? Ha ragione? Lo tsunami dell'intelligenza artificiale potrebbe travolgere anche la giurisprudenza, e rendere una causa legale più accessibile e conveniente per tutti. Avvocati avvisati, mezzi salvati. Forse.

Tags: intelligenza artificiale

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti in settimana

  • 'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

    1368 Condivisioni
    Share 547 Tweet 342
  • Ho provato per voi GPTZero, l'arma contro l'invasione dei testi automatici.

    442 Condivisioni
    Share 176 Tweet 110
  • Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

    369 Condivisioni
    Share 147 Tweet 92
  • Turbine eoliche giganti come grattacieli, un nuovo studio le rende possibili

    315 Condivisioni
    Share 126 Tweet 79
  • 27 lavori che spariranno entro 50 anni

    2836 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+